Li a Milano per rifinanziare il debito e convincere la Uefa.

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,610
Reaction score
2,120
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, Yonghong Li è a Milano per il rifinanziamento (della sua holding) del debito contratto con Elliott e per provare a convincere la Uefa.

Blitz riservato e niente pubblicità sulla visita di Li a Milano. Il presidente rossonero ha incontrato l'AD Marco Fassone. Lo scopo è rifinanziare in modo da evitare l'esclusione dalle coppe europee.

Cosa filtra? Ci sarebbe qualche passo in avanti, ma anche molta cautela. L'arrivo di Li a Milano, comunque, dimostra che il numero uno rossonero non ha alcuna voglia di passare la mano o perdere il club (che finirebbe ad Elliott).

Riuscirà Li a convincere la Uefa? Difficile dirlo, anche se in molti considerano l'esclusione dalle coppe una decisione già presa dalla camera giudicante.

La mia sensazione é che sia una bufala messa in giro dalla stessa dirigenza per evidenziare l interesse del presidente per la
“Sua” società. Nei precedenti viaggi si è sempre saputo in anticipo del suo arrivo , con giornalisti presenti e foto con annesse maglie improponibili. Ora fanno trapelare che sarebbe già a Milano , in incognito ... e magari riuscirà a tornare senza che nessuno lo vedrà vero??? Bene , andatelo a raccontare a qualcun altro perché noi di balle siamo stufi. Pagliacci !! Se state operando per farci rimpiangere il duo di imbroglioni che c era prima , sappiate che ci state riuscendo alla perfezione !!!

Il puzzo di bufala è forte :sisi:
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Casnop ritieni che l ingresso di un semplice socio di minoranza, immagino con una quota non superiore al 20%, possa essere sufficiente per risolvere il problema con l uefa?
Li ha bisogno di 200 milioni circa per liquidare il debito della controllante, e quello è di massima il valore del 30-33 per cento del market cap del Milan secondo una prudente stima di mercato. A marzo, la proprietà delego' il cda a vendere a terzi a prezzo di mercato le azioni di nuova emissione, seguito l'aumento di capitale contestualmente disposto, rimaste inoptate dagli azionisti, pari al 33 per cento del monte azionario complessivo, segno che la proprietà ha valutato la possibilità di dismettere questa quota di capitale per finanziarsi. Quella delega ora è cessata a seguito della opzione della totalità delle azioni da parte degli originari azionisti, ma le intenzioni potrebbero essere rimaste le stesse. Un nuovo socio probabilmente potrà essere più facilmente attratto dalla possibilità di scalare il controllo in futuro, e la proprietà potrebbe avere interesse a concederglielo, ovviamente a determinate condizioni. Vedremo cosa accadrà, quel che è certo è che la liquidazione di quella quota di debito è il collo di bottiglia di questa complessa vicenda. Passarci oltre sarebbe il viatico ad un futuro meno incerto. :)
 

Pitermilanista

Bannato
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
2,017
Reaction score
125
La cosa triste è vedere che la società accetta di essere esclusa pur di non fare chiarezza sulla proprietà . Quindi che non ci vengano a parlare di futuro progetto sportivo perché questo è secondario rispetto ai loro interessi

"Gentile UEFA, il Sig. Li altri non è che uno squattrinato prestanome, una testa di legno adoperata dall'esimio Dr. Belluccone per scopi di money laundering, anche grazie alla schermatura del fondo Elliott. Adesso che abbiamo diradato le nubi sulla provenienza dei fondi e la solvibilità del club, ci ammetterete alle competizioni europee?".
 
Alto