Niente, non hai capito nulla, ma va bene.
Io ho scritto che non sempre, in seguito ad "eventi globali" che condizionano in negativo l'andamento dei mercati, segue aumento dell'inflazione. CONCETTO ASSOLUTAMENTE BASILARE ED EVIDENTE.
TU mi hai risposto "ehhh ma come, basta vedere gli indici del 2001/2002 che sono calati", cosa che non c'entrava assolutamente nulla. Infatti ti ho messo i dati che testimoniano come nonostante il crollo dei mercati nel 2001/2002, l'inflazione fosse ASSOLUTAMENTE NELLA NORMA.
È sufficiente saper comprendere un testo eh, niente di speciale. Poi, l'IMPATTO CHE L'INFLAZIONE ALTA HA SUI MERCATI è un'altra questione, ma è una cosa differente da ciò di cui stavamo parlando.
Tu hai sottinteso che siccome i mercati scendono, allora sale l'inflazione (???) Che è una cosa assolutamente senza senso e NON CORRELATA.
Non insistere, fai più bella figura