L'Italia chiude alle 22. Lockdown nei weekend?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,872
Reaction score
6,459
Come riportato da Repubblica, il Governo ha deciso che l'Italia chiuderà alle 22. A quell'ora, scatterà il coprifuoco. E potrebbe non bastare. Possibili lockdown totali in tutta Italia nei fine settimana. Anche se al momento non è argomento di questo DPCM.

Bar, locali e ristoranti chiuderanno alle 22. Chiuderanno le scuole calcio. Si valuta la chiusura delle palestre (non tutti sono d'accordo). Non è escluso che possano chiudere anche cinema e teatri.

Scuole: rafforzamento della DAD, in particolare per le ultime tre classi.

Godo come un riccio, ora chiudano tutto il resto. Siamo vicini al. Default, ma sono felice, affosseremo tutti insieme, non solo la mia categoria. Sono felicissimo
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,485
Reaction score
19,793
Le pandemie hanno sempre queste evoluzioni lollo.
Non ce la prendiamo tra di noi.
Il nostro imperativo categorico deve esser solo vivere NONOSTANTE il virus.

Secondo me ne possiamo uscire solo con un forte decentramento.
Il governo deve vigilare ma non può e non deve dettare leggi per tutti perchè non tutti siamo nelle stesse condizioni.
Vanno dettate solo regole e tutti dobbiamo metterci in condizioni di seguirle.
Vanno chiusi solo quei settori dove nonostante tutto ci si deve arrendere all'evidenza.

A chiudere ci si mette poco ma è sempre una misura drastica e una sconfitta, per tutti.

Ti faccio un esempio banale/assurdo : se ad agrigento il tempo consente ancora di fare scuola all'aperto si dia possibilità di farlo se i diretti interessati vogliono farlo.
La fantasia e la voglia di fare vanno premiate, non represse.
Per contenere il virus basta distanziarsi e usare la mascherina, non serve chiudersi nel *****.

Non basta distanziarsi e indossare la mascherina ragazzi.
Purtroppo i fatti dicono questo.

E non lo dicono in Italia. Lo dicono tutti i paesi del mondo.

Questa secondo ondata purtroppo conferma che non possiamo convivere col virus alla leggera. So che a tante persone non piace sentirselo dire ma è così.

Non bastano le accortezze e vivere serenamente come nulla fosse, con la mascherina. Quando il virus attraversa la sua fase acuta dobbiamo interrompere e drasticamente la nostra vita sociale che è il tramite con cui questo virus si diffonde a macchia d'olio.

Bisogna essere molto più rigidi e severi ma quando si è lontani ancora dai picchi di contagio. Invece si pretende pure giustamente di fare un po' come ci pare salvo poi in pochi giorni ritrovarci, puntualmente, travolti dallo tsunami.

La diffusione è esponenziale. Ciò significa che in pochi giorni si passa da ops abbiamo 1000 contagi ad averne 15 mila e ancora pochi giorni gli ospedali collassati. Questo fa questa pandemia e bisogna entrare nell'ordine di idee che c'è, sempre, e adattarci.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,872
Reaction score
6,459
Non basta distanziarsi e indossare la mascherina ragazzi.
Purtroppo i fatti dicono questo.

E non lo dicono in Italia. Lo dicono tutti i paesi del mondo.

Questa secondo ondata purtroppo conferma che non possiamo convivere col virus alla leggera. So che a tante persone non piace sentirselo dire ma è così.

Non bastano le accortezze e vivere serenamente come nulla fosse, con la mascherina. Quando il virus attraversa la sua fase acuta dobbiamo interrompere e drasticamente la nostra vita sociale che è il tramite con cui questo virus si diffonde a macchia d'olio.

Bisogna essere molto più rigidi e severi ma quando si è lontani ancora dai picchi di contagio. Invece si pretende pure giustamente di fare un po' come ci pare salvo poi in pochi giorni ritrovarci, puntualmente, travolti dallo tsunami.

La diffusione è esponenziale. Ciò significa che invochi giorni si passa da ops abbiamo 1000 contagi ad averne 15 mila e ancora pochi giorni gli ospedali collassati. Questo era questa pandemia.

Ma chi se ne frega, che dilaghi e ci faccia fuori tutti, oggi a te, domani forse a me, ma ripeto, chi se ne frega? Siamo già tutti rovinati, a parte i parassiti statali che purtroppo per qualche mese prenderanno ancora lo stipendio, ma arriverà anche per loro la fine. Non vedo l'ora di arrivare a 20-30-50 mila contagi al Gg e sentire i fenonomeni gridare contro gli italiano sbracati. Portateli via tutti covid, prendi i tutti, siamo troppo stupidi per meritarci di meio
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,501
Reaction score
37,875
Non basta distanziarsi e indossare la mascherina ragazzi.
Purtroppo i fatti dicono questo.

E non lo dicono in Italia. Lo dicono tutti i paesi del mondo.

Questa secondo ondata purtroppo conferma che non possiamo convivere col virus alla leggera. So che a tante persone non piace sentirselo dire ma è così.

Non bastano le accortezze e vivere serenamente come nulla fosse, con la mascherina. Quando il virus attraversa la sua fase acuta dobbiamo interrompere e drasticamente la nostra vita sociale che è il tramite con cui questo virus si diffonde a macchia d'olio.

Bisogna essere molto più rigidi e severi ma quando si è lontani ancora dai picchi di contagio. Invece si pretende pure giustamente di fare un po' come ci pare salvo poi in pochi giorni ritrovarci, puntualmente, travolti dallo tsunami.

La diffusione è esponenziale. Ciò significa che in pochi giorni si passa da ops abbiamo 1000 contagi ad averne 15 mila e ancora pochi giorni gli ospedali collassati. Questo fa questa pandemia e bisogna entrare nell'ordine di idee che c'è, sempre, e adattarci.

Il virus non ha gambe , siamo noi che lo facciamo camminare.
Le chiusure possono anche avere una logica ma se limitate in un arco di tempo ristretto.
Chiusure di mesi sono inconcepibili e non sono definibili più come chiusure ma come cerotti messi su mancanze nei settori più vari della nostra vita lavorativa e/o professionale.
Io la vedo cosi.
La pandemia ha solo messo a nudo limiti del nostro paese a livello sanitario, medico, di sicurezza sul lavoro, limiti di personale e potrei continuare a lungo.
Si chiude quindi perchè il paese non funziona ma fa più comodo dire che il cittadino è indisciplinato e ha poco senso civico.
La realtà è questa per chi vuole vederla e non china la testa mesto.
E' più comodo dire che il cittadino fa troppa movida anzichè ammettere che il virus ha impazzato negli ospedali perchè i poveri infermieri, medici e paramedici non avevano nemmeno DPI.
Tutto frutto di tagli sulla nostra povera sanità.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,485
Reaction score
19,793
Il virus non ha gambe , siamo noi che lo facciamo camminare.
Le chiusure possono anche avere una logica ma se limitate in un arco di tempo ristretto.
Chiusure di mesi sono inconcepibili e non sono definibili più come chiusure ma come cerotti messi su mancanze nei settori più vari della nostra vita lavorativa e/o professionale.
Io la vedo cosi.
La pandemia ha solo messo a nudo limiti del nostro paese a livello sanitario, medico, di sicurezza sul lavoro, limiti di personale e potrei continuare a lungo.
Si chiude quindi perchè il paese non funziona ma fa più comodo dire che il cittadino è indisciplinato e ha poco senso civico.
La realtà è questa per chi vuole vederla e non china la testa mesto.
E' più comodo dire che il cittadino fa troppa movida anzichè ammettere che il virus ha impazzato negli ospedali perchè i poveri infermieri, medici e paramedici non avevano nemmeno DPI.
Tutto frutto di tagli sulla nostra povera sanità.

Non è vero. Basta fermarsi all'Italia ragazzi.

Succede la stessa cosa in tutti i paesi del mondo. Non so cosa serva di più per capire. Va bene la prima ondata, ma ora la seconda dovrebbe far aprire gli occhi e finalmente spazzare via tutte le fandonie dette in questi mesi di basso contagio.

Il lockdown è l'unica soluzione che funziona per abbassare la diffusione del virus. Ne sono state provate decine e decine diverse, alcune molto creative, non parlo di Italia parlo di tutto il mondo, ma NON FUNZIONANO. Il virus si diffonde e lo fa ad un ritmo che travolge la nostra società e gli ospedali.

Questo succede proprio perché non siamo capaci, finora, di convivere col virus. Senza misure di contenimento drastico veniamo prima o dopo travolti.

Forse saremo costretti a pensare uno stile di vita diverso che comporta lo stravolgimento delle nostre abitudini e tante rinunce. Siccome è qualcosa che non vuole nessuno, andremo avanti a periodi calmi di negazionismo e volemose bene e altri di panico e lockdown periodici.

Che poi è quello che è sempre successo con le pandemie. Le favole del Boccaccio lo raccontano. All'epoca del Decamerone quando i contagi erano bassi si davano a bagordi e sesso selvaggio, come racconta il Boccaccio, poi quando la peste tornava diffondersi si barricavano in casa, chiudevano le porte delle città e aprivano i lazzaretto, e anche allora c'erano i mercanti che protestavano e altri che si inventano teorie strampalate, come i famosi flagellanti.

I virus sono un fenomeno naturale come il meteo. Pensare di fare la propria vita e chissenefrega è come voler uscire in costume e infradito a dicembre con la pioggia e zero gradi.
 

Rikyg83

New member
Registrato
15 Luglio 2020
Messaggi
733
Reaction score
24
Non basta distanziarsi e indossare la mascherina ragazzi.
Purtroppo i fatti dicono questo.

E non lo dicono in Italia. Lo dicono tutti i paesi del mondo.

Questa secondo ondata purtroppo conferma che non possiamo convivere col virus alla leggera. So che a tante persone non piace sentirselo dire ma è così.

Non bastano le accortezze e vivere serenamente come nulla fosse, con la mascherina. Quando il virus attraversa la sua fase acuta dobbiamo interrompere e drasticamente la nostra vita sociale che è il tramite con cui questo virus si diffonde a macchia d'olio.

Bisogna essere molto più rigidi e severi ma quando si è lontani ancora dai picchi di contagio. Invece si pretende pure giustamente di fare un po' come ci pare salvo poi in pochi giorni ritrovarci, puntualmente, travolti dallo tsunami.

La diffusione è esponenziale. Ciò significa che in pochi giorni si passa da ops abbiamo 1000 contagi ad averne 15 mila e ancora pochi giorni gli ospedali collassati. Questo fa questa pandemia e bisogna entrare nell'ordine di idee che c'è, sempre, e adattarci.

Sono d'accordo sul fatto che non siano sufficienti mascherine e distanziamento, sono pure d'accordo che sia necessario darci ognuno di noi delle limitazioni (io lo sto già facendo), però secondo me a volte - ribadisco secondo me - tu, Lambro e Pazzomania (che siete tre persone con cui mi piace davvero confrontarmi e leggervi) e qualcun'altro che non cito per dimenticanza (credo sia giusto fare i nomi anche se non sto facendo processi a voi), siete eccessivamente su toni da "moriremo tutti". Chiaro che ognuno di noi ha le proprie reazioni psicologiche di fronte al bombardamento mediatico del covid, chiaro che ognuno di noi reagisce in base alle proprie esperienze (io comunque vivo in una provincia ex zona rossa per cui...), chiaro che ogni singola vita umana, sia anche il più vecchio e moribondo, ha il diritto di vivere più a lungo possibile, però bisogna anche cercare di pensare positivo. Cerchiamo anche di andare oltre ai dati numerici, una volta tanto..
Non per forza chi è in terapia intensiva ha il biglietto di sola andata in tasca, chi è negli infettivi può andare in terapia intensiva, ma anche essere dimesso, chi è asintomatico può sviluppare sintomi e chi è sintomatico può peggiorare è vero, ma anche chi è asintomatico e sintomatico può guarire tranquillamente. I numeri sono numeri, non sono fatti concreti al cento per cento. Sappiamo di ogni ricovero il quadro clinico? No! Eppure non è difficile. Le Ausl li hanno. Sono le Ausl ad avere il polso della situazione, Ausl e governi locali devono confrontarsi e devono essere prese delle decisioni. Tracciare i contatti è difficile, ma accorgersi dei focolai NO. Qualche speranza bisogna averla, qualche vantaggio dalla prima ondata ce lo abbiamo, ragazzi a fine febbraio prima del lockdown eravamo senza mascherine e gel, che son poca cosa, ma qualcosa sono, c'erano ancora le discoteche, gli assembramenti allo stadio, alle entrate del cinema. E quanti morti nelle RSA? Non sono morti di serie b, sono morti in un luogo dove NON sono tollerabili contagi.
Non è vero poi che abbiamo atteso lo tsunami, ci sono persone che hanno già ridotto la loro socialità, anziani prudenti, veniamo da alcune limitazioni, il virus c'è e cresce esponenzialmente con il freddo e i primi virus. Se al sud al freddo non c'è stato ok, ma nella mia provincia abbiamo freddo, sbalzi termici, le difese immunitarie si indeboliscono...
Quindi ok lockdown locali nelle zone rosse, dove la situazione è critica, ma no lockdown generalizzati perché le autorità politiche non hanno voglia di assumersi le proprie responsabilità.
 

Rikyg83

New member
Registrato
15 Luglio 2020
Messaggi
733
Reaction score
24
Aggiungo al mio "pistolotto"...Secondo me i dati dovrebbero essere forniti esclusivamente su base provinciale (comune per comune in caso di focolai o situazioni di contagi in forte ascesa). Questo perché si dovrebbe intervenire con restrizioni, lockdown o coprifuoco su base locale quando ricorrono le situazioni di necessità. I dati totali dovrebbero arrivare solo alle scrivanie delle autorità governative.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,765
Reaction score
2,437
Godo come un riccio, ora chiudano tutto il resto. Siamo vicini al. Default, ma sono felice, affosseremo tutti insieme, non solo la mia categoria. Sono felicissimo

Stiamo andando dritti verso il burrone, quando (se?) il virus sarà passato tutti in piazza a festeggiare, per poi accorgersi che i conti in banca sono stati svuotati dalle patrimoniali e che siamo pieni di debiti per tre generazioni. Bellissimo.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,034
Reaction score
6,069
Grazie a tutti gli ignoranti, ai negazionisti e a quelli che non mettono la mascherina siamo ritornati qui.
Almeno spero adesso abbiamo la decenza di stare zitti per sempre.

Grazie ad in governo di incapaci, infami, criminali ed ignoranti stiamo per fallire.
Dovranno pagare per i loro delitti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto