Mattarella ha sciolto le camere. Si andrà a elezioni.

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,689
Reaction score
7,476
All'itaglia non manca niente. E' solo gestita in malafede da criminali. Non dobbiamo campare miliardi di persone, eh, siamo in pochi.

Se fai interventi chirurgici in alcuni settori, la ribalti in un attimo. Si fa per dire, ma il concetto è questo.

Il 95% della pressione fiscale serve a campare nullafacenti e permettere di comprare ville e yachts ai delinquenti che ci comandano.

Potremmo campare di prepotenza con il solo turismo se avessimo una rete di infrastrutture adeguata. Rammento che siamo a tuttora il paese con più siti UNESCO di chiunque altro.

Se poi ci mettiamo le eccellenze dell'ingegno e del territorio che possediamo, non c'è proprio storia. Certo che se distruggi sistematicamente queste eccellenze, svendendo tutto al primo cinese che passa, addio.

Tutte le sante volte domando come fa la Svizzera a campare, che non hanno niente. NIENTE. Sono scollegati da tutto e vanno avanti benissimo. Nessuno mi risponde ed evade la domanda con discorsi puerili.

Ti rispondo solo sul turismo perché è una cosa che da più parti ho sempre sentito e che pure io pensavo prima ingenuamente, non considerando altri fattori che col col tempo mi hanno fatto cambiare idea.

Un paese che campa di turismo sarebbe un paese "pezzente", dove i ricconi vengono a elargire i loro soldi ai "poveracci" e che non conta nulla.

Che tipo di lavoro e benessere si può creare solo col turismo?

In maggioranza posti a basso valore aggiunto che creano ricchezza solo per pochissimi che sfrutteranno manovalanza a basso costo. Praticamente quello che succede già ora, ma su scala molto più ampia.

Un paese importante non può e non deve campare di turismo, deve avere lavoro all'avanguardia che porti a elevarsi più gente possibile e benessere reale per tutti. Deve essere un paese che compete in tutti i settori tecnologici importanti.

Un paese che camperebbe solo di turismo sarebbe solo un paese di sguatteri e servi dei ricconi di turno. Pensare all'Italia come la mignotta dei visitatori del mondo mi fa ribrezzo. Il turismo deve essere un di più, non le fondamenta di un paese.

Mi aspetto che la Grecia sia un paese del genere, l'Italia merita di meglio, anzi meritava di meglio. Onestamente ora meritiamo solo una fine ingloriosa.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,433
Reaction score
22,760
Ti rispondo solo sul turismo perché è una cosa che da più parti ho sempre sentito e che pure io pensavo prima ingenuamente, non considerando altri fattori che col col tempo mi hanno fatto cambiare idea.

Un paese che campa di turismo sarebbe un paese "pezzente", dove i ricconi vengono a elargire i loro soldi ai "poveracci" e che non conta nulla.

Che tipo di lavoro e benessere si può creare solo col turismo?

In maggioranza posti a basso valore aggiunto che creano ricchezza solo per pochissimi che sfrutteranno manovalanza a basso costo. Praticamente quello che succede già ora, ma su scala molto più ampia.

Un paese importante non può e non deve campare di turismo, deve avere lavoro all'avanguardia che porti a elevarsi più gente possibile e benessere reale per tutti. Deve essere un paese che compete in tutti i settori tecnologici importanti.

Un paese che camperebbe solo di turismo sarebbe solo un paese di sguatteri e servi dei ricconi di turno. Pensare all'Italia come la mignotta dei visitatori del mondo mi fa ribrezzo. Il turismo deve essere un di più, non le fondamenta di un paese.

Mi aspetto che la Grecia sia un paese del genere, l'Italia merita di meglio, anzi meritava di meglio. Onestamente ora meritiamo solo una fine ingloriosa.

Ma infatti il turismo era un esempio, non dobbiamo fossilizzarci sull'aspetto puntuale di industria turistica.

Ma -- se volessimo -- camperemmo solo con quello. Può aiutare tantissimo ed è una risorsa incredibile per il paese. Non intendevo certo una nazione esclusivamente di alberghi e musei.

Se vedi bene infatti subito dopo ho citato l'ingegno, che implicitamente tira dentro attività più operative. Su questo era assolutamente in linea anche il concetto di eccellenza, soprattutto nelle piccole e medie imprese che forniscono prodotti di livello qualitativo elevato, specie nel tecnologico. L'ho scritto tante altre volte.

Il turismo non va ignorato, d'altra parte in certi settori non possiamo essere più, purtroppo, una potenza industriale nell'accezione del termine, il solco è ormai troppo ampio.

Dobbiamo quindi spingere su settori che non si basano sulla manipolazione primaria. Coi tempi che corrono, impossibile tornare ad essere competitivi, ad esempio, nel settore delle auto, anche perché il nostro bel management ha distrutto interi comparti come Lancia e Alfa Romeo. Durissima ritornare ai fasti degli anni '60, quando anche la Fiat si poteva permettere di fare autovetture che potevano oscurare BMW e Mercedes.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,059
Ti rispondo solo sul turismo perché è una cosa che da più parti ho sempre sentito e che pure io pensavo prima ingenuamente, non considerando altri fattori che col col tempo mi hanno fatto cambiare idea.

Un paese che campa di turismo sarebbe un paese "pezzente", dove i ricconi vengono a elargire i loro soldi ai "poveracci" e che non conta nulla.

Che tipo di lavoro e benessere si può creare solo col turismo?

In maggioranza posti a basso valore aggiunto che creano ricchezza solo per pochissimi che sfrutteranno manovalanza a basso costo. Praticamente quello che succede già ora, ma su scala molto più ampia.

Un paese importante non può e non deve campare di turismo, deve avere lavoro all'avanguardia che porti a elevarsi più gente possibile e benessere reale per tutti. Deve essere un paese che compete in tutti i settori tecnologici importanti.

Un paese che camperebbe solo di turismo sarebbe solo un paese di sguatteri e servi dei ricconi di turno. Pensare all'Italia come la mignotta dei visitatori del mondo mi fa ribrezzo. Il turismo deve essere un di più, non le fondamenta di un paese.

Mi aspetto che la Grecia sia un paese del genere, l'Italia merita di meglio, anzi meritava di meglio. Onestamente ora meritiamo solo una fine ingloriosa.
Però dipende anche da che tipo di turismo si sviluppa. Già ora ci sono strutture ricettive che offrono servizi che richiedono comunque personale con certe qualifiche professionali. Giusto per citarne qualcuno: visite guidate ai musei con guida qualificata, escursioni con guida alpina, maestri di sci, insegnanti per corsi di barca a vela, immersioni con sub professionale, degustatori di vino/olio/ecc, maestri di tennis, lezioni per la lavorazione del vetro/argilla/ecc e via dicendo(ce ne sono migliaia).
Chiaramente ci sarà sempre bisogno di personale con qualifiche medio-basse(parlo di competenze, non di valore del lavoro perché il lavoro è sempre importante), ma se si sviluppa un turismo di qualità anche questo personale ne può trarre beneficio almeno in termini economici.
Insomma, è vero che un Paese non può campare di solo turismo, ma il turismo in un Paese col patrimonio artistico e paesaggistico come il nostro può e deve essere un pilastro fondamentale da valorizzare, oltre che un volano per la promozione di altre attività. Perché, molto banalmente, se vado in una struttura e come servizio è presente una degustazione di prodotti tipici locali, mi verrà la voglia di approfondire e acquistare quel determinato vino o quel salume o quell’olio, con evidenti vantaggi per tutta la filiera produttiva del prodotto.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,215
Reaction score
10,240
Ma infatti il turismo era un esempio, non dobbiamo fossilizzarci sull'aspetto puntuale di industria turistica.

Ma -- se volessimo -- camperemmo solo con quello. Può aiutare tantissimo ed è una risorsa incredibile per il paese. Non intendevo certo una nazione esclusivamente di alberghi e musei.

Se vedi bene infatti subito dopo ho citato l'ingegno, che implicitamente tira dentro attività più operative. Su questo era assolutamente in linea anche il concetto di eccellenza, soprattutto nelle piccole e medie imprese che forniscono prodotti di livello qualitativo elevato, specie nel tecnologico. L'ho scritto tante altre volte.

Il turismo non va ignorato, d'altra parte in certi settori non possiamo essere più, purtroppo, una potenza industriale nell'accezione del termine, il solco è ormai troppo ampio.

Dobbiamo quindi spingere su settori che non si basano sulla manipolazione primaria. Coi tempi che corrono, impossibile tornare ad essere competitivi, ad esempio, nel settore delle auto, anche perché il nostro bel management ha distrutto interi comparti come Lancia e Alfa Romeo. Durissima ritornare ai fasti degli anni '60, quando anche la Fiat si poteva permettere di fare autovetture che potevano oscurare BMW e Mercedes.

certo certo, puntiamo sul turismo, e appena Draghi vuole fare una riforma sacrosanta come quella dei Balneari che ad oggi senza Bando sono praticamente proprietari delle spiagge degli italiani (con ovvi servizi e competenze indecenti, tant'è che nessuno viene a farsi le vacanze al amre in Italia e con ottime ragioni) Salvini e Meloni che vogliono rivoluzionare l'Italia (SIGH!) si mettono contro.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,438
Reaction score
21,370
certo certo, puntiamo sul turismo, e appena Draghi vuole fare una riforma sacrosanta come quella dei Balneari che ad oggi senza Bando sono praticamente proprietari delle spiagge degli italiani (con ovvi servizi e competenze indecenti, tant'è che nessuno viene a farsi le vacanze al amre in Italia e con ottime ragioni) Salvini e Meloni che vogliono rivoluzionare l'Italia (SIGH!) si mettono contro.

Non che cambiasse qualcosa per noi italiani eh..
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,215
Reaction score
10,240
Non che cambiasse qualcosa per noi italiani eh..

certp che cambia qualcosa per gli italiani. Prima di tutto lo Stato non incasserebbe 500 milioni ma miliardi di Euro. Secondo l'economia intera ne avrebbe benefici visto che le spiagge sarebbero gestite da professionisti e non da personaggi che si ritrovano lì solo per una licenza di cinquant'anni fa e che hanno zero interesse a investire visto che in 1 giorno si pagano l'affitto.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,858
Reaction score
4,232
speriamo che questa volta il governo rispecchi veramente la volontà del popolo...sono stanco di governi tecnici e/o farsa. Sicuramente questa crisi cade proprio in un brutto momento...la guerra, la pandemia, l'inflazione, i tassi che crescono....il nuovo governo avrà una bella gatta da pelare
il problema è proprio quello, la volontà del popolo :asd: la gente vuole piu spesa pubblica a deficit: i pensionati piu pensioni, piu redditi di cittadinanza, piu sussidi alle piccole imprese inefficienti e che evadono, piu assunzioni e aumenti di stipendio nel pubblico, piu bonus monopattini, piu bonus 18enni spacciati per bonus cultura, piu 80 euro renzi, piu bonus facciate, piu bonus vacanze, bonus di qua e bonus di la, lo stato mi deve dare questo e quello ma io evado perche lo stato è ladro :asd: la gente vota per i pifferai magici che in campagna elettorale promettono le suddette cose e poi davanti al burrone il pifferaio magico fugge via e arriva il temutissimo governo tecnico e la giostra riprende a girare
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,858
Reaction score
4,232
Franceschini, il ministro perenne, appoggia la linea renziana e vuole il minestrone draghiano.

"Ora alleanza nel nome di Draghi, con il M5S è finita"



il pd pensa di prendere più voti rinunciando alle proprie posizioni per pronunciare sempre il nome di Draghi ?
posso capire renzi che è sotto al 2%, difficilmente potrebbe far peggio, ma loro...

neanche ai tempi di Monti arrivarono a candidarsi nel suo nome, tranne alcuni di scelta civica...
come detto in un altro post la campagna elettorale sara basata tutta su chi vuole draghi e chi l'ha fatto cadere, e infatti tutto torna pure con le dichiarazioni di berlusconi
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,059
certp che cambia qualcosa per gli italiani. Prima di tutto lo Stato non incasserebbe 500 milioni ma miliardi di Euro. Secondo l'economia intera ne avrebbe benefici visto che le spiagge sarebbero gestite da professionisti e non da personaggi che si ritrovano lì solo per una licenza di cinquant'anni fa e che hanno zero interesse a investire visto che in 1 giorno si pagano l'affitto.
Verissimo. Si tratta di uno dei tantissimi centri di potere che paralizzano l’Italia. Sulla questione delle concessioni siamo proprio a livelli di una concezione della “proprietà” di epoca feudale. Nel 2022.
E poi mi tocca sentir parlare di modernizzazione del Paese…
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,858
Reaction score
4,232
Ti rispondo solo sul turismo perché è una cosa che da più parti ho sempre sentito e che pure io pensavo prima ingenuamente, non considerando altri fattori che col col tempo mi hanno fatto cambiare idea.

Un paese che campa di turismo sarebbe un paese "pezzente", dove i ricconi vengono a elargire i loro soldi ai "poveracci" e che non conta nulla.

Che tipo di lavoro e benessere si può creare solo col turismo?

In maggioranza posti a basso valore aggiunto che creano ricchezza solo per pochissimi che sfrutteranno manovalanza a basso costo. Praticamente quello che succede già ora, ma su scala molto più ampia.

Un paese importante non può e non deve campare di turismo, deve avere lavoro all'avanguardia che porti a elevarsi più gente possibile e benessere reale per tutti. Deve essere un paese che compete in tutti i settori tecnologici importanti.

Un paese che camperebbe solo di turismo sarebbe solo un paese di sguatteri e servi dei ricconi di turno. Pensare all'Italia come la mignotta dei visitatori del mondo mi fa ribrezzo. Il turismo deve essere un di più, non le fondamenta di un paese.

Mi aspetto che la Grecia sia un paese del genere, l'Italia merita di meglio, anzi meritava di meglio. Onestamente ora meritiamo solo una fine ingloriosa.
nessuno paese "ricco" ha il turismo come elemento principale della propria economia, quindi basterebbe questo per smentire la storiella dell'italia che puo compare solo di turismo, magari a campare ci campi ma sicuro non è il campare a cui siamo stati abituati fino ad ora. I posti dove si campa solo di turismo sono i posti in cui la gente ha un pil procapite bassissimo e non puo essere altrimenti perche se il tuo lavoro è vendere granite e cocco bello in spiaggia o fare le treccine alle turiste il risultato non puo essere che quello
 
Alto