- Registrato
- 20 Aprile 2016
- Messaggi
- 15,641
- Reaction score
- 11,573
Ma infatti io credo che ci sia un tema fondamentale che sfugge: non può esistere il mantenimento del nostro attuale stile di vita e posizione privilegiata all'interno del sistema internazionale solo sulla base del "diritto internazionale".Ma questo è uno statement non un piano
Il piano quindi se succede il "se" è non fare nulla e lasciare Usa e Russia espandersi come meglio credono?
Non lo giudico, è un'idea, basta essere consapevoli della scelta
Il diritto internazionale non esiste, è solo la facciata con cui si giustificano i rapporti di forza (di forza MILITARE) tra le grandi potenze.
Non esiste l'opzione "non armiamoci e restiamo nello status quo", perchè questo giochino durato 80 anni era in piedi finchè "pagava pantalone" (ovvero gli USA).
Ora che gli USA hanno deciso di smettere di essere tutori del mondo libero e si stanno avviando verso una stortura autocratica, il patto "noi vi difendiamo e vi garantiamo commercio libero gratuito con cui arricchirvi e voi in cambio state zitti e buoni come provincia e vi castrate come potenze autonome" viene meno.
E infatti ci riarmeremo, a prescindere che questo piaccia o meno all'opinione pubblica, perchè su taluni temi (e questo è stabilito anche in Costituzione, ad esempio sui trattati internazionali) "non conviene" che ci si metta becco con referendum e altro.
E il tema della sicurezza militare e strategica è il tema tecnico per eccellenza.
Non ci metterei becco nemmeno io, è roba per generali e industria militare.