- Registrato
- 20 Giugno 2017
- Messaggi
- 31,553
- Reaction score
- 18,298
La prima legge della fase difensiva dice essa inizia quando attacchi il portatore, fin quando non lo fai puoi solo indietreggiare.
Se hai fatto caso a dettare il pressing in più frangenti è stato il solo higuain.
Vorrei capire se gli altri preferiscono indietreggiare perchè non hanno la gamba per aggredire oppure è un'indicazione del mister quella di stare bassi.
Se quella maledetta linea non si alza i nostri centrocampisti e terzini però saranno costretti a giocare sui 60-80 metri e cosi si scoppia.
Il nostro possesso poi non è mai tranquillo o orizzontale perchè altrimenti potremmo rifiatare tendendo palla.
Sono troppe le incongruenze tattiche.
E' una scelta, non di difendere bassi ma di difendere compatti innanzi tutto. Poi se vuoi difendere alto hai bisogno di difensori aggressivi e forti nell'uno contro uno, al tempo noi giocavamo con Maldini Nesta Stam Thiago Silva... potevamo anche difendere nell'area avversaria col recupero che avevano certi fenomeni come i nostri. Ma con Romagnoli e Musacchio non puoi, altrimenti uno come il Papu lo riprendono con lo scooter...
Dobbiamo dunque indietreggiare e rimanere compatti, in modo da non lasciare spazio tra le linee e dietro ai difensori per le imbucate. Sono scelte ben precise e coerenti con le caratteristiche, incomplete, dei nostri giocatori. Anche avere un mediano come Biglia non aiuta, con Jack vicino, perchè devi compattare sempre i reparti o non ne beccano una. Avessimo Kante e Matuidi potremmo anche giocare su 50 metri...
Infine davanti non abbiamo attaccanti che ripartono con forza, veloci sui 50 metri, dunque costruiamo azioni da rete sempre col fraseggio. Forse col Pipita qualcosa è migliorato, ma ci mancano due esterni decenti per questo tipo di gioco.
Insomma, ribadisco, abbiamo un aborto di squadra, costruita da troppe teste e con idee confuse. Lo dicevo durante l'estate, aspetto di capire l'idea di gioco di Maldini e Leonardo. Hanno molte attenuanti finora, ma nel poco tempo che avevano hanno fatto ben poco per correggere i nostri difetti purtroppo e adesso puntualmente i nodi vengono al pettine quando affrontiamo squadre ben organizzate come Cagliari e Atalanta.