Sarà sacrosanta, ma io continuo a non vederne la necessità.
Le norme già c'erano. Serve applicarle e smetterla con il buonismo che ci si mette con tutte le attenuanti che si tirano fuori di volta in volta in sede processuale per non punire nessuno.
Semplicemente è un deterrente per non farli proprio fare..
Vero che regole e leggi già c'erano e che migliaia di persone non possono occupare abusivamente posti per potersi drogare (però c'erano pure gli arrosticini ..rispect ?) ma se poi la punizione è 100euro di multa e una segnalazione lo fanno lo stesso..
Un po come fu negli stadi inglesi,la legge c'era anche prima per non menarsi,però ora se lo fai sono azzi amari e prima di farlo ci pensi 1000volte..
Il discorso da non sottovalutare è che in certe situazioni dove migliaia di giovani sono sotto effetto di qualsiasi composizione chimica creare panico con una irruzione o una carica o un carrarmato rischi di creare un delirio infernale dove gente può reagire in maniera imprevedibile..
Non è facile da gestire certe situazioni.
Lo si fa solo per deterrenza.
Pensare davvero che se domani fanno un altro rave con queste leggi abbiamo la capacità di mezzi e uomini per arrestare 3000 dragoni che svolazzano per le campagne?
Abbiamo pure la legge sulla guida in stato d ebrezza e pure abbiamo accompagnato tutti quei ragazzi tranquillamente all'uscita in giro per le autostrade fatti fino al midollo..
Si vedevano camper uscire con gente appesa eppure lì hanno accompagnati gentilmente all'uscita..
Allora alla prossima se vieni ad organizzare un rave non ti prendo ma se ti prendo galera e multa salata...
È l'unica soluzione.