Lega propone stato d'emergenza in costituzione

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,762
Reaction score
7,894
La Lega ha proposto, una legge costituzionale, firmata dai deputati Maura Tomasi e Riccardo Molinari, che prevede che "Le Camere, con deliberazione adottata a maggioranza dei due terzi dei presenti, confermano, entro cinque giorni, lo stato di emergenza nazionale dichiarato dal Governo con decreto adottato ai sensi dell’articolo 77, secondo comma. La disciplina dello stato di emergenza nazionale è stabilita con legge approvata a maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera, nel rispetto dei princìpi definiti con legge costituzionale".

Una proposta che sta facendo molto discutere, perché se da una parte permette al governo di intervenire tempestivamente in caso di emergenza, dall'altra potrebbe permettere alla maggioranza di esercitare più controllo. Inoltre, nella costituzione del 1948, attualmente in vigore, non c'è un articolo che che parli esplicitamente di "stato di emergenza nazionale" e, quindi, tale proposta, se approvata, inserirebbe definitivamente lo stato di emergenza nazionale in costituzione.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,762
Reaction score
7,894
La Lega ha proposto, una legge costituzionale, firmata dai deputati Maura Tomasi e Riccardo Molinari, che prevede che "Le Camere, con deliberazione adottata a maggioranza dei due terzi dei presenti, confermano, entro cinque giorni, lo stato di emergenza nazionale dichiarato dal Governo con decreto adottato ai sensi dell’articolo 77, secondo comma. La disciplina dello stato di emergenza nazionale è stabilita con legge approvata a maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera, nel rispetto dei princìpi definiti con legge costituzionale".

Una proposta che sta facendo molto discutere, perché se da una parte permette al governo di intervenire tempestivamente in caso di emergenza, dall'altra potrebbe permettere alla maggioranza di esercitare più controllo. Inoltre, nella costituzione del 1948, attualmente in vigore, non c'è un articolo che che parli esplicitamente di "stato di emergenza nazionale" e, quindi, tale proposta, se approvata, inserirebbe definitivamente lo stato di emergenza nazionale in costituzione.
Ci manca solo questa, da parte di questi altri farabutti finti-oppositori (ma nella pratica ultrappecorati). Da notare il silenzio che si sta facendo su questa cosa.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,427
Reaction score
22,472
La Lega ha proposto, una legge costituzionale, firmata dai deputati Maura Tomasi e Riccardo Molinari, che prevede che "Le Camere, con deliberazione adottata a maggioranza dei due terzi dei presenti, confermano, entro cinque giorni, lo stato di emergenza nazionale dichiarato dal Governo con decreto adottato ai sensi dell’articolo 77, secondo comma. La disciplina dello stato di emergenza nazionale è stabilita con legge approvata a maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera, nel rispetto dei princìpi definiti con legge costituzionale".

Una proposta che sta facendo molto discutere, perché se da una parte permette al governo di intervenire tempestivamente in caso di emergenza, dall'altra potrebbe permettere alla maggioranza di esercitare più controllo. Inoltre, nella costituzione del 1948, attualmente in vigore, non c'è un articolo che che parli esplicitamente di "stato di emergenza nazionale" e, quindi, tale proposta, se approvata, inserirebbe definitivamente lo stato di emergenza nazionale in costituzione.
Ricciardi stra spruzzando a fiumi
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,251
Reaction score
9,054
Ci manca solo questa, da parte di questi altri farabutti finti-oppositori (ma nella pratica ultrappecorati). Da notare il silenzio che si sta facendo su questa cosa.
In realtà, con la maggioranza dei 2/3 dei presenti si limiterebbero i poteri del governo e alla maggioranza che lo sostiene, dando più peso al Parlamento.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,524
Reaction score
18,909
La Lega ha proposto, una legge costituzionale, firmata dai deputati Maura Tomasi e Riccardo Molinari, che prevede che "Le Camere, con deliberazione adottata a maggioranza dei due terzi dei presenti, confermano, entro cinque giorni, lo stato di emergenza nazionale dichiarato dal Governo con decreto adottato ai sensi dell’articolo 77, secondo comma. La disciplina dello stato di emergenza nazionale è stabilita con legge approvata a maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera, nel rispetto dei princìpi definiti con legge costituzionale".

Una proposta che sta facendo molto discutere, perché se da una parte permette al governo di intervenire tempestivamente in caso di emergenza, dall'altra potrebbe permettere alla maggioranza di esercitare più controllo. Inoltre, nella costituzione del 1948, attualmente in vigore, non c'è un articolo che che parli esplicitamente di "stato di emergenza nazionale" e, quindi, tale proposta, se approvata, inserirebbe definitivamente lo stato di emergenza nazionale in costituzione.

Una vera idoozia.
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,175
Reaction score
2,255
Se è stata possibile la soppressione delle libertà fondamentali, il ricatto istituzionale del vaccino a pena del venir meno del lavoro, è proprio perché si è istituito uno stato di emergenza fuori dalla costituzione con il benestare delle massime cariche dello stato.
Favorevole a metterlo in costituzione
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,524
Reaction score
18,909
Se è stata possibile la soppressione delle libertà fondamentali, il ricatto istituzionale del vaccino a pena del venir meno del lavoro, è proprio perché si è istituito uno stato di emergenza fuori dalla costituzione con il benestare delle massime cariche dello stato.
Favorevole a metterlo in costituzione

Subordinare lo stato di emergenza alla approvazione dei due terzi per me non ha senso. Il Governo si regge su maggioranze semplici non qualificate.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,762
Reaction score
7,894
In realtà, con la maggioranza dei 2/3 dei presenti si limiterebbero i poteri del governo e alla maggioranza che lo sostiene, dando più peso al Parlamento.
Tanto basta che arrivi uno da Bruxelles che li mette tutti in riga e voteranno tutti a favore. Non che la costituzione valga qualcosa eh, ma sempre meglio che non venga inserita, almeno c'è la speranza che una corte costituzionale come si deve annulli tutto.
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,175
Reaction score
2,255
Subordinare lo stato di emergenza alla approvazione dei due terzi per me non ha senso. Il Governo si regge su maggioranze semplici non qualificate.
È proprio questo il motivo per cui è necessario agire in questo modo. Preferisci il benestare dell'attuale presidente della Repubblica per i DPCM?
Mettere lo stato di emergenza in costituzione significa fermare la deriva autoritaria in cui siamo da due anni, motivo per cui partito democratico e affini sono sicuramente contrari.
 
Alto