Mi sembra una richiesta irricevibile da parte della popolazione.
Chiedere di indossare la mascherina nei mezzi pubblici affollati,m soprattutto con sintomatologia influenzale puó essere accettato. Ietare concerti e stadi mi sembra irricevibile.
Ci si puó eventualmente attrezzare con i medici di famiglia attrezzati con kit rapidi per Covid per individuare subito casi di contagio.
Ci si puó attrezzare con un app seria di tracciamento (non quella castrata versione immuni) che in caso di rilevazione di un caso permetta di tracciare ed isolare efficacemente solo i contatti di questo soggetto e non una regione.
Bisogna cercare soluzioni praticabili, ma con la prospettiva di tornare ad una vita normale.
Esatto..c'è sempre sta corsa al catastrofismo..ma basta ripensare alla scorsa estate per capire che sono tutte paranoie..
come dici bene, magari in certi contesti di iper affollamento in determinati momenti dell'anno sarà pure mantenuto l'obbligo (e per certi aspetti ora che ci penso non è nemmeno un male) ma in altri non ci sarà nulla di tutto ciò..
Quello che invece dopo sta pandemia rimarrà, almeno per me, è l'ansia da igiene..mi spiego: tipo settimana scorsa aspettavo al supermercato che mi servissero al banco dei salumi..e pensavo "sta gente maneggia il mio cibo e magari lo fa con le mani con cui un momento prima si sono scaccolati..poi il droplet, quando parliamo ora so che tutti sputachiammo goccioline di saliva a 1 metro..quanti sputi ci saranno in quelle vaschette li esposte? per fortuna hanno la mascherina va..."
Ecco come sono cambiato, e temo sarà irreversibile
Settimana scorsa ero a fare la spesa