- Registrato
- 6 Giugno 2014
- Messaggi
- 40,263
- Reaction score
- 3,975
L'obiettivo MINIMO del liberismo dovrebbe essere il pareggio di bilancio, attualmente l'Italia non solo spende molto più di quello che incassa, ma talvolta neanche ha i soldi per pagare le rate di interesse del debito. I paesi scandinavi vent'anni fa avevano una minore differenza tra soldi spesi e soldi incassati e la pressione fiscale era simile.
Se uno stato tassa quanto spende (quindi fa il pareggio di bilancio) ai cittadini rimane....nulla! ABC della politica monetaria, la spesa a deficit produce ricchezza, il rigore dei conti crea disoccupazione ed impoverimento generale.
Spesa a deficit che deve essere utilizzata come uno strumento di creazione della ricchezza non come distribuzione di soldi a casaccio
Paragonare uno stato (sovrano) col buon padre di famiglia che deve risparmiare per poter poi spendere è scriteriato, lo stato non deve "guadagnare" i soldi dato che li produce da se e per se
Poi è fin logico che come tali soldi vengono investiti fa tutta la differenza del mondo: se crei una rete di fibra ottica in tutto il paese, o fai un'opera strategica tipo il ponte sullo stretto, o investi in miglioramento dell'istruzione c'è un certo ROA, se spendi gli stessi soldi per costruire tre ospedali che poi rimangono incompleti o realizzi 200000 scuole inutili in cui stipare professori a non fare nulla hai di certo distribuito dei soldi ai cittadini, ma non produrranno futura ricchezza.