Lampedusa, 3^ bambino morto per priorità migranti

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,035
Reaction score
14,363
Come riporta Ansa ieri, purtroppo è morto un altro bambino a causa dell'indisponibilità dell'elicottero di soccorso a Lampedusa.

Il protocollo infatti prevede che quando stanno arrivando i migranti sull'isola venga data priorità alle condizioni mediche di chi sbarca.

In questo caso una donna incinta all'ottavo mese, a prima mattina tranquillizzata al pronto soccorso dove non hanno neanche le strutture idonee, ha preso l'elicottero solo alle 13 e a Palermo purtroppo non hanno potuto far altro di certificare la morte del nascituro.

Il marito della signora, anche consigliere comunale, è pronto a sporgere denuncia quando avrà i referti medici.

Da gennaio sono morti Giacomo, Alessandro e Fortunato per lo stesso motivo
Tanto è vero che ormai chi può tra i lampedusani si trasferisce nelle ultime settimane di gravidanza

"Non ci devono essere altri Giacomo, Fortunato e Alessandro che non sono riusciti a nascere.
Se mia moglie fosse stata trasferita subito dopo il primo accesso al Poliambulatorio, forse mio figlio ci sarebbe ancora.
Per i soccorsi dell'elicottero del 118, il protocollo prevede che si debba attendere, nel caso in cui stiano arrivando migranti, se ci sono feriti, malati o partorienti.

Non è possibile che non vi siano attrezzature adeguate, e questo vale sia per i lampedusani che per i tanti migranti che sbarcano sulla nostra isola.
Lampedusa è una realtà dove, in proporzione al numero di abitanti, ci sono più concepimenti che altrove.
Solo che a Lampedusa non si nasce, lo si fa ad Agrigento o a Palermo".
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,368
Reaction score
5,821
Come riporta Ansa ieri, purtroppo è morto il terzo bambino a causa dell'indisponibilità dell'elicottero di soccorso a Lampedusa.

Il protocollo infatti prevede che quando stanno arrivando i migranti sull'isola venga data priorità alle condizioni mediche di chi sbarca.

In questo caso una donna incinta all'ottavo mese, a prima mattina tranquillizzata al pronto soccorso dove non hanno neanche le strutture idonee, ha preso l'elicottero solo alle 13 e a Palermo purtroppo non hanno potuto far altro di certificare la morte del nascituro.

Il marito della signora, anche consigliere comunale, è pronto a sporgere denuncia quando avrà i referti medici.

Da gennaio sono morti Giacomo, Alessandro e Fortunato per lo stesso motivo
Tanto è vero che ormai chi può tra i lampedusani si trasferisce nelle ultime settimane di gravidanza
Pfff vite secondarie, valgono poco a confronto delle risorse clandestine
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,381
Reaction score
2,085
Come riporta Ansa ieri, purtroppo è morto un altro bambino a causa dell'indisponibilità dell'elicottero di soccorso a Lampedusa.

Il protocollo infatti prevede che quando stanno arrivando i migranti sull'isola venga data priorità alle condizioni mediche di chi sbarca.

In questo caso una donna incinta all'ottavo mese, a prima mattina tranquillizzata al pronto soccorso dove non hanno neanche le strutture idonee, ha preso l'elicottero solo alle 13 e a Palermo purtroppo non hanno potuto far altro di certificare la morte del nascituro.

Il marito della signora, anche consigliere comunale, è pronto a sporgere denuncia quando avrà i referti medici.

Da gennaio sono morti Giacomo, Alessandro e Fortunato per lo stesso motivo
Tanto è vero che ormai chi può tra i lampedusani si trasferisce nelle ultime settimane di gravidanza

"Non ci devono essere altri Giacomo, Fortunato e Alessandro che non sono riusciti a nascere.

Se mia moglie fosse stata trasferita subito dopo il primo accesso al Poliambulatorio, forse mio figlio ci sarebbe ancora.
Per i soccorsi dell'elicottero del 118, il protocollo prevede che si debba attendere, nel caso in cui stiano arrivando migranti, se ci sono feriti, malati o partorienti.

Non è possibile che non vi siano attrezzature adeguate, e questo vale sia per i lampedusani che per i tanti migranti che sbarcano sulla nostra isola.
Lampedusa è una realtà dove, in proporzione al numero di abitanti, ci sono più concepimenti che altrove.
Solo che a Lampedusa non si nasce, lo si fa ad Agrigento o a Palermo".
I più limitati diranno che la colpa è dei clandestini, piuttosto che far notare la mancanza di mezzi essenziali, come invece ha saggiamente saputo fare il padre a cui va tutta la mia umana vicinanza
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Come riporta Ansa ieri, purtroppo è morto un altro bambino a causa dell'indisponibilità dell'elicottero di soccorso a Lampedusa.

Il protocollo infatti prevede che quando stanno arrivando i migranti sull'isola venga data priorità alle condizioni mediche di chi sbarca.

In questo caso una donna incinta all'ottavo mese, a prima mattina tranquillizzata al pronto soccorso dove non hanno neanche le strutture idonee, ha preso l'elicottero solo alle 13 e a Palermo purtroppo non hanno potuto far altro di certificare la morte del nascituro.

Il marito della signora, anche consigliere comunale, è pronto a sporgere denuncia quando avrà i referti medici.

Da gennaio sono morti Giacomo, Alessandro e Fortunato per lo stesso motivo
Tanto è vero che ormai chi può tra i lampedusani si trasferisce nelle ultime settimane di gravidanza

"Non ci devono essere altri Giacomo, Fortunato e Alessandro che non sono riusciti a nascere.

Se mia moglie fosse stata trasferita subito dopo il primo accesso al Poliambulatorio, forse mio figlio ci sarebbe ancora.
Per i soccorsi dell'elicottero del 118, il protocollo prevede che si debba attendere, nel caso in cui stiano arrivando migranti, se ci sono feriti, malati o partorienti.

Non è possibile che non vi siano attrezzature adeguate, e questo vale sia per i lampedusani che per i tanti migranti che sbarcano sulla nostra isola.
Lampedusa è una realtà dove, in proporzione al numero di abitanti, ci sono più concepimenti che altrove.
Solo che a Lampedusa non si nasce, lo si fa ad Agrigento o a Palermo".

Fossi un padre che perde un figlio così darei di matto e succederebbe qualcosa di molto spiacevole...
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,077
Reaction score
10,140
I più limitati diranno che la colpa è dei clandestini, piuttosto che far notare la mancanza di mezzi essenziali, come invece ha saggiamente saputo fare il padre a cui va tutta la mia umana vicinanza
guerra tra poveri come al solito. La Sicilia butta letteralmente nel cesso miliardate ogni anno nel nulla cosmico, magari potrebbe mettere un elicottero in più.
 

Gekyn

Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,218
Reaction score
625
Come riporta Ansa ieri, purtroppo è morto un altro bambino a causa dell'indisponibilità dell'elicottero di soccorso a Lampedusa.

Il protocollo infatti prevede che quando stanno arrivando i migranti sull'isola venga data priorità alle condizioni mediche di chi sbarca.

In questo caso una donna incinta all'ottavo mese, a prima mattina tranquillizzata al pronto soccorso dove non hanno neanche le strutture idonee, ha preso l'elicottero solo alle 13 e a Palermo purtroppo non hanno potuto far altro di certificare la morte del nascituro.

Il marito della signora, anche consigliere comunale, è pronto a sporgere denuncia quando avrà i referti medici.

Da gennaio sono morti Giacomo, Alessandro e Fortunato per lo stesso motivo
Tanto è vero che ormai chi può tra i lampedusani si trasferisce nelle ultime settimane di gravidanza

"Non ci devono essere altri Giacomo, Fortunato e Alessandro che non sono riusciti a nascere.

Se mia moglie fosse stata trasferita subito dopo il primo accesso al Poliambulatorio, forse mio figlio ci sarebbe ancora.
Per i soccorsi dell'elicottero del 118, il protocollo prevede che si debba attendere, nel caso in cui stiano arrivando migranti, se ci sono feriti, malati o partorienti.

Non è possibile che non vi siano attrezzature adeguate, e questo vale sia per i lampedusani che per i tanti migranti che sbarcano sulla nostra isola.
Lampedusa è una realtà dove, in proporzione al numero di abitanti, ci sono più concepimenti che altrove.
Solo che a Lampedusa non si nasce, lo si fa ad Agrigento o a Palermo".
Colpa solo della malasanità che regna in ItaGlia, specialmente al SUD.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,035
Reaction score
14,363
I più limitati diranno che la colpa è dei clandestini, piuttosto che far notare la mancanza di mezzi essenziali, come invece ha saggiamente saputo fare il padre a cui va tutta la mia umana vicinanza
no, semmai la colpa è di chi gestisce la questione clandestini
non è che dal barcone prenotano l'elicottero...

strutture e macchinari mancano in molti posti purtroppo, ma se ci fosse un elicottero disponibile sempre sarebbe diverso
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,818
Reaction score
20,324
Come riporta Ansa ieri, purtroppo è morto un altro bambino a causa dell'indisponibilità dell'elicottero di soccorso a Lampedusa.

Il protocollo infatti prevede che quando stanno arrivando i migranti sull'isola venga data priorità alle condizioni mediche di chi sbarca.

In questo caso una donna incinta all'ottavo mese, a prima mattina tranquillizzata al pronto soccorso dove non hanno neanche le strutture idonee, ha preso l'elicottero solo alle 13 e a Palermo purtroppo non hanno potuto far altro di certificare la morte del nascituro.

Il marito della signora, anche consigliere comunale, è pronto a sporgere denuncia quando avrà i referti medici.

Da gennaio sono morti Giacomo, Alessandro e Fortunato per lo stesso motivo
Tanto è vero che ormai chi può tra i lampedusani si trasferisce nelle ultime settimane di gravidanza

"Non ci devono essere altri Giacomo, Fortunato e Alessandro che non sono riusciti a nascere.

Se mia moglie fosse stata trasferita subito dopo il primo accesso al Poliambulatorio, forse mio figlio ci sarebbe ancora.
Per i soccorsi dell'elicottero del 118, il protocollo prevede che si debba attendere, nel caso in cui stiano arrivando migranti, se ci sono feriti, malati o partorienti.

Non è possibile che non vi siano attrezzature adeguate, e questo vale sia per i lampedusani che per i tanti migranti che sbarcano sulla nostra isola.
Lampedusa è una realtà dove, in proporzione al numero di abitanti, ci sono più concepimenti che altrove.
Solo che a Lampedusa non si nasce, lo si fa ad Agrigento o a Palermo".

A me di 4 stronxi che arrivano clandestinamente via mare non importa una fava.
La priorità la devono avere sempre gli abitanti dell'isola, punto e basta.

Nessuno restituirà la vita del bambino, ma almeno mi auguro che i genitori ricevano un risarcimento clamoroso.
 
Alto