Ma la vita tornerà come prima ?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

BB7

ADVANCED
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
3,102
Reaction score
20
Hahahah sono state passate catastrofi ben peggiori eppure un virus di poco conto (in proporzione ad altri) ha scandalizzato mezzo mondo. La storia è circolare e noi umani siamo troppo stupidi per imparare dal passato.

Il giorno stesso che non ci saranno conseguenze penali per chi esce le discoteche saranno di nuovo piene.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Scrivo queste poche righe per cercare di capire se tra 3/4 mesi la vita potrà mai tornare come quella di poche settimane fa. Dopo averci pensato un pò sono arrivato alla conclusione che dopo un lungo e sanguinoso periodo di transizione verrano ristretti i lacci e potremo almeno tornare ad uscire.
Ma la vita per tornare ad essere come poche settimane fa per me sarà un miraggio, specialmente per chi fa come me dei lavori per cui necessita la gente ( molta ) a contatto ravvicinato.

Pensavo al turismo, "normalità" forse nel 2021
Pensavo alla ristorazione e molte altre attività cardine di questo paese.

Inoltre penso al mio bambino di 8 mesi, come sarà il suo futuro ? come vivrà questo mondo ? dubbi e paure.

Un abbraccio a tutti fratelli.

ma certo dai... perchè no? una volta fuori il vaccino o la cura tornerà tutto piano piano alla normalità.
spero solo che questo male non sia tutto solo per nuocere. c'è la possibilità di uscirne migliori, ad esempio mettendo da parte questa stupida globalizzazione.
speriamo che almeno nel dramma qualcosa di buono esca fuori
 

Heaven

Bannato
Registrato
25 Agosto 2013
Messaggi
4,518
Reaction score
23
Sarebbe interessante inserire nel discorso un esempio pratico di cosa pensate che cambierà, io nella vita di tutti i giorni non mi aspetto cambiamenti rilevanti sinceramente. Superato un periodo di riassetto continueremo a frequentare posti affollati, concerti, ristoranti etc. Quello che mi aspetto io è una maggiore attenzione all’igiene ed alla salute da parte delle persone, maggiore “dipendenza” dal metodo scientifico, una frenata alla globalizzazione ed una ancora più forte affermazione della destra. Il vero punto interrogativo sarà capire le dinamiche che porteranno alla ricrescita dell’economia.

Io per esempio starò più attento a comprare prodotti italiani (anche online) e vorrei adottare l’usanza russa di lasciare le scarpe sull’uscio di casa.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,476
Reaction score
3,220
Scrivo queste poche righe per cercare di capire se tra 3/4 mesi la vita potrà mai tornare come quella di poche settimane fa. Dopo averci pensato un pò sono arrivato alla conclusione che dopo un lungo e sanguinoso periodo di transizione verrano ristretti i lacci e potremo almeno tornare ad uscire.
Ma la vita per tornare ad essere come poche settimane fa per me sarà un miraggio, specialmente per chi fa come me dei lavori per cui necessita la gente ( molta ) a contatto ravvicinato.

Pensavo al turismo, "normalità" forse nel 2021
Pensavo alla ristorazione e molte altre attività cardine di questo paese.

Inoltre penso al mio bambino di 8 mesi, come sarà il suo futuro ? come vivrà questo mondo ? dubbi e paure.

Un abbraccio a tutti fratelli.

Sicuro 100%.
Le routine quotidiana agevolerà il tutto,
l'essere umano si adatta, ma non ama i cambiamenti.

Una volta che tutto aprirà,
i figli verranno accompagnati a scuola come sempre, si andrà a lavorare come sempre,
si andrà a far la spesa come sempre e si uscirà come sempre.

Ci saranno delle conseguenze economiche,
molti non riusciranno a ripartire, saranno costretti a chiudere,
ma al consumatore questo tema non importerà, poiché ci sarà sempre un'alternativa.

Secondo me,
tutto tornerà alla normalità, ricorderemo questo periodo come un evento storico paragonabile ad un tempo di guerra,
con le dovute proporzioni...
magari apprezzeremo un pò di più ciò che diamo per scontato, magari... anche se dubito sinceramente.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,819
Reaction score
7,809
Umanamente, socialmente, torneremo quelli di prima...c'è troppa voglia di normalità...ma aimè il danno economico ci sarà, ci sarà eccome...sarà un 2020 molto complicato...
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,819
Reaction score
7,809
Sicuro 100%.
Le routine quotidiana agevolerà il tutto,
l'essere umano si adatta, ma non ama i cambiamenti.

Una volta che tutto aprirà,
i figli verranno accompagnati a scuola come sempre, si andrà a lavorare come sempre,
si andrà a far la spesa come sempre e si uscirà come sempre.

Ci saranno delle conseguenze economiche,
molti non riusciranno a ripartire, saranno costretti a chiudere,
ma al consumatore questo tema non importerà, poiché ci sarà sempre un'alternativa.

Secondo me,
tutto tornerà alla normalità, ricorderemo questo periodo come un evento storico paragonabile ad un tempo di guerra,
con le dovute proporzioni...
magari apprezzeremo un pò di più ciò che diamo per scontato, magari... anche se dubito sinceramente.

Si la prima uscita, la prima volta che andrai al ristorante, al centro commerciale, al bar....lo apprezzerai per quanto ti è mancato...ma poi basta, non lo saprai più apprezzare, ma mente umana è cosi...costantemente insoddisfatta di tutto...pensa che io cammino tanto per il mio paese, perchè ho un cane ma anche perchè faccio fatica a star fermo di natura...da quando ci son state le prime restrizioni ho visto camminare in giro gente mai vista, gente che sfondava il divano di solito, solo perchè andava verso il divieto...quando tornerà la libertà saranno quelli che tornano felicemente sul divano mentre adesso "soffrono".
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,476
Reaction score
3,220
Si la prima uscita, la prima volta che andrai al ristorante, al centro commerciale, al bar....lo apprezzerai per quanto ti è mancato...ma poi basta, non lo saprai più apprezzare, ma mente umana è cosi...costantemente insoddisfatta di tutto...pensa che io cammino tanto per il mio paese, perchè ho un cane ma anche perchè faccio fatica a star fermo di natura...da quando ci son state le prime restrizioni ho visto camminare in giro gente mai vista, gente che sfondava il divano di solito, solo perchè andava verso il divieto...quando tornerà la libertà saranno quelli che tornano felicemente sul divano mentre adesso "soffrono".

Bravo,
io vedendo nel parco dietro casa, tanti di quei runner che neanche nelle belle domeniche primaverili,
gente che al massimo correva dal divano al bagno...
siamo proprio una specie strana.
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,824
Reaction score
10,033
A me onestamente non cambia nulla, lavoro principalmente da casa, esco giusto per andare in palestra (ho ellittica e tapis roulant a casa) e a fare le spese necessarie, odio i posti affollati e detesto fare vita mondana, se devo scegliere tra mangiare una pizza fuori e farmela portare a domicilio a casa scelgo la seconda opzione, sono sempre stato un tipo schivo e asociale, in famiglia mi bollano come lo strambo di turno e non sanno da quale parente o avo io abbia ripreso :asd:.
Mi auguro che dopo tutto questo casino la gente tenga un po' più alla loro igiene personale, che si possano evitare contatti inutili tipo stringere la mano a chiunque o quello stupido bacetto che si da alle guance, anche tra persone non legate da sentimenti di amicizia o quant'altro, in Italia amiamo troppo il contatto anche fisico con le persone, io mi sono sempre distanziato da ste cose.
 

Gas

Member
Registrato
1 Agosto 2013
Messaggi
4,089
Reaction score
360
Sarebbe interessante inserire nel discorso un esempio pratico di cosa pensate che cambierà, io nella vita di tutti i giorni non mi aspetto cambiamenti rilevanti sinceramente. Superato un periodo di riassetto continueremo a frequentare posti affollati, concerti, ristoranti etc. Quello che mi aspetto io è una maggiore attenzione all’igiene ed alla salute da parte delle persone, maggiore “dipendenza” dal metodo scientifico, una frenata alla globalizzazione ed una ancora più forte affermazione della destra. Il vero punto interrogativo sarà capire le dinamiche che porteranno alla ricrescita dell’economia.

Io per esempio starò più attento a comprare prodotti italiani (anche online) e vorrei adottare l’usanza russa di lasciare le scarpe sull’uscio di casa.

Concordo tranne che sulla frenata alla globalizzazione che temo non avverrà. Le persone mediamente amano la globalizzazione, quando fanno un giro vanno al centro commerciale (dove i negozi sono tutti di proprietà di multinazionali), quando escono a mangiare dicono "Andiamo da Roadhouse?" non al ristorante gestito localmente da italiani, comprano su Amazon, ecc...
Bravo tu che cercherai di sostenere l'economia italiana, ma in pochissimi faranno come te.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto