- Registrato
- 13 Gennaio 2014
- Messaggi
- 35,178
- Reaction score
- 12,649
Comunque quando parlano di calo passano da efficacia del 80% al 60/70 %In realtà loro stanno dicendo l'esatto contrario : il vaccino va fatto prima dei sei mesi, addirittura, perché gli anticorpi circolanti calano.
A parte il fatto che per vedere se il vaccino ha funzionato(sui soggetti deboli a maggior ragione)o se è ancora efficace dopo mesi dovremmo fare le analisi ma poi ,oltretutto e appunto,come ben dici, non ci sono gli anticorpi memoria?
E allora??
Nessuno parla di analisi perché costano e i laboratori andrebbero in tilt.
Molto più semplice chiedere di porgere il braccio per farci la puntura .
Stiamo fermando l'aria con le mani.
Finirà mai.
Non è che siamo a zero. Hanno semplicemente visto che l' efficacia cala.
Che dobbiamo fare? A parte lamentarci possiamo farlo noi il vaccino in cantina.
Come si è visto tutti i vaccini hanno rogne, i migliori sono Pfizer e Moderna a quanto pare.
Significa che non è cosi facile farne di funzionanti al 100%
Onestamente, dal basso delle mie competenze in materia, potrei pure pensare che non so nemmeno se mai riusciranno a farne uno che copra per anni.
Ma ad ogni modo, che dobbiamo fare? Non è che vedo molte alternative al vaccino.
Bisogna essere concreti, noi giustamente possiamo fare 4 chiacchiere fra amici, ma poi stringi stringi è l' unica soluzione che abbiamo e comunque funziona.
Poi non partiamo sempre dal presupposto che sia pericoloso e quindi da evitare il più possibile: purtroppo o per fortuna per chi governa ( in tutto il mondo direi) viene considerato assolutamente sicuro, quindi se serviranno 10 dosi vedrai che forzeranno tutti a fare 10 dosi.
Perchè diciamocelo chiaro, fra 100 morti di vaccino vs 100.000 morti di covid e ospedali collassati e gente col long covid, uno Stato deve scegliere, anche quando la decisione è difficile.
Non puoi non scegliere, una decisione va presa.