Meloni e 5 Stelle chiedono l'impeachment a Mattarella

James Watson

Bannato
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
3,343
Reaction score
40
P.S. il Quirinale ha smentito le dichiarazioni di Di Maio in cui sosteneva di aver fatto altre proposte al PdR
 

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
Ci sono molte differenze. Dando per scontato che spero che il tuo sia un discorso generato dalla delusione per quanto accaduto. Perché del tifoso della politica lo vai a dare a qualcun'altro. Io ho un cervello e ragiono con la mia testa.
Nel caso del governo Monti non c'è stato nessun veto. Un veto c'è stato però nel caso del governo Renzi, quando il Presidente NAPOLITANO (è bene precisarlo, perché qualcuno già sbraita dicendo che fu Mattarella a nominare i ministri del governo Renzi) sconsigliò a Matteo Renzi di nominare il procuratore di Reggio Calabria Nicola Gratteri come ministro della Giustizia.
Renzi accettò l’obiezione di Napolitano e nominò alla Giustizia Andrea Orlando.
Il "veto"del Presidente è stato già esercitato tre volte nel corso della storia d'Italia (ricordo anche il caso di Previti come ministro della giustizia, rifiutato da Scalfaro nel governo berlusconi.). La differenza è che, per la prima volta, i due leader politici dei partiti di maggioranza hanno deciso di far saltare il banco, impuntandosi su un nome. Perché non virare sulla figura di Giorgetti, economista lega che gode di stima trasversale a molti partiti? No, bisognava far saltare il banco, per gridare al lupo al lupo e per scaricare sul presidente la loro incapacità di formare un governo. E la cosa triste è che ci siete cascati con tutte le scarpe.



P.S. sulla legittimità dell'operato di Mattarella si esprime la Costituzione. Quella stessa Costituzione che le forze politiche che oggi fanno piagnistei erano le stesse che brandivano con forza la "difesa della costituzione" dalla "deriva autoritaria delle riforme di Renzi". Cos'è, la costituzione ci piace solo quando ci fa comodo? La Carta si accetta in tutto e per tutto, anche quando non ci piace o non ci conviene. Mi esprimo sul governo PD +NCD. Era perfettamente legittimo, non perché fosse un governo con dentro il mio partito (e si è visto come abbiamo pagato questo alle urne) ma perché lo stabiliva la costituzione. Così come sarebbe stato perfettamente legittimo un governo 5s+Lega, anche se non espressione del voto popolare (che a tutti gli elettori dei due partiti andasse bene un'alleanza non credo proprio: diverse persone che conosco hanno storto il naso e non poco). Le regole le detta la Costituzione, non il popolo, perché la sovranità appartiene sì a quest'ultimo, ma la sovranità è esercitata "nelle forme e nei modi previsti dalla Costituzione".
Quello che non capite è che il banco l'ha fatto saltare Salvini, non Mattarella, e per puro interesse elettorale!

È sempre un piacere leggerti, io non ho tutta questa pazienza.
Ma ormai il lavaggio del cervello è completo, solo la paura di uscire dall'euro ci può salvare.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Ti sfugge un particolare, con questa mossa, i due partiti Lega e M5S incrementeranno i loro consensi, la coalizione di cdx è a soli 3 punti percentuali dall'avere la maggioranza assoluta. Salvini si giocherà benissimo le sue mosse (come ha fatto finora), e incrementerà il proprio consenso. Vince le elezioni, fa cappotto e va al governo senza bisogno di nessuna alleanza con Di Maio.
(quello secondo me è il suo obiettivo)
È quello che ho detto, Tuttavia penso gli andassero bene entrambe le strade
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
È sempre un piacere leggerti, io non ho tutta questa pazienza.
Ma ormai il lavaggio del cervello è completo, solo la paura di uscire dall'euro ci può salvare.

Purtroppo non si tratta di lavaggio del cervello, sarebbe troppo facile. Il vero e reale problema è che ormai si stanno creando (come già avevo scritto) due fazioni ben distinte, chi vuole l'europa e chi non la vuole.
Entrambi hanno le loro ragioni, entrambi hanno i loro torti, difficile stabilire chi sia realmente in ragione, dato che si tratta di teorie molto opinabili.
Come sempre, credo la verità sia nel mezzo. E' auspicabile una profonda revisione dell'unione europea che però non distrugga la stessa.
 

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
Purtroppo non si tratta di lavaggio del cervello, sarebbe troppo facile. Il vero e reale problema è che ormai si stanno creando (come già avevo scritto) due fazioni ben distinte, chi vuole l'europa e chi non la vuole.
Entrambi hanno le loro ragioni, entrambi hanno i loro torti, difficile stabilire chi sia realmente in ragione, dato che si tratta di teorie molto opinabili.
Come sempre, credo la verità sia nel mezzo. E' auspicabile una profonda revisione dell'unione europea che però non distrugga la stessa.

Magari, c'è chi nega che quelli vogliano uscire!!! E loro stessi continuano a negare!!!

E loro ci credono perché è una skusa ci attakkano tutti poteri forti vogliamo solo parlare
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Magari, c'è chi nega che quelli vogliano uscire!!! E loro stessi continuano a negare!!!

E loro ci credono perché è una skusa ci attakkano tutti poteri forti vogliamo solo parlare

Questo è stupido, M5S e Lega sono partiti dichiaratamente anti-UE. Non ce nulla di male nel dirlo.
Su questo mi trovo d'accordo con te.
 

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
Questo è stupido, M5S e Lega sono partiti dichiaratamente anti-UE. Non ce nulla di male nel dirlo.
Su questo mi trovo d'accordo con te.

È una mistificazione della realtà molto pericolosa, ed è proprio ciò che ha indotto Mattarella a rigettare l'irricevibile Svooona, che andava contro agli accordi presi con Conte, che continuava a nascondere l'evidenza.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
È una mistificazione della realtà molto pericolosa, ed è proprio ciò che ha indotto Mattarella a rigettare l'irricevibile Svooona, che andava contro agli accordi presi con Conte, che continuava a nascondere l'evidenza.

Mattarella ha agito in modo veramente al limite, personalmente credo che quanto ha fatto sia incostituzionale, anche se non sono qualificato per sostenerlo con certezza.

Se alle prossime elezioni, con 5S e Lega che chiaramente dicono di voler uscire dall'Europa vincono che si fa?
 

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
Mattarella ha agito in modo veramente al limite, personalmente credo che quanto ha fatto sia incostituzionale, anche se non sono qualificato per sostenerlo con certezza.

Se alle prossime elezioni, con 5S e Lega che chiaramente dicono di voler uscire dall'Europa vincono che si fa?

Si esce, ma almeno i cittadini sapranno cosa hanno votato
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Mattarella ha agito in modo veramente al limite, personalmente credo che quanto ha fatto sia incostituzionale, anche se non sono qualificato per sostenerlo con certezza.

Se alle prossime elezioni, con 5S e Lega che chiaramente dicono di voler uscire dall'Europa vincono che si fa?

Si esce, ma almeno i cittadini sapranno cosa hanno votato

Nessuno vuole uscire dall'Euro, ma se ti siedi su un tavolo a trattare devi partire da un punto di forza, magari anche bleffare,
mica puoi presentarti stile Fracchia, come hanno fatto gli ultimi governi.
l'uscita dell'Italia sarebbe la fine dell'Euro e dell'UE, sicuramente si troverebbe un utile compromesso
 
Alto