- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 40,784
- Reaction score
- 14,232
Mentre il presidente a vita azero parla di "dono del Signore" per gas e petrolio, di cui il paese ospitante del summit sul clima è ben fornito, Meloni sfoggia un progetto lungimirante di cui l'Italia sarebbe capofila:
"Per il processo di transizione energica servono tutte le tecnologie disponibili, non sono solo le rinnovabili, il gas, gli idrocarburi, l'idrogeno, la cattura di CO2.
l'Italia è all'avanguardia nella fusione nucleare.
Intendiamo rilanciare questa tecnologia che potrebbe cambiare le carte in tavola, in quanto può trasformare l'energia da arma geopolitica a risorsa ampiamente accessibile
Sono una madre, e da madre niente mi dà maggior soddisfazione di quando lavoro per politiche che consentiranno a mia figlia e alla sua generazione di vivere un un posto migliore.
Come direbbe William James, agisci come se quel che fai faccia la differenza, perché la fa
Attualmente non c'è una singola alternativa ai combustibili fossili, dobbiamo avere una visione realistica globale: la popolazione mondiale arriverà a 8.5 miliardi nel 2030 e il prodotto interno lordo mondiale raddoppierà nel decennio.
Questo spingerà i consumi energetici, considerando anche la domanda in crescita per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale"
"Per il processo di transizione energica servono tutte le tecnologie disponibili, non sono solo le rinnovabili, il gas, gli idrocarburi, l'idrogeno, la cattura di CO2.
l'Italia è all'avanguardia nella fusione nucleare.
Intendiamo rilanciare questa tecnologia che potrebbe cambiare le carte in tavola, in quanto può trasformare l'energia da arma geopolitica a risorsa ampiamente accessibile
Sono una madre, e da madre niente mi dà maggior soddisfazione di quando lavoro per politiche che consentiranno a mia figlia e alla sua generazione di vivere un un posto migliore.
Come direbbe William James, agisci come se quel che fai faccia la differenza, perché la fa
Attualmente non c'è una singola alternativa ai combustibili fossili, dobbiamo avere una visione realistica globale: la popolazione mondiale arriverà a 8.5 miliardi nel 2030 e il prodotto interno lordo mondiale raddoppierà nel decennio.
Questo spingerà i consumi energetici, considerando anche la domanda in crescita per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale"
Ultima modifica: