Le super cessioni della Juve: qualcosa non torna...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,694
Reaction score
4,393
Purtroppo il giochino lo consente, come se ne esce?
L'inter del resto non ha raggirato le difficoltà del fpf in modo simile?
Io sono per il libero professionismo : cartellino in mano ai giocatori che si legano coi clubs per tot anni senza che i clubs possano spostare capitali e senza procuratori squali con percentuali folli. Se un giocatore vuole un avvocato ( un avvocato, non un pizzaiolo) che lo tuteli nella stipula e firma del contratto 'lavorativo' se lo paga di tasca, come tutti i civili fanno in questo mondo.
Il calcio deve tornare a dimensione d'uomo e vanno messi i protagonisti diretti al centro del progetto : i giocatori e i clubs.
Lascerei solo i primi di formazione per le società che formano i ragazzi.
Basta con queste truffe.
Se le società di oggi vanno gestite come imprese i calciatori vanno trattati come liberi professionisti.

Non posso essere d'accordo..i club si accollano tutto il rischio del calciatore (ti faccio 5 anni di contratto a 10 netti e tu ti spacchi dopo un anno io mi becco 4 anni di mega contratto senza poterti schierare..) è ben giusto che possano guadagnare sulle cessioni di questi "beni"

Il problema è non aggirare le regole con questi giochetti
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,934
Reaction score
38,498
Non posso essere d'accordo..i club si accollano tutto il rischio del calciatore (ti faccio 5 anni di contratto a 10 netti e tu ti spacchi dopo un anno io mi becco 4 anni di mega contratto senza poterti schierare..) è ben giusto che possano guadagnare sulle cessioni di questi "beni"

Il problema è non aggirare le regole con questi giochetti

Tutti i datori di lavoro che mettono sotto contratto un professionista o comunque un lavoratore corrono dei rischi.
Se invece accetti che uno sportivo possa esser venduto come un pacco postale devi accettare queste porcherie alle quali assistiamo.
Se io juve valuto un ragazzo della primavera 25 mln e trovo la squadra che me lo paga perchè poi magari mi sdebito in futuro in altro modo chi o cosa può impedirmelo?
Esiste qualche regola per stabilire il valore dei 'pacchi'?
No.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,271
Reaction score
9,085
Purtroppo il giochino lo consente, come se ne esce?
L'inter del resto non ha raggirato le difficoltà del fpf in modo simile?
Io sono per il libero professionismo : cartellino in mano ai giocatori che si legano coi clubs per tot anni senza che i clubs possano spostare capitali e senza procuratori squali con percentuali folli. Se un giocatore vuole un avvocato ( un avvocato, non un pizzaiolo) che lo tuteli nella stipula e firma del contratto 'lavorativo' se lo paga di tasca, come tutti i civili fanno in questo mondo.
Il calcio deve tornare a dimensione d'uomo e vanno messi i protagonisti diretti al centro del progetto : i giocatori e i clubs.
Lascerei solo i primi di formazione per le società che formano i ragazzi.
Basta con queste truffe.
Se le società di oggi vanno gestite come imprese i calciatori vanno trattati come liberi professionisti.
Quindi, secondo te, devono essere liberi di giocare una partita con la Juventus, quella dopo col Real Madrid, quella dopo ancora con il Manchester. Ottima idea... :facepalm:
Nel momento in cui si legano a qualcuno, non sono più liberi professionisti ma lavoratori dipendenti.
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,619
Reaction score
1,216
Ho voluto controllare, utilizzando un noto portale web dove sono riportate tutte le operazioni di mercato dei club, se le operazioni Sturaro e Mandragora fossero in qualche modo spiegabili nel mercato di Genoa e Udinese e posso solo dire che balzerebbe anche agli occhi di un cieco che sono operazioni senza logica, completamente inventate.

Guardate vi consiglio davvero di controllare, è qualcosa di imbarazzante...le due rose sono praticamente costruite a ZERO euro con molti giocatori in prestito con riscatti a cifre irrisorie o in prestito secco, e poi in mezzo a questo nulla economico ci trovi appunto questi due giocatori con ipervalutazioni fuori mercato.

In pratica Sutaro e Mandragora costano a quei due club come metà del resto della rosa.

Altra cosa, il Genoa per finanziare l'operazione ha ceduto a noi Piatek senza troppo fiatare..in estate il ragazzo poteva partire a molto di più, dai lo sappiamo..ma così hanno avuto l'entrata per poter immediatamente chiudere l'operazione sturaro..fossi un loro tifoso sarei furioso....(PS: invece per Lapadula hanno chiesto un rinnovo del prestito..si vede che Sturaro rotto gli serve di più..)

E l'Udinese come finanzierà invece Mandragora?..io ho un sospetto, basta andare a guardare in casa della Samp..altra squadra che investe praticamente nulla ma che si accorda poco prima di Mandragora all'udinese per prelevare a 15 milioni Jankto...e adesso chiude Audero a 20 milioni

Insomma, ditemi quello che volete, ma io che sia un caso non ci credo, squadre che investono NULLA, zero assoluto fanno operazioni da decine di milioni solo con la Juve. Ma dai su....

Ma se son capaci di vendere un milione di scatole di matallo con 4 ruote.....
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,934
Reaction score
38,498
Quindi, secondo te, devono essere liberi di giocare una partita con la Juventus, quella dopo col Real Madrid, quella dopo ancora con il Manchester. Ottima idea... :facepalm:

Ma no dai, e che hai capito? Mica stiamo parlando del calcetto del giovedi tra amici!!!
Si firmano sempre dei contratti che siano annuali, biennali, ecc ecc.
Il club però non monetizza sui giocatori che alla scadenza naturale del contratto si sistemano dove meglio credono.
Ovviamente il contratto deve avere una parte fissa più parti variabili relative ai risultati singoli e di squadra, i famosi bonus.
Mettendo dei tetti salariali poi si potrebbe equilibrare il giochino garantendo che un club non possa tesserare più di x top player.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,271
Reaction score
9,085
Non posso essere d'accordo..i club si accollano tutto il rischio del calciatore (ti faccio 5 anni di contratto a 10 netti e tu ti spacchi dopo un anno io mi becco 4 anni di mega contratto senza poterti schierare..) è ben giusto che possano guadagnare sulle cessioni di questi "beni"

Il problema è non aggirare le regole con questi giochetti

Esattamente.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,694
Reaction score
4,393
Tutti i datori di lavoro che mettono sotto contratto un professionista o comunque un lavoratore corrono dei rischi.
Se invece accetti che uno sportivo possa esser venduto come un pacco postale devi accettare queste porcherie alle quali assistiamo.
Se io juve valuto un ragazzo della primavera 25 mln e trovo la squadra che me lo paga perchè poi magari mi sdebito in futuro in altro modo chi o cosa può impedirmelo?
Esiste qualche regola per stabilire il valore dei 'pacchi'?
No.

Invece si che esiste..si chiama valore di mercato..non a caso alcune operazioni losche sono venute fuori..
Sicuramente nessuno indagherà su queste operazioni perché come ha evidenziato [MENTION=4399]Kdkobain[/MENTION] sono operazioni in qualche modo spiegabili (infatti l'assurdo è soprattutto in chi le ha fatte, come ho messo in luce, ovvero dei club che stanno alla fame)..ma resta il fatto che sono operazioni sicuramente che nascondo altro..

Qualcuno ha parlato di "protezione"..ebbene io non mi stupirei..lo sappiamo che la Juve controlla molta stampa (stampa buona = ambiente sereno + miglior valore dei giocatori) non parlo di arbitri, lì il discorso è complesso ma magari una buona parola e l'udinese di turno si salva per qualche punto invece di retrocedere..

Però stiamo sconfinando..per me il problema è che queste operazioni sono strane, sono fatte tutte con la Juve e un motivo ci deve essere..

La serie A si è mobilitata per pagare CR7 (che fa vendere il prodotto meglio e porta gente allo stadio)? Magari è vero..di certo anche lì, un qualcosa di strano su CR7 che da inizio anno ha giocato così tanto c'è...pensa che praticamente solo alcuni portieri hanno giocato più di lui, qualche giocatore di squadrette senza rincalzi e alcuni giovani (tipo Belotti)..in tutto è sempre partito titolare e ha saltato la miseria di 75 minuti in 22 partite..per trovare il secondo più impegnato in caso Juve bisogna scendere di quasi 400 minuti...e ha fatto due partite anche in coppa italia..non ha senso per uno di 34 anni
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,934
Reaction score
38,498
Invece si che esiste..si chiama valore di mercato..non a caso alcune operazioni losche sono venute fuori..
Sicuramente nessuno indagherà su queste operazioni perché come ha evidenziato [MENTION=4399]Kdkobain[/MENTION] sono operazioni in qualche modo spiegabili (infatti l'assurdo è soprattutto in chi le ha fatte, come ho messo in luce, ovvero dei club che stanno alla fame)..ma resta il fatto che sono operazioni sicuramente che nascondo altro..

Qualcuno ha parlato di "protezione"..ebbene io non mi stupirei..lo sappiamo che la Juve controlla molta stampa (stampa buona = ambiente sereno + miglior valore dei giocatori) non parlo di arbitri, lì il discorso è complesso ma magari una buona parola e l'udinese di turno si salva per qualche punto invece di retrocedere..

Però stiamo sconfinando..per me il problema è che queste operazioni sono strane, sono fatte tutte con la Juve e un motivo ci deve essere..

La serie A si è mobilitata per pagare CR7 (che fa vendere il prodotto meglio e porta gente allo stadio)? Magari è vero..di certo anche lì, un qualcosa di strano su CR7 che da inizio anno ha giocato così tanto c'è...pensa che praticamente solo alcuni portieri hanno giocato più di lui, qualche giocatore di squadrette senza rincalzi e alcuni giovani (tipo Belotti)..in tutto è sempre partito titolare e ha saltato la miseria di 75 minuti in 22 partite..per trovare il secondo più impegnato in caso Juve bisogna scendere di quasi 400 minuti...e ha fatto due partite anche in coppa italia..non ha senso per uno di 34 anni

Che sono strane è chiaro, lo sai tu, lo so io , lo sappiamo tutti ma la vera domanda è : si possono o non si possono fare?
Se la juve valuta audero 20 mln e la samp glielo paga ( in cambio di cosa lo sanno loro) su cosa si può indagare?
Ci possiamo indignare, possiamo esser offesi ma se la juve controlla il 90% del mercato italiano è ovvio che poi si arrivi a ciò perchè a far affari con la juve si possono solo avere vantaggi in futuro.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,694
Reaction score
4,393
Ma no dai, e che hai capito? Mica stiamo parlando del calcetto del giovedi tra amici!!!
Si firmano sempre dei contratti che siano annuali, biennali, ecc ecc.
Il club però non monetizza sui giocatori che alla scadenza naturale del contratto si sistemano dove meglio credono.
Ovviamente il contratto deve avere una parte fissa più parti variabili relative ai risultati singoli e di squadra, i famosi bonus.
Mettendo dei tetti salariali poi si potrebbe equilibrare il giochino garantendo che un club non possa tesserare più di x top player.

Così i soldi invece di girare tra i club che valorizzano i prodotti e sostengono i costi finirebbero ancora più nelle tasche di giocatori e procuratori temo..
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,694
Reaction score
4,393
Che sono strane è chiaro, lo sai tu, lo so io , lo sappiamo tutti ma la vera domanda è : si possono o non si possono fare?
Se la juve valuta audero 20 mln e la samp glielo paga ( in cambio di cosa lo sanno loro) su cosa si può indagare?
Ci possiamo indignare, possiamo esser offesi ma se la juve controlla il 90% del mercato italiano è ovvio che poi si arrivi a ciò perchè a far affari con la juve si possono solo avere vantaggi in futuro.

Ripeto, in passato valutazioni assolutamente fuori mercato hanno dato luogo ad indagini e pure sanzioni..il libero mercato puro non esiste, in nulla..Anche tu se vendi la tua casa ad un prezzo irrisorio o troppo fuori mercato ti arriva un indagine in tempo zero perché c'è il forte sospetto che l'operazione non sia legale..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto