- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 240,622
- Reaction score
- 44,469
Tuttosport: Rafael Leao è stato subito titolare nella prima amichevole del Milan contro Milan Futuro, confermando la sua centralità nel progetto di Massimiliano Allegri. L'allenatore, infatti, è consapevole del potenziale di Leao e della sua capacità di fare la differenza in Italia quando è al top. Tuttavia, il problema principale del portoghese è stata la sua incostanza negli anni, con il suo talento che si è manifestato solo a intermittenza.
Nonostante il Milan abbia puntato su di lui come "uomo franchigia" dopo lo scudetto, e lui e Maignan siano quasi gli unici rimasti di quel gruppo vincente, l'idea di un Milan vincente solo con Leao al centro del progetto non è più così salda. A eccezione della stagione 2022/23, in cui ha segnato il record personale di 16 gol, i suoi numeri e le sue prestazioni sono calate.
Allegri è considerato il tecnico giusto per ridare motivazioni a Leao, ma c'è l'impressione che questa stagione sia cruciale. Da Leao ci si aspetta un campionato eccezionale, altrimenti la sua utilità per il Milan potrebbe essere messa in discussione. Il suo contratto scade nel 2028, e tra un anno il club dovrà decidere se proseguire insieme o separarsi.
Nonostante tutto, Leao continua ad avere pretendenti di alto livello, grazie anche al suo abile procuratore Jorge Mendes. Dalla Spagna si vocifera di un continuo interesse del Barcellona, con Laporta e Mendes che avrebbero discusso del portoghese. Per ora, in Italia, queste voci non hanno ancora grande forza, poiché Leao è considerato il vessillo del "nuovo Milan" di Allegri. Le amichevoli estive, contro avversarie di livello, saranno un primo banco di prova per vedere se Leao riuscirà a mostrare subito segnali di rinascita.
Nonostante il Milan abbia puntato su di lui come "uomo franchigia" dopo lo scudetto, e lui e Maignan siano quasi gli unici rimasti di quel gruppo vincente, l'idea di un Milan vincente solo con Leao al centro del progetto non è più così salda. A eccezione della stagione 2022/23, in cui ha segnato il record personale di 16 gol, i suoi numeri e le sue prestazioni sono calate.
Allegri è considerato il tecnico giusto per ridare motivazioni a Leao, ma c'è l'impressione che questa stagione sia cruciale. Da Leao ci si aspetta un campionato eccezionale, altrimenti la sua utilità per il Milan potrebbe essere messa in discussione. Il suo contratto scade nel 2028, e tra un anno il club dovrà decidere se proseguire insieme o separarsi.
Nonostante tutto, Leao continua ad avere pretendenti di alto livello, grazie anche al suo abile procuratore Jorge Mendes. Dalla Spagna si vocifera di un continuo interesse del Barcellona, con Laporta e Mendes che avrebbero discusso del portoghese. Per ora, in Italia, queste voci non hanno ancora grande forza, poiché Leao è considerato il vessillo del "nuovo Milan" di Allegri. Le amichevoli estive, contro avversarie di livello, saranno un primo banco di prova per vedere se Leao riuscirà a mostrare subito segnali di rinascita.
