- Registrato
- 1 Settembre 2012
- Messaggi
- 21,215
- Reaction score
- 9,296
Secondo me bisognerebbe iniziare a farsi sentire, anche perchè noi paghiamo DAZN per sentire delle prese in giro da questi cosiddetti esperti.
Posso capire il primo rigore in Milan-Torino che mi sembra un po' esagerato, ma è riuscito a dire che il secondo rigore fosse semplicemente una dinamica di gioco, non importa se il difensore abbia dato un pestone a Leao dolorosissimo sulla caviglia facendolo uscire per motivi precauzionali.
Poi ieri è clamoroso, il portiere che esce su Loftus mettendogli il piede a martello sulla caviglia dell'inglese e anche in questo caso secondo l'"esperto" tutto ciò sarebbe una dinamica di gioco perchè Rui Patricio si interessa solo del pallone, non importa che abbia procurato un danno all'inglese che stava segnando praticamente a porta vuota.
Poi nessun accenno alla gestione imbarazzante dei cartellini di ieri, inoltre andava dicendo che il giallo a Tomori è da regolamento in quanto non tocca la palla e che se l'avesse toccata non sarebbe stato da ammonizione.
Peccato che poco dopo passano le immagini in cui si vede che prende il pallone e lui si giustifica che il tocco sul pallone è troppo leggero.
Tra l'altro a Roma in radio si sta parlando di un rigore che se non avessero dato a loro si sarebbero arrabbiati tantissimo, ma di che parliamo?
Per me bisogna iniziare a rispondere a questi personaggi che mistificano la realtà facendoci passare per favoriti quando in realtà non lo siamo per niente.
Quindi da oggi secondo Marelli se dai un calcio a un avversario e stai guardando la palla o qualche altra cosa e non l'avversario, magicamente non è più fallo.
Imbarazzante.
Posso capire il primo rigore in Milan-Torino che mi sembra un po' esagerato, ma è riuscito a dire che il secondo rigore fosse semplicemente una dinamica di gioco, non importa se il difensore abbia dato un pestone a Leao dolorosissimo sulla caviglia facendolo uscire per motivi precauzionali.
Poi ieri è clamoroso, il portiere che esce su Loftus mettendogli il piede a martello sulla caviglia dell'inglese e anche in questo caso secondo l'"esperto" tutto ciò sarebbe una dinamica di gioco perchè Rui Patricio si interessa solo del pallone, non importa che abbia procurato un danno all'inglese che stava segnando praticamente a porta vuota.
Poi nessun accenno alla gestione imbarazzante dei cartellini di ieri, inoltre andava dicendo che il giallo a Tomori è da regolamento in quanto non tocca la palla e che se l'avesse toccata non sarebbe stato da ammonizione.
Peccato che poco dopo passano le immagini in cui si vede che prende il pallone e lui si giustifica che il tocco sul pallone è troppo leggero.
Tra l'altro a Roma in radio si sta parlando di un rigore che se non avessero dato a loro si sarebbero arrabbiati tantissimo, ma di che parliamo?
Per me bisogna iniziare a rispondere a questi personaggi che mistificano la realtà facendoci passare per favoriti quando in realtà non lo siamo per niente.
Quindi da oggi secondo Marelli se dai un calcio a un avversario e stai guardando la palla o qualche altra cosa e non l'avversario, magicamente non è più fallo.
Imbarazzante.