Meloni e 5 Stelle chiedono l'impeachment a Mattarella

Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Questo è il dettaglio che sfugge. Se vogliamo fare i puristi, il vero tradimento della volontà degli elettori l'hanno fatto m5s e lega, che non hanno mai detto da nessuna parte, prima delle elezioni, di voler formare un governo insieme.
La volontà popolare era un governo monocolore cinquestelle, o un governo di una coalizione di centrodestra. Non certo di un governo "insieme" di questi due movimenti politici.
Ma meglio tardi che mai 'sta presa di coscienza di Salvini. Si era presentato alle elezioni alleato con un criminale...alla luce del sole!

Sarebbe stato grave il contrario, cioè Salvini fermo sul formalismo politico della coalizione,m5s chiaramente bloccato seppur con uno straordinario 32% e conseguente governo tecnico
 

James Watson

Bannato
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
3,343
Reaction score
40
Continuiamo a mistificare la realtà mi raccomando..
Come mai la coalizione ad hoc per sostenere Monti invece andava benissimo e non c'è stato veto su alcun ministro..strano eh...

E perché invece 5 anni di governo PD sostenuto dal partito di Alfano? Si erano presentati insieme alle elezioni? Come ami anche al rimpasto con Gentiloni e la Boschi ancora lì Mattarella non si è opposto a nulla?

Voi festeggiate perché vi interessa solo la vostra parte politica, fate i tifosi di politica..mentre ieri mattarella ci ha comunicato che non siamo più una democrazia dove sovrano è il popolo..

L'alleanza 5S Lega andava benissimo a tutti gli elettori dei due partiti..quindi qui si è rovesciata la volontà popolare..per fare un piacere agli investitori

Ci sono molte differenze. Dando per scontato che spero che il tuo sia un discorso generato dalla delusione per quanto accaduto. Perché del tifoso della politica lo vai a dare a qualcun'altro. Io ho un cervello e ragiono con la mia testa.
Nel caso del governo Monti non c'è stato nessun veto. Un veto c'è stato però nel caso del governo Renzi, quando il Presidente NAPOLITANO (è bene precisarlo, perché qualcuno già sbraita dicendo che fu Mattarella a nominare i ministri del governo Renzi) sconsigliò a Matteo Renzi di nominare il procuratore di Reggio Calabria Nicola Gratteri come ministro della Giustizia.
Renzi accettò l’obiezione di Napolitano e nominò alla Giustizia Andrea Orlando.
Il "veto"del Presidente è stato già esercitato tre volte nel corso della storia d'Italia (ricordo anche il caso di Previti come ministro della giustizia, rifiutato da Scalfaro nel governo berlusconi.). La differenza è che, per la prima volta, i due leader politici dei partiti di maggioranza hanno deciso di far saltare il banco, impuntandosi su un nome. Perché non virare sulla figura di Giorgetti, economista lega che gode di stima trasversale a molti partiti? No, bisognava far saltare il banco, per gridare al lupo al lupo e per scaricare sul presidente la loro incapacità di formare un governo. E la cosa triste è che ci siete cascati con tutte le scarpe.



P.S. sulla legittimità dell'operato di Mattarella si esprime la Costituzione. Quella stessa Costituzione che le forze politiche che oggi fanno piagnistei erano le stesse che brandivano con forza la "difesa della costituzione" dalla "deriva autoritaria delle riforme di Renzi". Cos'è, la costituzione ci piace solo quando ci fa comodo? La Carta si accetta in tutto e per tutto, anche quando non ci piace o non ci conviene. Mi esprimo sul governo PD +NCD. Era perfettamente legittimo, non perché fosse un governo con dentro il mio partito (e si è visto come abbiamo pagato questo alle urne) ma perché lo stabiliva la costituzione. Così come sarebbe stato perfettamente legittimo un governo 5s+Lega, anche se non espressione del voto popolare (che a tutti gli elettori dei due partiti andasse bene un'alleanza non credo proprio: diverse persone che conosco hanno storto il naso e non poco). Le regole le detta la Costituzione, non il popolo, perché la sovranità appartiene sì a quest'ultimo, ma la sovranità è esercitata "nelle forme e nei modi previsti dalla Costituzione".
Quello che non capite è che il banco l'ha fatto saltare Salvini, non Mattarella, e per puro interesse elettorale!
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Ma ancora perdete tempo a discutere con chi crede che è tutto un gombloddo di Salvini e Di Maio per tornare a votare? Fate un favore a voi stessi: ignorateli e lasciateli bollire nel loro brodo.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,665
Reaction score
7,436
Ma ancora perdete tempo a discutere con chi crede che è tutto un gombloddo di Salvini e Di Maio per tornare a votare? Fate un favore a voi stessi: ignorateli e lasciateli bollire nel loro brodo.
Certo che fa ridere sentir parlare di "gombloddi" gli anticomplottari convinti sempre e comunque.

Come con gli hacker russi, stessa roba
 

James Watson

Bannato
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
3,343
Reaction score
40
Di grazia, perché una manovra politica abile dovrebbe essere un "complotto"?
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Certo che fa ridere sentir parlare di "gombloddi" gli anticomplottari convinti sempre e comunque.

Come con gli hacker russi, stessa roba

Si mettono a discutere per formare un governo? È un complotto! Il contratto è un modo diverso di dire inciucio.
Presentano un ministro dell’economia critico sull’UE, ma che non parla di uscire dall’euro? È un complotto! Lo vogliono fare di nascosto.
Sono irremovibili su quel ministro e Mummiarella manda tutto in vacca? È un complotto! È una finta pera andare a votare e raddoppiare i voti.

Se fanno loro le congetture sono complotti, se le fai te sono gombloddi.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Si mettono a discutere per formare un governo? È un complotto! Il contratto è un modo diverso di dire inciucio.
Presentano un ministro dell’economia critico sull’UE, ma che non parla di uscire dall’euro? È un complotto! Lo vogliono fare di nascosto.
Sono irremovibili su quel ministro e Mummiarella manda tutto in vacca? È un complotto! È una finta pera andare a votare e raddoppiare i voti.

Se fanno loro le congetture sono complotti, se le fai te sono gombloddi.

Come ti permetti?! FASSSISTTTA!!1!!!1!11

Gombbloddo contro l'UE11!!!!

Salvini e Di Maio SoNo PaaZziiii!!!!
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Quoto juventino.
La teoria del complotto piddina è quantomai ridicola. Se Mattarella avesse accettato Savona, 5 stelle-lega si sarebbero ritrovati al governo "per sbaglio"?

"Oh no abbiamo vinto le elezioni, ora abbiamo pure trovato un intesa e quel maledetto di Mattarella ci ha dato pure l ok. Gran fregatura vincere. Beato il PD e Strazio Italia"

Senza contare l incredibile recita generale di decine e decine di persone.
E ancora, la proposta Conte secondo il complotto non è che una farsa. Di Maio e Salvini avrebbero chiesto a Conte di tenergli il gioco. "mi raccomando incontra i truffati così sembra più realistico".
È stato fregato anche Macron che ha telefonato Conte per fargli gli auguri.

L ultima volta che ho assistito a una simile discussione riguardava gente che pensa che lo sbarco sulla luna del 69 in realtà è una farsa, hanno girato il filmino sulla terra. Sì, sì. :pat:
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Ci sono molte differenze. Dando per scontato che spero che il tuo sia un discorso generato dalla delusione per quanto accaduto. Perché del tifoso della politica lo vai a dare a qualcun'altro. Io ho un cervello e ragiono con la mia testa.
Nel caso del governo Monti non c'è stato nessun veto. Un veto c'è stato però nel caso del governo Renzi, quando il Presidente NAPOLITANO (è bene precisarlo, perché qualcuno già sbraita dicendo che fu Mattarella a nominare i ministri del governo Renzi) sconsigliò a Matteo Renzi di nominare il procuratore di Reggio Calabria Nicola Gratteri come ministro della Giustizia.
Renzi accettò l’obiezione di Napolitano e nominò alla Giustizia Andrea Orlando.
Il "veto"del Presidente è stato già esercitato tre volte nel corso della storia d'Italia (ricordo anche il caso di Previti come ministro della giustizia, rifiutato da Scalfaro nel governo berlusconi.). La differenza è che, per la prima volta, i due leader politici dei partiti di maggioranza hanno deciso di far saltare il banco, impuntandosi su un nome. Perché non virare sulla figura di Giorgetti, economista lega che gode di stima trasversale a molti partiti? No, bisognava far saltare il banco, per gridare al lupo al lupo e per scaricare sul presidente la loro incapacità di formare un governo. E la cosa triste è che ci siete cascati con tutte le scarpe.



P.S. sulla legittimità dell'operato di Mattarella si esprime la Costituzione. Quella stessa Costituzione che le forze politiche che oggi fanno piagnistei erano le stesse che brandivano con forza la "difesa della costituzione" dalla "deriva autoritaria delle riforme di Renzi". Cos'è, la costituzione ci piace solo quando ci fa comodo? La Carta si accetta in tutto e per tutto, anche quando non ci piace o non ci conviene. Mi esprimo sul governo PD +NCD. Era perfettamente legittimo, non perché fosse un governo con dentro il mio partito (e si è visto come abbiamo pagato questo alle urne) ma perché lo stabiliva la costituzione. Così come sarebbe stato perfettamente legittimo un governo 5s+Lega, anche se non espressione del voto popolare (che a tutti gli elettori dei due partiti andasse bene un'alleanza non credo proprio: diverse persone che conosco hanno storto il naso e non poco). Le regole le detta la Costituzione, non il popolo, perché la sovranità appartiene sì a quest'ultimo, ma la sovranità è esercitata "nelle forme e nei modi previsti dalla Costituzione".
Quello che non capite è che il banco l'ha fatto saltare Salvini, non Mattarella, e per puro interesse elettorale!
Sia che il governo si fosse formato con Savona all'economia, sia che venisse rifiutato, Salivini sarebbe caduto in piedi, non penso lo abbia fatto di proposito, certo ha legittimamente fatto i suoi interessi politici. Pure renzi ha fatto i suoi interessi mettendo il veto su una possibile alleanza con i 5stelle (facendo un autogol clamoroso secondo me).
Poi tu dici che la costituzione prevede l'articolo 92, ok ma deve avere anche solide motivazioni, perché sbandierare lo spauracchio dello spread che ha una volatilità che ultimamente sembra il bitcoin, è abbastanza ridicolo. Infatti oggi l'incertezza fa più paura di Savona.
 
Alto