M5S,rabbia e proteste su Casaleggio

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,310
Reaction score
15,954
Da giorni monta una rabbia estesa negli eletti del Movimento 5 Stelle contro il tesoriere Davide Casaleggio.

Il suo ruolo è diventato troppo ampio,il tutto nato dal nulla solo come una specie di eredità del padre che però aveva idee e modi piuttosto diversi

Grillo prova a stemperare il malcontento,ma pare non funzioni proprio stavolta.

Nelle chat e nelle caselle mail dei parlamentari gira un documento per mettere Casaleggio junior dinanzi le sue responasbilità di trasparenza sulla sua figura,oltre alla piattaforma Rousseau.

"Il presidente e tesoriere dell''Associazione Rousseau', Davide Federico Dante Casaleggio, afferma sempre di essere un semplice attivista che lavora gratis per il M5s.
Gli facciamo una semplice domanda: può confermare di essere attualmente iscritto al Movimento 5 Stelle?

Qualsiasi risposta dia, infatti, comporterà delle serie ricadute politiche. Vediamo perché.

1)Se la risposta è sì vi è un evidente cortocircuito: "Si pone, infatti, un serio problema sulla natura dell'"Associazione Rousseau" di cui Davide Casaleggio è presidente e tesoriere.
Secondo l'art. 43 del DL 30 aprile 2019 n. 34, che modifica la legge n. 3/2019 cosiddetta "spazzacorrotti" "sono equiparati ai partiti e movimenti politici: le fondazioni, le associazioni e i comitati i cui organi direttivi o di gestione sono composti per almeno un terzo da membri di organi di partiti o movimenti politici

il fatto che sia, allo stesso tempo presidente e tesoriere dell'"Associazione Rousseau", diretta con potere monocratico, ai sensi della legge sopra citata, rende automaticamente assimilabile, l'"Associazione Rousseau", a un partito/movimento politico". In quel caso andrebbe immediatamente deferito ai Probiviri e i contributi versati mensilmente dai parlamentari "dovrebbero essere immediatamente bloccati e accantonati

2)In quanto non iscritto "non sarebbe nemmeno un attivista" e allora "in quale veste, allora, Davide Casaleggio interviene nella vita del M5s?" perchè l''Associazione Rousseau' sarebbe in tutto e per tutto, un fornitore di servizi esterno" e Casaleggio "non avrebbe alcun titolo per partecipare nei consessi in cui si prendono decisioni politiche interne ed esterne alla vita del M5s".


In realtà Casaleggio non risulta essere iscritto e dunque dovrebbe solo ricoprire un ruolo tecnico,secondo alcuni parlamentari
Deve decidersi: o fa il politico con un ruolo ben definito all'interno del M5s oppure fa il fornitore esterno di servizi al M5s.
Le due cose non possono coesistere


"Ci ha messo contro gli attivisti" si sfoga un deputato che vuole restare anonimo

Diversi hanno chiesto consulenze legali per capire se poter denunciare per danni Casaleggio.

Molti vorrebbero un organo collegiale guidato da Di Maio con Casaleggio fuori da tutte le decisioni

Non è stata fissata ancora la data per gli Stati generali

Casaleggio invece ha in mente un'altra leadership,ovvero Di Battista.


Agi
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,310
Reaction score
15,954
ultimo aggiornamento:

Casaleggio ha mandato una mail a tutti i morosi parlamentari che non hanno saldato il proprio

Tre deputati (Berardini,Romano,De Gerolamo) si espongono in pubblico per criticarlo e chiedere le soluzioni da tempo in soffitta:


"Il fatto che a pochi giorni dalle elezioni Casaleggio abbia lanciato un attacco pubblico a mezzo stampa al Movimento 5 Stelle è vergognoso e stentiamo a capire quale gioco politico possa esserci dietro una presa di posizione così netta in una situazione che di chiaro e ben definito non ha nulla.

Gestire la piattaforma Rousseau significa gestire il potere all'interno del Movimento 5 Stelle: non solo le fondamentali votazioni (compresa quella effettuata a Ferragosto in cui ha votato il 28% degli aventi diritto) ma anche gestire (o possedere?) i dati sensibili di tutti gli iscritti del M5s, comunicazioni, candidature, liste, votazioni: uno strumento che diventa un’arma a doppio taglio nel momento in cui, unilateralmente, si decide di adottare questo genere di atteggiamento.

Una distorsione, un'anomalia grave, segnalata da mesi e purtroppo mai affrontata fino ad ora (senza tenere conto dell'appello lanciato nei giorni scorsi da oltre 30 parlamentari del gruppo Parole Guerriere)

È giunto il momento di chiarire una volta per tutte questi rapporti"


Queste sono le proposte finora inascoltate e frutto di numerosi confronti con colleghi ed attivisti:

La piattaforma Rousseau deve essere gestita direttamente dal Movimento 5 Stelle tramite un organismo eletto democraticamente e trasparente su ogni spesa;

Il Movimento 5 Stelle si deve dotare di una struttura organizzativa chiara, democratica ed efficace, superando il modello fallimentare dei facilitatori. Occorre fissare a stretto giro una data per gli "Stati Generali", stabilendo a priori le 'regole del gioco', modalità ed obiettivi, solo dopo una reale forma di condivisione con la nostra base;

Il Movimento deve utilizzare i soldi sui territori a supporto dei nostri gruppi locali e dei consiglieri comunali (che dovevano essere i nostri "eroi" in prima linea) per la formazione, la tutela legale ed eventi"



"Nei mesi scorsi abbiamo provato in tutti i modi ad avviare una discussione per chiarire i rapporti tra l'Associazione Rousseau ed il Movimento, riportare al centro i valori fondamentali e coinvolgere la base nelle scelte fondamentali senza votazioni calate dall'alto, il tutto in nome di quella democrazia e trasparenza che da sempre animano (o avrebbero dovuto animare) i valori del Movimento.
Nessuna risposta è, purtroppo, mai arrivata. In attesa che questo appello, esteso ai tanti colleghi che volessero condividere pubblicamente questi punti per dare un forte segnale, venga preso seriamente e concretamente in considerazione, non resta che prendere una decisione sofferta quale ultimo grido di aiuto, autosospendendoci con effetto immediato dal Movimento 5 Stelle.

È il momento di disegnare insieme una chiara indicazione della rotta da seguire se non vogliamo naufragare definitivamente e scomparire dai territori"


Agi
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,310
Reaction score
15,954
bene un sussulto di dignità,ridimensionare casaleggio e creare qualcosa di democratico davvero
 
Alto