Nell'ultimo anno sono comparsi sui nostri radar tantissimi giovani.
Oltre ai noti Leao, Theo, Isma.. pensiamo alla esplosione di Calabria, all'arrivo di Sandro, alla scoperta di Saele prima e Kalulu poi.
Per arrivare a Maldini, Colombo, Olzer, Roback.. e Pobega allo Spezia. E finire coi prestiti di Dalot e Diaz.
La nostra linea è tracciata da gennaio 2020. E' chiarissima. Ed aggiungere a questa linea condivisibile Meitè e Mandzu non cambia la linea stessa, malafede (calcistica) dire il contrario.
Non cambierà nulla in futuro, ma il futuro è ora. E ora abbiamo potenzialmente ancora 34 partite da affrontare, forse la valutazione sta cambiando perché si sono viste le difficoltà tra Covid infortuni etc
Questi acquisti tappabuchi, volenti o nolenti, che piacciano o meno, sono nell'ottica di affrontare una stagione lunga del tutto peculiare (già dall'anno prossimo non ci saranno i preliminare, non si giocherà ogni tre giorni, ci sarà una preparazione diversa etc) e di aggiungere forza fisica (Meitè) ed esperienza (Mandzu).
Se vogliamo provare ad arrivare in fondo vanno benissimo queste scelte: ci sarebbe di meglio, ma non ci sono soldi.
E Meitè e Mandzu, checchesenedica, non costeranno quasi nulla.
Andare avanti in EL porterebbe i soldi per pagare lo stipendio del croato.
Troppe elucubrazioni, troppe pippe, sono acquisti che non esaltano, ma che servono!
Non stiamo spendendo nulla di nulla e non stiamo precludendo alcuna scelta futura, mica siamo in NBA che i Nets tradano tutti per avere Harder e si inguaiano per il futuro andando ALL-IN.
Noi non stiamo andando ALL-IN, stiamo solo allungando la rosa!! Per migliorarla ci sarà tempo.
Io direi di si a Mandzu, e secondo me avrà più bonus che parte fissa.