- Registrato
- 6 Giugno 2014
- Messaggi
- 40,694
- Reaction score
- 4,393
Purtroppo il giochino lo consente, come se ne esce?
L'inter del resto non ha raggirato le difficoltà del fpf in modo simile?
Io sono per il libero professionismo : cartellino in mano ai giocatori che si legano coi clubs per tot anni senza che i clubs possano spostare capitali e senza procuratori squali con percentuali folli. Se un giocatore vuole un avvocato ( un avvocato, non un pizzaiolo) che lo tuteli nella stipula e firma del contratto 'lavorativo' se lo paga di tasca, come tutti i civili fanno in questo mondo.
Il calcio deve tornare a dimensione d'uomo e vanno messi i protagonisti diretti al centro del progetto : i giocatori e i clubs.
Lascerei solo i primi di formazione per le società che formano i ragazzi.
Basta con queste truffe.
Se le società di oggi vanno gestite come imprese i calciatori vanno trattati come liberi professionisti.
Non posso essere d'accordo..i club si accollano tutto il rischio del calciatore (ti faccio 5 anni di contratto a 10 netti e tu ti spacchi dopo un anno io mi becco 4 anni di mega contratto senza poterti schierare..) è ben giusto che possano guadagnare sulle cessioni di questi "beni"
Il problema è non aggirare le regole con questi giochetti