Leonardo:"Gattuso fa parte del progetto ma il tempo stringe".

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,041
Reaction score
7,204
Alfredo Pedulllà riporta le seguenti parole rilasciate da Leonardo:"Dobbiamo tornare a essere quella squadra che domina, che sa di soffrire e che chiude le partite. Il progetto è a lungo termine e ne fa parte anche l’allenatore. Non possiamo però permetterci di aspettare e dobbiamo dare un segnale nelle prossime partite”,

Il giornalista le interpreta così: Gattuso al momento non è in discussione ma se i risultati non dovessero essere in linea con gli obiettivi (la Champions) la posizione del tecnico potrebbe essere ritrattata.

Libero conferma: Le parole di Leonardo nel post-partita una sentenza letale, un chiaro messaggio. Gattuso ha l'appoggio della società ma se la squadra dovesse continuare così nelle prossime partite sarà uno dei primi ad abbandonare Milanello.

Lo dico fin da subito, Gattuso ha la stima e se l'è meritata, ma come tutti dipende dai risultati e se non li porta lo cacciano com'è giusto che sia.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,450
Reaction score
35,091
In teoria mettendo dentro Bakayoko e Castillejo l'intenzione era invece quella di aumentare il peso specifico in mezzo e avere più sprint sulla ripartenza, ovvero non palleggiare.
Il problema vero è stato che con l'ingresso di Zapata prima e il passaggio al 442 iperoffensivo poi dell'Atalanta ci siamo allungati per difenderci, perdendo quella compattezza che per noi è indispensabile per essere una squadra credibile.

Quando ci apriamo un attimo qualunque avversario ci massacra perchè siamo poco dinamici in mezzo e, come detto tante volte, non abbiamo attaccanti per ripartire in velocità. E' una contraddizione nella costruzione della squadra, c'è poco da fare, qualunque allenatore si troverebbe ad avere a che fare con questo problema e non esiste una formuletta magica per risolverlo.

Se siamo in palla fisicamente, e ora non lo siamo, riusciamo a moverci come un blocco e a mantenere le distanze tra i reparti, in quel caso siamo una squadra credibile, appena perdiamo questo collante vengono fuori tutti i nostri limiti e una squadra organizzata e ben costruita come l'Atalanta ne approfitta subito.

Inoltre, va aggiunto che siamo inconcludenti in generale, giocatori come Hakan o Kessie o Suso non sono cattivi sotto porta, sprecano ogni partita occasioni incredibili.
Gasperini coi cambi ha rischiato tantissimo perchè evidentemente aveva nulla da perdere. Ha messo zapata per farci allungare e ci è riuscito.
Ogni situazione tattica della gara offre però dei pro e dei contro : i contro erano evidenti ma i pro erano che giocando ordinati e attenti avremmo potuto infilarli noi e infatti due ripartenze buone le abbiamo avute ma il piede sciagurato di bacacoso le ha mandate in malora.
Non sto qua a sindacare sui cambi se siano stati giusti o sbagliati da parte del mister ma la gestione dei momenti non mi è piaciuta.
Nessuno che prova ad abbassare il ritmo, nessuno che va alla bandierina , nessuno che protegge palla per portare a casa un fallo.
Perchè si deve giocare cosi da ignoranti?
E sarebbe anche ora di finirla con questa storia della squadra giovane perchè le presenze in A sono ormai tante per tutti.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,553
Reaction score
18,298
Per me invece basta migliorare nella gestione della partita e delle energie...ma soprattutto migliorare nella fase di pressing e di recupero palla...a mio parere la nostra difesa sta troppo bassa...

Dn15RdzXkAAUJNr.jpg:large

Vero, è un dato inconfutabile ma se hai come centrali Romagnoli e Musacchio non puoi alzare la difesa più di tanto, col Cagliari ci ha infilato Pavoletti in velocità. Per questo è stato scelto di giocare con la difesa più bassa, è una scelta tattica.

Però sì, codesto è un punto nevralgico del nostro gioco, anche per me dovremmo migliorare.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,553
Reaction score
18,298
Gasperini coi cambi ha rischiato tantissimo perchè evidentemente aveva nulla da perdere. Ha messo zapata per farci allungare e ci è riuscito.
Ogni situazione tattica della gara offre però dei pro e dei contro : i contro erano evidenti ma i pro erano che giocando ordinati e attenti avremmo potuto infilarli noi e infatti due ripartenze buone le abbiamo avute ma il piede sciagurato di bacacoso le ha mandate in malora.
Non sto qua a sindacare sui cambi se siano stati giusti o sbagliati da parte del mister ma la gestione dei momenti non mi è piaciuta.
Nessuno che prova ad abbassare il ritmo, nessuno che va alla bandierina , nessuno che protegge palla per portare a casa un fallo.
Perchè si deve giocare cosi da ignoranti?
E sarebbe anche ora di finirla con questa storia della squadra giovane perchè le presenze in A sono ormai tante per tutti.

Bene quello che dici è corretto, come sempre, ma nessuno dei concetti che tocchi riguarda l'allenatore nello specifico. Abbiamo avuto almeno due occasioni clamorose nel secondo tempo (anche il palo del Pipita), più almeno un paio di contropiede gestiti malissimo a livello di scelte. Per me i cambi di Gattuso ci stvano tutti, a livello concettuale, poi se i giocatori che entrano non interpretano bene le situazioni diamo la colpa all'allenatore ma è chiaro che la colpa è sua solo relativamente.

Sul discorso della malizia lasciamo perdere, tocchi un nervo scoperto. Siamo una squadra ingenua, secondo me la più ingenua dell'intera Serie A.

Pensa anche soltanto alla punizione all'ultimo secondo dove Suso anzichè buttarla in area la tocca di lato per un tiro alle stelle di Rodriguez. Roba da far andare il sangue al cervello (cosa che è successa a Higuain nell'occasione infatti).
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,041
Reaction score
7,204
Gasperini coi cambi ha rischiato tantissimo perchè evidentemente aveva nulla da perdere. Ha messo zapata per farci allungare e ci è riuscito.
Ogni situazione tattica della gara offre però dei pro e dei contro : i contro erano evidenti ma i pro erano che giocando ordinati e attenti avremmo potuto infilarli noi e infatti due ripartenze buone le abbiamo avute ma il piede sciagurato di bacacoso le ha mandate in malora.
Non sto qua a sindacare sui cambi se siano stati giusti o sbagliati da parte del mister ma la gestione dei momenti non mi è piaciuta.
Nessuno che prova ad abbassare il ritmo, nessuno che va alla bandierina , nessuno che protegge palla per portare a casa un fallo.
Perchè si deve giocare cosi da ignoranti?
E sarebbe anche ora di finirla con questa storia della squadra giovane perchè le presenze in A sono ormai tante per tutti.

Infatti io posso capire l'inesperienza in ambito internazionale, ma in serie A contro l'Atalanta non serve chissà che cosa. Ieri a parte il solo Calabria parliamo di una rosa con oltre 100 presenze da professionisti. Quindi quando si dice che non sanno leggere i momenti delle gare non è che non lo sanno fare per inesperienza, non lo sanno fare perchè c'è proprio ignoranza a livello calcistico, abbiamo troppa gente poco intelligente.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,450
Reaction score
35,091
Vero, è un dato inconfutabile ma se hai come centrali Romagnoli e Musacchio non puoi alzare la difesa più di tanto, col Cagliari ci ha infilato Pavoletti in velocità. Per questo è stato scelto di giocare con la difesa più bassa, è una scelta tattica.

Però sì, codesto è un punto nevralgico del nostro gioco, anche per me dovremmo migliorare.

La prima legge della fase difensiva dice essa inizia quando attacchi il portatore, fin quando non lo fai puoi solo indietreggiare.
Se hai fatto caso a dettare il pressing in più frangenti è stato il solo higuain.
Vorrei capire se gli altri preferiscono indietreggiare perchè non hanno la gamba per aggredire oppure è un'indicazione del mister quella di stare bassi.
Se quella maledetta linea non si alza i nostri centrocampisti e terzini però saranno costretti a giocare sui 60-80 metri e cosi si scoppia.
Il nostro possesso poi non è mai tranquillo o orizzontale perchè altrimenti potremmo rifiatare tendendo palla.
Sono troppe le incongruenze tattiche.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,553
Reaction score
18,298
Io sono uno di quelli, che crede che l' allenatore incida pochissimo, rettifico, poco.
Ma non lo dico perchè penso di seperne più degli altri, ma mi baso sull' evidenza, sulla storia, sul passato, sulle cose che ho visto nella mia vita di appassionato ( onestamente, mi piacerebbe sapere quanti realmente tra quelli che parlano di tattiche e preparazioni, sanno almeno l' abc di cosa significhi allenare. Io no di certo, infatti penso in anni di forum di non essere mai intervenuto su movimenti, schemi, disquisizioni tattiche ecc)

Cose talmente oggettive, che mi fa inalberare non tutti le notino, ma capisco, è una discussione che esisterà fino a che esisterà il calcio, e forse è bello cosi.

Ripeto per la miliardesima volta, il presupposto è che in panchina ci sia qualcuno di competente, come in qualunque altro campo della vita lavorativa.

Oltretutto vorrei riepilogare i gol subiti:

1) Napoli, non so come giudicarla, era la prima nostra partita, non so dove inizino i demeriti dell' allenatore, i demeriti dei giocatori, i meriti del Napoli, potrebbe pure essere colpa del tecnico eh, non so proprio giudicare. Probabilmente una concausa di tutto

2) Roma, rinvio sbagliato di Calabria su un corner, evidente errore tattico dell' allenatore (non lo nomino nemmeno piu', almeno non sembra sia il suo difensore personale, visto che non me ne frega davvero un tubo che il calabrese resti o smammi)

3) Cagliari, corner nostro, Romagnoli si fa imbucare da pollo, Donnarumma respinge nell' unico punto dove c'è uno del Cagliari, che con una LETTERALE SCARPATA prende il terreno con la palla che va ad ingannare il nostro portiere, sicuramente colpa dell' allenatore

4) Atalanta, Romagnoli entra da oca sul cross di Zapata, e Calabria arriva 1 minuto dopo Gomez, e si fa fregare
Secondo gol, Zapata si gira con tutta calma in area, tirando un bolide che Donnarumma respinge, che va a finire sull' unico Atalantino nei paraggi, totalmente smarcato, e in gioco di un capello, errore dell' allenatore? o dei giocatori? Il tecnico ha detto "lasciatelo libero"?

Occasioni da gol avute, direi tantissime, stranamente, quindi almeno su quello, credo nessuno abbia nulla da obbiettare.

Se poi arriverà un allenatore che trasformerà la melma in cioccolato, ben venga, speriamo.

Episodi, nati da errori individuali.

In altri post ho visto citare Montella (con una nota addirittura nostalgica), i goal che prendevamo con lui nascevano da errori di concetto (primo su tutti difendere con la linea alta e aperti) con marcature preventive inesistenti, segno che non si lavorarava colpevolmente su certi concetti, invece quelli finora son goal presi su errori individuali, con la difesa schierata bene, per me è cosa ben diversa.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,450
Reaction score
35,091
Bene quello che dici è corretto, come sempre, ma nessuno dei concetti che tocchi riguarda l'allenatore nello specifico. Abbiamo avuto almeno due occasioni clamorose nel secondo tempo (anche il palo del Pipita), più almeno un paio di contropiede gestiti malissimo a livello di scelte. Per me i cambi di Gattuso ci stvano tutti, a livello concettuale, poi se i giocatori che entrano non interpretano bene le situazioni diamo la colpa all'allenatore ma è chiaro che la colpa è sua solo relativamente.

Sul discorso della malizia lasciamo perdere, tocchi un nervo scoperto. Siamo una squadra ingenua, secondo me la più ingenua dell'intera Serie A.

Pensa anche soltanto alla punizione all'ultimo secondo dove Suso anzichè buttarla in area la tocca di lato per un tiro alle stelle di Rodriguez. Roba da far andare il sangue al cervello (cosa che è successa a Higuain nell'occasione infatti).

Aspetta però, il possesso palla per addormentare la gara è allenabile.
Guarda il napoli del resto.
Perchè sul 2-1 devo giocare a viso aperto con l'avversario?
Il rivale ha tutto l'interesse che la partita si spacchi e il campo si apra ma io che vinco ho tutto l'interesse che l'inerzia non ci sia quindi : linee serrate, reparti stretti, chiusure preventive e appena trovo lo spazio se me lo lasciano riparto.
Gli altri corrono,io ragiono e respiro.
Non esiste solo il palleggio per creare superiorità numerica.
Per me quello da togliere ieri era calha che ne aveva molto meno di bonaventura e non mi stava dando nulla nè in qualità nè in quantità.
Bacacoso ci ha messo tutta la sua ignoranza calcistica nel non saper leggere nessuna situazione.
Pronti via , appena entrato, sbaglia uno sto, poi vince il rimpallo e parte come un pazzo a campo aperto.
In un'altra occasione lo recupera addirittura zapata.
Ok , non è colpa del mister se il giocatore non recepisce ma perchè lo metti in quel frangente e in quella zona di campo?
Il problema di questo milan è il centrocampo perchè la mediana legge e indirizza l'inerzia.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,041
Reaction score
7,204
Episodi, nati da errori individuali.

In altri post ho visto citare Montella (con una nota addirittura nostalgica), i goal che prendevamo con lui nascevano da errori di concetto (primo su tutti difendere con la linea alta e aperti) con marcature preventive inesistenti, segno che non si lavorarava colpevolmente su certi concetti, invece quelli finora son goal presi su errori individuali, con la difesa schierata bene, per me è cosa ben diversa.

Il Milan di Gattuso grazie a Dio non c'entra nulla con il Milan di Montella. Con lui era un possesso palla inutile, in orrizontale e senza ritmo, con Rino invece l'opposto. Il problema è che si continua a prendere gol da polli e a sprecare l'impossibile.

PS. se venisse esonerato Rino, a differenza di quando accaduto con Montella, il suo sostituto troverebbe una squadra atleticamente ben preparata, sarebbe un vantaggio.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,041
Reaction score
7,204
Aspetta però, il possesso palla per addormentare la gara è allenabile.
Guarda il napoli del resto.
Perchè sul 2-1 devo giocare a viso aperto con l'avversario?
Il rivale ha tutto l'interesse che la partita si spacchi e il campo si apra ma io che vinco ho tutto l'interesse che l'inerzia non ci sia quindi : linee serrate, reparti stretti, chiusure preventive e appena trovo lo spazio se me lo lasciano riparto.
Gli altri corrono,io ragiono e respiro.
Non esiste solo il palleggio per creare superiorità numerica.
Per me quello da togliere ieri era calha che ne aveva molto meno di bonaventura e non mi stava dando nulla nè in qualità nè in quantità.
Bacacoso ci ha messo tutta la sua ignoranza calcistica nel non saper leggere nessuna situazione.
Pronti via , appena entrato, sbaglia uno sto, poi vince il rimpallo e parte come un pazzo a campo aperto.
In un'altra occasione lo recupera addirittura zapata.
Ok , non è colpa del mister se il giocatore non recepisce ma perchè lo metti in quel frangente e in quella zona di campo?
Il problema di questo milan è il centrocampo perchè la mediana legge e indirizza l'inerzia.

Il problema della mediana è che hai tre titolari, poi le riserve chi sono? Questo Bakakoso gioca perchè gliel'hanno promesso, perchè prende tanti soldi, perchè gli altri son anche peggio... ma in queste prime uscite s'è visto quanto è ignorante calcisticamente...
 
Alto