Questo rinnovo, come segnale, va nella direzione opposta.
Leao avrebbe potuto fare orecchie da mercante, come Kessie e il turco, andare a scadenza e fare cassa a fine 2024. Sarebbe andato nel Barca della situazione, giocato a volte, a volte in panchina, per 4 o 5 anni incassando il massimo. Se avesse in mente di sedersi questo era il modo.
Invece ha deciso di rimanere, raccogliendo la sfida, evidente, di diventare riferimento e leader del Milan. Perchè è questo che chiaramente gli chiederanno tutti, questo verrà preteso da lui, come d'altronde è già stato fatto in queste partite.
Io la sua volontà la leggo in questo modo. Ha scelto di restare al Milan come leader piuttosto che andare in un top club e diventare uno dei tanti. Facendo un paragone, è simile alla scelta che ha fatto un paio di stagioni fa Lautaro rinnovando con l'Inter.
Poi boh, tutto puo succedere.