Li a Milano per rifinanziare il debito e convincere la Uefa.

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,182
Reaction score
502
Speriamo che abbia incontrato qualche sceicco...Altro che rifinanziamento.

Rifinanziando non cambierebbe nulla.
Resterebbe il mistero su Yonghong Li, rimarrebbero le scatole cinesi, continuerebbero a mancare le garanzie del proprietario...
Non cambia proprio nulla. Ormai la UEFA ha fatto capire al mondo che Yonghong Li deve levarsi dalle scatole.
 

Gunnar67

Member
Registrato
31 Ottobre 2017
Messaggi
2,786
Reaction score
786
Brutta notizia per LI, i tombini di Milano non sono ricchi come quelli cinesi, io ci ho già provato e ho trovato solo pantegane :asd:

L'unica cosa che accomuna "certi" tombini di tutto il mondo è il puzzo. Comunque se riesce nel miracolo di farci graziare dalla UEFA il cinese è un genio.
 

Nico1975

New member
Registrato
13 Maggio 2018
Messaggi
68
Reaction score
0
La mia sensazione é che sia una bufala messa in giro dalla stessa dirigenza per evidenziare l interesse del presidente per la
“Sua” società. Nei precedenti viaggi si è sempre saputo in anticipo del suo arrivo , con giornalisti presenti e foto con annesse maglie improponibili. Ora fanno trapelare che sarebbe già a Milano , in incognito ... e magari riuscirà a tornare senza che nessuno lo vedrà vero??? Bene , andatelo a raccontare a qualcun altro perché noi di balle siamo stufi. Pagliacci !! Se state operando per farci rimpiangere il duo di imbroglioni che c era prima , sappiate che ci state riuscendo alla perfezione !!!
 

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, Yonghong Li è a Milano per il rifinanziamento (della sua holding) del debito contratto con Elliott e per provare a convincere la Uefa.

Blitz riservato e niente pubblicità sulla visita di Li a Milano. Il presidente rossonero ha incontrato l'AD Marco Fassone. Lo scopo è rifinanziare in modo da evitare l'esclusione dalle coppe europee.

Cosa filtra? Ci sarebbe qualche passo in avanti, ma anche molta cautela. L'arrivo di Li a Milano, comunque, dimostra che il numero uno rossonero non ha alcuna voglia di passare la mano o perdere il club (che finirebbe ad Elliott).

Riuscirà Li a convincere la Uefa? Difficile dirlo, anche se in molti considerano l'esclusione dalle coppe una decisione già presa dalla camera giudicante.

Ultimo bonifico partito da Shangai,occhio
 

Salina

Bannato
Registrato
14 Maggio 2018
Messaggi
317
Reaction score
5
Ultimo bonifico partito da Shangai,occhio

:provateci voi andate in banca e con un patrimonio di 100 mila euro fatevene prestare 200 mila vedete dove vi mandano,chiaro che I soldi non li caccia Li Ma qualcun altro,pero per spendere un miliardo di certo non e un poveraccio chi li sta mettendo, l uefa vuole sapere chi e? Non credo che possa obbligare qualcuno a svelarsi se non lo vuole fare,se il problema e il rifinanziamento lo doveva giudicare dopo ottobre,torno a ripetere ce la mano di elliot su questa durezza della uefa,e I motivi di elliot si capiscono chiaramente.
 

Nico1975

New member
Registrato
13 Maggio 2018
Messaggi
68
Reaction score
0
:provateci voi andate in banca e con un patrimonio di 100 mila euro fatevene prestare 200 mila vedete dove vi mandano,chiaro che I soldi non li caccia Li Ma qualcun altro,pero per spendere un miliardo di certo non e un poveraccio chi li sta mettendo, l uefa vuole sapere chi e? Non credo che possa obbligare qualcuno a svelarsi se non lo vuole fare,se il problema e il rifinanziamento lo doveva giudicare dopo ottobre,torno a ripetere ce la mano di elliot su questa durezza della uefa,e I motivi di elliot si capiscono chiaramente.

La cosa triste è vedere che la società accetta di essere esclusa pur di non fare chiarezza sulla proprietà . Quindi che non ci vengano a parlare di futuro progetto sportivo perché questo è secondario rispetto ai loro interessi
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Rifinanziando non cambierebbe nulla.
Resterebbe il mistero su Yonghong Li, rimarrebbero le scatole cinesi, continuerebbero a mancare le garanzie del proprietario...
Non cambia proprio nulla. Ormai la UEFA ha fatto capire al mondo che Yonghong Li deve levarsi dalle scatole.
Se fosse questo il tema, il compito dei legali del club sarebbe molto semplificato, Aron, specie in una sede arbitrale, fuori della giurisdizione Uefa, indipendente, che decide secondo diritto, e non secondo opportunità politica: il diritto di proprietà azionaria è incomprimibile, ed a quanto pare ampiamente tollerato e rispettato dalla Uefa per la quasi totalità delle holdings che controllano i clubs della Premier League, con stazioni in paradisi fiscali, o per i clubs dell'Est europeo, spesso appannaggio di poco raccomandabili personaggi della onorata società locale. Il tema, per come ampiamente evidenziato dalla stessa Uefa, è quello del debito, delle sue garanzie, e di come entrambi possano incidere sulla futura proprietà del club. La proprietà recepisca queste prescrizioni, piuttosto, e le risolva i problemi sollevati, con umiltà e realismo. :sisi:
 

Nico1975

New member
Registrato
13 Maggio 2018
Messaggi
68
Reaction score
0
Se fosse questo il tema, il compito dei legali del club sarebbe molto semplificato, Aron, specie in una sede arbitrale, fuori della giurisdizione Uefa, indipendente, che decide secondo diritto, e non secondo opportunità politica: il diritto di proprietà azionaria è incomprimibile, ed a quanto pare ampiamente tollerato e rispettato dalla Uefa per la quasi totalità delle holdings che controllano i clubs della Premier League, con stazioni in paradisi fiscali, o per i clubs dell'Est europeo, spesso appannaggio di poco raccomandabili personaggi della onorata società locale. Il tema, per come ampiamente evidenziato dalla stessa Uefa, è quello del debito, delle sue garanzie, e di come entrambi possano incidere sulla futura proprietà del club. La proprietà recepisca queste prescrizioni, piuttosto, e le risolva i problemi sollevati, con umiltà e realismo. :sisi:

Casnop ritieni che l ingresso di un semplice socio di minoranza, immagino con una quota non superiore al 20%, possa essere sufficiente per risolvere il problema con l uefa?
 
Alto