Londra, classe scuola senza professori umani. Solo IA

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,234
Reaction score
9,036
Fare l'insegnante dovrebbe essere una vocazione... Se il precariato servirà ad allontanare i furbetti alla ricerca del posto fisso, ben vengano i problemi che ci sono oggi. Opinione sicuramente forte ma molto centrata
Quello dell’insegnante è ruolo fondamentale e come tale dovrebbe essere valorizzato, a cominciare dalle retribuzioni(con la passione non si paga l’affitto) che per me sono scandalosamente basse. Attualmente, se non sbaglio, gli stipendi degli insegnanti dovrebbero andare da 1400 euro circa all’inizio fino a intorno ai 2000 dopo 35-40 anni di carriera. Anche considerando solo le ore di lezione in cattedra, quindi 72 ore al mese, stiamo parlando di 19 euro all’ora all’inizio. Di fatto le ore sono molte di più e alla fine un giovane insegnante ha una paga oraria pari a quella di una donna delle pulizia, mestiere anch’esso degno della massima stima(come tutti i mestieri onesti), ma che richiede competenze, formazione e responsabilità un pochino diverse.
E sto parlando delle superiori. Alle elementari e medie prendono anche meno.

Poi per carità, rispetto la tua idea eh. La mia idea è che un Paese che basa il proprio sistema di istruzione sulle “vocazioni” è un Paese alla frutta. E infatti è quello che facciamo noi da decenni.
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,982
Reaction score
2,146
Quello dell’insegnante è ruolo fondamentale e come tale dovrebbe essere valorizzato, a cominciare dalle retribuzioni(con la passione non si paga l’affitto) che per me sono scandalosamente basse. Attualmente, se non sbaglio, gli stipendi degli insegnanti dovrebbero andare da 1400 euro circa all’inizio fino a intorno ai 2000 dopo 35-40 anni di carriera. Anche considerando solo le ore di lezione in cattedra, quindi 72 ore al mese, stiamo parlando di 19 euro all’ora all’inizio. Di fatto le ore sono molte di più e alla fine un giovane insegnante ha una paga oraria pari a quella di una donna delle pulizia, mestiere anch’esso degno della massima stima(come tutti i mestieri onesti), ma che richiede competenze, formazione e responsabilità un pochino diverse.
E sto parlando delle superiori. Alle elementari e medie prendono anche meno.

Poi per carità, rispetto la tua idea eh. La mia idea è che un Paese che basa il proprio sistema di istruzione sulle “vocazioni” è un Paese alla frutta. E infatti è quello che facciamo noi da decenni.
È uno stipendio basso ma la ressa per accaparrarsi anche un semplice contratto annuale è abnorme, anche cambiando regione. Il ruolo (posto fisso) come docente è una chimera, il sogno finale di centinaia di migliaia di insegnanti, altro che stipendio basso. Anche se lo è, è troppo basso, dovrebbe essere 2k fin da subito. Ma è anche vero che tanti insegnanti non fanno assolutamente nulla e si beccano questa entrata facile facile; poi il pomeriggio si arrotonda con un secondo lavoro (magari anche più remunerativo).

In questa massa ci sono laureati in giurisprudenza, farmacisti a contratto, psicoterapeuti e gente con partita iva che guadagna 3-4k al mese.
In generale questa è la realtà principale: alla maggior parte delle persone interessa la stabilità economica, con tanti saluti al sogno di una barca, che si continuerà a guardare durante la passeggiata al molo.

La colpa alla radice non può che essere di chi sposta gli equilibri in questo pianeta. Loro hanno gettato sia instabilità sia sogni di ricchezza, un cocktail ottimale per l'infelicità.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,764
Reaction score
15,507
Quello dell’insegnante è ruolo fondamentale e come tale dovrebbe essere valorizzato, a cominciare dalle retribuzioni(con la passione non si paga l’affitto) che per me sono scandalosamente basse. Attualmente, se non sbaglio, gli stipendi degli insegnanti dovrebbero andare da 1400 euro circa all’inizio fino a intorno ai 2000 dopo 35-40 anni di carriera. Anche considerando solo le ore di lezione in cattedra, quindi 72 ore al mese, stiamo parlando di 19 euro all’ora all’inizio. Di fatto le ore sono molte di più e alla fine un giovane insegnante ha una paga oraria pari a quella di una donna delle pulizia, mestiere anch’esso degno della massima stima(come tutti i mestieri onesti), ma che richiede competenze, formazione e responsabilità un pochino diverse.
E sto parlando delle superiori. Alle elementari e medie prendono anche meno.

Poi per carità, rispetto la tua idea eh. La mia idea è che un Paese che basa il proprio sistema di istruzione sulle “vocazioni” è un Paese alla frutta. E infatti è quello che facciamo noi da decenni.
tutti gli stipendi dovrebbero alzarsi, non si comprende perchè alcuni debbano essere preminenti solo perchè più sindacalizzati, non fosse altro perchè siamo l'unico paese UE dove non sia avvenuto in trent'anni...
come niente si arriva a 1.800 euro, a cui si sommano i soldi per fare i corsi pomeridiani.
non apriamo il capitolo di chi entra grazie alle graduatorie come insegnanti di sostegno...
40 giorni di vacanze estive, più quelli durante l'anno, due giorni almeno di non lavoro settimanale, tutti i permessi che prevede la legge, puoi andare in gita pagata, non esiste cassa integrazione e durante il covid hanno avuto il cul coperto.
non ho mai visto un insegnante salire su un tetto per buttarsi o darsi fuoco in piazza per la disperazione...si vive tranquillamente
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,764
Reaction score
15,507
Valditara:

"Parte la sperimentazione in 15 classi tra Toscana, Lombardia, Lazio, Calabria per la personalizzazione della didattica.

Se avrà esito positivo sarà estesa ulteriormente.
Siamo uno dei primi paesi che quest'anno didattico fa sperimentazioni con l'intelligenza artificiale"
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,357
Reaction score
19,559
A Londra per la modica cifra di 27.000 sterline, non una cosa anomala in Regno Unito, il David Game College offre un corso di soli docenti frutto di IA.

Gli studenti minorenni seguiranno lezioni con il visore e un profilo personalizzato sulla piattaforma scolastica.

Il preside:

"Ci sono certamente insegnanti eccellenti ma tutti possono sbagliare, è difficile che abbiano lo stesso livello di precisione e accuratezza dell’IA, che tra l’altro può valutare e adattarsi in continuazione”


L'intelligenza artificiale renderà superfluo l'insegnamento umano ?



Il Corriere della Sera
Negli anni della scuola ho incrociato due professori che hanno avuto un'influenza determinante nella mia vita.
Non per la qualità dell'insegnamento in se per se, anche se erano comunque bravissimi, per la mia crescita come persona.

Senza loro due non sarei dove sono oggi e non sarei CHI sono oggi, lo penso sempre.

Gli insegnanti hanno un ruolo fondamentale durante l'adolescenza e l'ultimo dei loro compiti, per importanza, è insegnare.
 

Michelons

Well-known member
Registrato
15 Giugno 2022
Messaggi
2,321
Reaction score
1,583
Valditara:

"Parte la sperimentazione in 15 classi tra Toscana, Lombardia, Lazio, Calabria per la personalizzazione della didattica.

Se avrà esito positivo sarà estesa ulteriormente.
Siamo uno dei primi paesi che quest'anno didattico fa sperimentazioni con l'intelligenza artificiale"
Speriamo avrà esito negativo la sperimentazione
 

Commodore06

Well-known member
Registrato
1 Ottobre 2023
Messaggi
3,595
Reaction score
3,565
È un vero peccato che non ci siano più i professori di una volta. Almeno i ragazzini venivano su meno animali di adesso :sisi:

happiest-days6.jpg
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,354
Reaction score
22,585
Il software che metteranno nella IA itagliana per insegnare sarà roba tipo "Salis v2.1".

Già previste navette-spola per gli alunni-robot che andranno di corsa in Ungheria a completare gli studi.
 
Alto