Apprezzo sempre ciò che scrivi. Stima.
Questa volta non sono d'accordo. Come altri, abbiamo visto una buona partita di Bonucci: bravo nell'anticipo, attento a chiamare i compagni, grintoso. Ha commesso un errore per superficialità: nell'azione del gol dell'AW sbaglia prima il fuorigioco, poi capisce che riesce tranquillamente a recuperare e probabilmente il linguaggio del corpo mi suggerisce stesse già pensando a come disimpegnarsi e dove appoggiare la palla recuperata, infatti scivola verso il pallone per recuperare con l'interno piede senza eccessiva foga, ma il suo errore è non essere concentrato sulla posizione della palla perdendone il contatto visivo: la palla gli passa sotto la gamba piegata e la scivolata lo porta oltre la traiettoria di recupero. Troppa sicurezza, voglia di ripartire e rilanciare un azione, desiderio di lasciarsi subito alle spalle l'errore del fuorigioco errato. Pessimo gesto tecnico, buon approccio mentale. Deve restare concentrato e fare le cose semplici, cosi come altri (p.e. ho visto troppi giocatori non dare la palla di prima con la prima soluzione - la più semplice - sotto il naso, e voler cercare a tutti i costi il colpo per 'l'imbucata', il 'passaggio filtrante', il 'contro-movimento', quando invece scaricare il pallone sull'uomo più vicino permetterebbe di dare più fluidità al gioco.