Lega propone stato d'emergenza in costituzione

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,429
Reaction score
22,472
Ma perché non imparate a leggere bene prima di sbraitare? Si tratta di una proposta che va in direzione delle vostre richieste: fino ad oggi il governo può decretare liberamente lo stato di emergenza, con questa proposta entro 5 giorni dovrebbe intervenire il Parlamento, per altro con i 2/3, quindi coinvolgendo l'opposizione necessariamente.
Si tratta di una proposta che mira a limitare i poteri del governo in casi come questo, basta leggere, ma capisco che ormai da 2 anni lo sport degli alternativi sia gridare al complotto e alla dittatura a prescindere
cos'è l'opposizione?
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,038
Reaction score
2,280
La Lega ha proposto, una legge costituzionale, firmata dai deputati Maura Tomasi e Riccardo Molinari, che prevede che "Le Camere, con deliberazione adottata a maggioranza dei due terzi dei presenti, confermano, entro cinque giorni, lo stato di emergenza nazionale dichiarato dal Governo con decreto adottato ai sensi dell’articolo 77, secondo comma. La disciplina dello stato di emergenza nazionale è stabilita con legge approvata a maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera, nel rispetto dei princìpi definiti con legge costituzionale".

Una proposta che sta facendo molto discutere, perché se da una parte permette al governo di intervenire tempestivamente in caso di emergenza, dall'altra potrebbe permettere alla maggioranza di esercitare più controllo. Inoltre, nella costituzione del 1948, attualmente in vigore, non c'è un articolo che che parli esplicitamente di "stato di emergenza nazionale" e, quindi, tale proposta, se approvata, inserirebbe definitivamente lo stato di emergenza nazionale in costituzione.
La Lega ormai è il PD de destra.. spero venga annientata dalla Meloni
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,647
Reaction score
4,357
In realtà, con la maggioranza dei 2/3 dei presenti si limiterebbero i poteri del governo e alla maggioranza che lo sostiene, dando più peso al Parlamento.
Esatto.. È il contrario di quanto abbiamo vissuto.. Di fatto solo il parlamento nei 2/3 potrebbe approvare lo stato di emergenza..
Con questa regola non avremmo avuto 2 anni di stato di emergenza forse
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,763
Reaction score
7,894
La Lega ormai è il PD de destra.. spero venga annientata dalla Meloni
Succederà, tranquillo. Salvini è alle battute finali, lo tengono lì per non perdere ulteriori consensi (Giorgetti sa che è meglio stare dietro le quinte, visto che ha il carisma di un pollo) e perché alla fine fa quello che gli chiedono Giorgetti e co, in attesa che Zaia lasci il posto da governatore per diventare leader della Lega.

Alla convention della Meloni ci sono stati anche i giornalisti filo-leghisti, tipo Sangiuliano, insomma un grande segnale. Segno che, ormai, la leader del cdx è lei e la Lega prenderà una batosta alla prossima tornata. Non escludo, che possa far meno del M5S visto che quest'ultimo, nel suo crollo, ha comunque i fedelissimi del reddito dei fannulloni. La Lega, invece, ha perso in questa legislatura tutte le conquiste fatte quando conquistò il 30% (migranti, quota 100 ecc) e la votazione a Mattarella è stata la mazzata finale per Salvini. L'unico dubbio è se veramente la Meloni farà un botto "timido" come dicono i sondaggi, o è sottostimata e farà incetta di voti come successe per la Lega nel 2018 che per i sondaggi doveva prenderle da Forza Italia, quando è successo il contrario.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,763
Reaction score
7,894
Esatto.. È il contrario di quanto abbiamo vissuto.. Di fatto solo il parlamento nei 2/3 potrebbe approvare lo stato di emergenza..
Con questa regola non avremmo avuto 2 anni di stato di emergenza forse
Siamo ancora in emergenza, nonostante tutto. L'unica cosa è che hanno tolto potere alle regioni. Bisogna togliere la regola dei DPCM, cosa che questa proposta inutile e che magari può portare all'effetto inverso, non prevede.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,533
Reaction score
1,993
Succederà, tranquillo. Salvini è alle battute finali, lo tengono lì per non perdere ulteriori consensi (Giorgetti sa che è meglio stare dietro le quinte, visto che ha il carisma di un pollo) e perché alla fine fa quello che gli chiedono Giorgetti e co, in attesa che Zaia lasci il posto da governatore per diventare leader della Lega.

Alla convention della Meloni ci sono stati anche i giornalisti filo-leghisti, tipo Sangiuliano, insomma un grande segnale. Segno che, ormai, la leader del cdx è lei e la Lega prenderà una batosta alla prossima tornata. Non escludo, che possa far meno del M5S visto che quest'ultimo, nel suo crollo, ha comunque i fedelissimi del reddito dei fannulloni. La Lega, invece, ha perso in questa legislatura tutte le conquiste fatte quando conquistò il 30% (migranti, quota 100 ecc) e la votazione a Mattarella è stata la mazzata finale per Salvini. L'unico dubbio è se veramente la Meloni farà un botto "timido" come dicono i sondaggi, o è sottostimata e farà incetta di voti come successe per la Lega nel 2018 che per i sondaggi doveva prenderle da Forza Italia, quando è successo il contrario.
Con una buona campagna fa il botto come 5S e Lega. I sondaggi indicano un trend, ma tendono sempre a sottovalutarlo. Per altro FDI è il classico partito che piglia tutti gli indecisi le 2 settimane prima del voto
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,527
Reaction score
18,909
Esatto.. È il contrario di quanto abbiamo vissuto.. Di fatto solo il parlamento nei 2/3 potrebbe approvare lo stato di emergenza..
Con questa regola non avremmo avuto 2 anni di stato di emergenza forse

Il problema, per me, non è la formula necessaria per proclamare lo stato di emergenza ma l’abuso di potere che se ne fa durante.
Ben vengano maggiori controlli parlamentari sull’attività dell’esecutivo ma, in presenza di una pandemia, è ovvio che sia dichiarato e debba essere attuato con atti normativi più snelli di quelli ordinari.
 
Alto