- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 5,144
- Reaction score
- 3,435
È vero ciò che affermi nel primo punto ma quello è un problema legato all'esistenza stessa dell'istruzione pubblica con la quale in ogni caso lo stato impone cosa insegnare. La scuola è stata spesso usata per indottrinare anzichè insegnare.Beh con un software è n-mila volte più semplicemente che uno Stato possa decidere quale ideologia inculcare negli alunni. Persino durante fascismo e nazismo c’erano dissidenti… Con un software unico statale, buonanotte.
L’insegnamento non è solo fornire un insieme di nozioni. L’insegnante che va in classe e si limita a leggere il manuale fa lo stesso lavoro che può fare l’intelligenza artificiale(fornire nozioni). Ma l’insegnante che si limita a leggere il manuale NON è un bravo insegnante.
La variante "casuale" dell'insegnante che può influire con le sue idee non è una vera soluzione.
Credo che l'intelligenza artificiale non si limiterà a fornire nozioni (altrimenti non sarebbe un'intelligenza e sarebbe sostituibile direttamente da un libro): quello che dovrebbe fare un bravo insegnante è essere in grado di far comprendere quelle nozioni e essere in grado di farle recepire agli studenti. Qualità rara tra gli insegnanti con cui ho avuto a che fare.
Una soluzione comunque potrebbe essere la libera scelta tra scuola IA e scuola umana, anche per poterne poi valutare i risultati.