Guarda forse mi sbaglio, ma ricordo qualcosa di irregolare... forse non era quella partirta. Ma io non credo alla malafede fuori dalla Juve... Per me favori e torti bene o male si pareggiano sempre o si sbagliano di poco.
Guarda, prima dell'introduzione del VAR anch'io, come te, non credevo che gli arbitri potessero indirizzare un campionato. Ritenevo paranoici persino quelli che si lamentavano delle ruberie dei gobbi.
Ma dall'introduzione del VAR son accadute cose troppo strane. A Roma, fallaccio da rigore di Kolarov su Suso e l'arbitro non va neanche a rivederlo al VAR. Secondo giallo e rosso per Pellegrini non dato. A Torino, l'arbitro va a rivedere al VAR un fallo di mano di Alex Sandro e decide deliberatamente di derubarci di un penalty. Calcione di Mandzukic a Romagnoli a gioco attivo, sarebbe rosso e calcio di rigore e non ci danno nulla. Gamba tesa di Bernardeschi su Calhanoglu, ammonito Calha. A Genova con la Samp, l'arbitro va a rivedere al VAR un fallo netto da rigore su Piatek ma non ce lo concede. Sono almeno 4 punti in più che ci mancano e che a questo punto della stagione pesano moltissimo.
Siamo ultimi nella classifica dei rigori a favore. Il nostro capitano ha ricevuto 7 gialli di cui 4 per proteste, 1 per perdita di tempo e soltanto 1 per un tackle. In Milan-Spal, Suso viene espulso per proteste e salta la supercoppa contro la Juventus. Nella Supercoppa, rigore su Conti ma l'arbitro non va neanche al VAR perché "ho visto io". Nel derby fallaccio da rosso di Nainggolan su Biglia ma viene ammonito l'argentino. All'andata contro la Juve fallo di mano di Benatia da calcio di rigore, già ammonito, sarebbe secondo giallo e rosso, ovviamente il marocchino resta in campo. In Udinese-Milan, il guardialinee alza la bandierina provando ad inventarsi un improbabile fuorigioco sul gol in extremis di Romagnoli, praticamente senza VAR ce lo avrebbero annullato per non si sa cosa. Non si può mettere la testa sotto la sabbia, c'è qualcosa che non quadra.