- Registrato
- 3 Settembre 2012
- Messaggi
- 26,710
- Reaction score
- 15,960
Non è la stessa cosa Messi e Alaba. Il Barcellona era in condizioni economiche critiche altrimenti Messi sarebbe ancora lí. Su Alaba ci sta pure che un club decida di lasciar andare via un giocatore di una certa etá e faccia valutazioni di altra natura.Il mondo del calcio da Cavani è letteralmente cambiato. Guarda in questi anni chi se ne è andato a zero. Ti faccio giusto un paio di esempi clamorosi: Messi e Alaba. Solo per citare il giocatore più forte della storia ed uno che era un pilastro del Bayern.
Forse non è chiaro che i giocatori non sono oggetti, per cui non è che se decidi di venderlo deve sottostare alla scelta del club. Se rifiuta tutte le destinazioni rimane finché non si libera a zero. Ma qui dovrebbe intervenire la società con il pugno duro e tributarlo fino a fine contratto. Dovrebbe essere chiaro che ormai i proprietari dei cartellini sono i giocatori stessi o al più i procuratori. Le squadre non hanno più alcun potere. Per cui o rinnovano alle richieste dei giocatori, oppure questi se ne vanno a zero se vogliono tirare la corda. La cessione è solo un favore che fa il giocatore alla società. Se volesse potrebbe stare tranquillo in tribuna a prendersi i suoi milioni ed aspettare la prossima squadra. Questo ovviamente se il contratto residuo ha una durata breve. Se mancano 4 anni ovviamente non gli conviene.
Diverso è il caso in cui fai andare a scadenza giocatori di 20-25 anni, senza prendere un centesimi. Lí c'è una componente di inettitudine mica da poco, se ti bruci anche Leao e Bennacer sei da cacciare via a calci, altro che garante.