La vostra griglia di partenza della Serie A 2023-24

Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,668
Reaction score
2,458
-Ha perso Onana sostituendolo con Sommer, peggio coi piedi ma tra i pali anche meglio.

-Ha perso Dzeko ed il fantasma di Lukaku, rimpiazzandoli con un emergente come Thuram dalle caratteristiche simili al bosniaco ed Arnautovic che qui scioccamente molti schifano, ma che è una garanzia.

-Ha perso Skriniar già panchinato sostituendolo con il capitano dell'U21 tedesca. Il ragazzo è una scommessa, ma è un cambio della difesa titolare.

-Ha perso Brozovic, di fatto già sostituito da Chalanoglu nella seconda parte della scorsa stagione, inserendo un emergente come Frattesi.

-Ha fatto fuori un moribondo come Gosens rimpiazzandolo con Carlo Augusto, l'unico giocatore talentuoso del Monza.

-Ha mantenuto lo stesso allenatore, inserito giocatori versatili utili al suo gioco.

-Ha ormai raggiunto la consapevolezza di potersela giocare con tutti in campo europeo.

Bastano come motivi?

P.S. +87 mln nel calciomercato
Il problema è che molti sottovalutano l’aver perso tanti leaders, silenziosi e non. Gente come Brozo, Skriniar era importante dietro le quinte. Sostituire poi Dzeko e Lukaku con Thuram e Arna è un chiaro downgrade. Peraltro sono convinto che l’austriaco diventerà a breve un titolare perché il francese punta centrale fa un fatica tremenda e nel gioco di Inzaghi serve il centravanti boa per far spazio a Lautaro. Poi è chiaro stiamo navigando a vista, traendo benefici dalle società disposte a dare prestiti ad una società tecnicamente fallita.
 

ventu84090

Junior Member
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
1,574
Reaction score
502
Al momento
Napoli
Lazio
Juve
Inter
Roma
Atalanta
Milan
Fiorentina

Ma è una valutazione parziale, va visto a fine mercato.

Comunque prevedo una campionato molto combattuto con pochi punti di distacco nelle prime posizioni.
Ora sono più tranquillo visto le previsioni su origi e cdk
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Juventus, senza coppe

A pari merito per un motivo o l'altro
Milan (cambiato molto) Inter (indebolita per ora) Napoli ( dubbio guida tecnica)

Tra i due gruppi Roma ( se prende Zapata e l'attaccante brasiliano)

Secondo gruppo

Lazio ( non potrà snobbare la coppa) Atalanta ( attacco incognita) Fiorentina ( mina vagante)
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,325
Reaction score
34,910
Come da titolo, fate la vostra griglia di partenza!
Difficilissimo ma ci provo , a modo mio :

Il Napoli parte in prima linea da detentore del titolo.
L'allenatore è cambiato ma la rosa è grosso modo la stessa, non ci saranno grossi impatti sul gioco, gli schemi e la mentalità.
Con Spalletti lo scudetto bis sarebbe stato cosa certa, col cambio si rimescola parzialmente il mazzo.


In seconda linea ci metto nessuno.

In terza linea, a pari merito, milan, juve e inter.
3 squadre imperfette che si sono indebolite poco , rafforzate il giusto ma hanno perso tante certezze per motivi diversi.

In quarta linea le romane e l'atalanta.
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,282
Reaction score
9,359
Al momento
Napoli
Lazio
Juve
Inter
Roma
Atalanta
Milan
Fiorentina

Ma è una valutazione parziale, va visto a fine mercato.

Comunque prevedo una campionato molto combattuto con pochi punti di distacco nelle prime posizioni.
Leggendo i tuoi commenti dal post Maldini pensavo anche peggio, almeno saremmo in Conference.
Pensavo che dovessimo lottare per non retrocedere.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,199
Reaction score
2,413
Al momento
Napoli
Lazio
Juve
Inter
Roma
Atalanta
Milan
Fiorentina

Ma è una valutazione parziale, va visto a fine mercato.

Comunque prevedo una campionato molto combattuto con pochi punti di distacco nelle prime posizioni.
Il solo Leao con 10 pirla in fianco ti porta in quella posizione, si avverasse quanto previsto da te vorrebbe dire che abbiamo comprato 8 CDK
 
Registrato
1 Giugno 2017
Messaggi
2,282
Reaction score
716
-Ha perso Onana sostituendolo con Sommer, peggio coi piedi ma tra i pali anche meglio.

-Ha perso Dzeko ed il fantasma di Lukaku, rimpiazzandoli con un emergente come Thuram dalle caratteristiche simili al bosniaco ed Arnautovic che qui scioccamente molti schifano, ma che è una garanzia.

-Ha perso Skriniar già panchinato sostituendolo con il capitano dell'U21 tedesca. Il ragazzo è una scommessa, ma è un cambio della difesa titolare.

-Ha perso Brozovic, di fatto già sostituito da Chalanoglu nella seconda parte della scorsa stagione, inserendo un emergente come Frattesi.

-Ha fatto fuori un moribondo come Gosens rimpiazzandolo con Carlo Augusto, l'unico giocatore talentuoso del Monza.

-Ha mantenuto lo stesso allenatore, inserito giocatori versatili utili al suo gioco.

-Ha ormai raggiunto la consapevolezza di potersela giocare con tutti in campo europeo.

Bastano come motivi?

P.S. +87 mln nel calciomercato
Potrei riprendere punto su punto è vederla in maniera diametralmente opposta:

-Ha perso Onana sostituendolo con Sommer, peggio coi piedi ma tra i pali anche meglio.
Ha sostituito un portiere giovane e in rampa di lancio per sostituirlo con uno alla fine della sua carriera.

-Ha perso Dzeko ed il fantasma di Lukaku, rimpiazzandoli con un emergente come Thuram dalle caratteristiche simili al bosniaco ed Arnautovic che qui scioccamente molti schifano, ma che è una garanzia.
Qui sono totalmente in disaccordo.
Ha perso Dzeko, il titolare della scorsa stagione, giocatore che in serie A ha fatto cose davvero importanti, per sostituirlo con Thuram, un giocatore di 26 anni, quindi non più giovanissimo e quindi difficilmente avrà grandi margini di crescita, che ad oggi non ha dimostrato nulla di importante.
Riguardo Lukaku il finale di stagione è stato altamente positivo e il confronto con Arnautovic è impari.

-Ha perso Skriniar già panchinato sostituendolo con il capitano dell'U21 tedesca. Il ragazzo è una scommessa, ma è un cambio della difesa titolare.
Esatto, è una scommessa.

-Ha perso Brozovic, di fatto già sostituito da Chalanoglu nella seconda parte della scorsa stagione, inserendo un emergente come Frattesi.
Secondo me Frattesi è un gran bel giocatore ma da vedere come si adatterà insieme a Barella. Comunque ok, qui il tuo discorso ci sta.

-Ha fatto fuori un moribondo come Gosens rimpiazzandolo con Carlo Augusto, l'unico giocatore talentuoso del Monza.

-Ha mantenuto lo stesso allenatore, inserito giocatori versatili utili al suo gioco.

Il cambio Gosens/Carlo Augusto ci sta.

Il risultato dell’analisi, per come la vedo io, è che l’Inter ad oggi si è indebolita.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,325
Reaction score
34,910
Potrei riprendere punto su punto è vederla in maniera diametralmente opposta:

-Ha perso Onana sostituendolo con Sommer, peggio coi piedi ma tra i pali anche meglio.
Ha sostituito un portiere giovane e in rampa di lancio per sostituirlo con uno alla fine della sua carriera.

-Ha perso Dzeko ed il fantasma di Lukaku, rimpiazzandoli con un emergente come Thuram dalle caratteristiche simili al bosniaco ed Arnautovic che qui scioccamente molti schifano, ma che è una garanzia.
Qui sono totalmente in disaccordo.
Ha perso Dzeko, il titolare della scorsa stagione, giocatore che in serie A ha fatto cose davvero importanti, per sostituirlo con Thuram, un giocatore di 26 anni, quindi non più giovanissimo e quindi difficilmente avrà grandi margini di crescita, che ad oggi non ha dimostrato nulla di importante.
Riguardo Lukaku il finale di stagione è stato altamente positivo e il confronto con Arnautovic è impari.

-Ha perso Skriniar già panchinato sostituendolo con il capitano dell'U21 tedesca. Il ragazzo è una scommessa, ma è un cambio della difesa titolare.
Esatto, è una scommessa.

-Ha perso Brozovic, di fatto già sostituito da Chalanoglu nella seconda parte della scorsa stagione, inserendo un emergente come Frattesi.
Secondo me Frattesi è un gran bel giocatore ma da vedere come si adatterà insieme a Barella. Comunque ok, qui il tuo discorso ci sta.

-Ha fatto fuori un moribondo come Gosens rimpiazzandolo con Carlo Augusto, l'unico giocatore talentuoso del Monza.

-Ha mantenuto lo stesso allenatore, inserito giocatori versatili utili al suo gioco.

Il cambio Gosens/Carlo Augusto ci sta.

Il risultato dell’analisi, per come la vedo io, è che l’Inter ad oggi si è indebolita.
Non sappiamo sul campo come si tradurranno queste mosse ma sono sempre mosse da disperati.
Mosse di chi deve vendere per poter forse comprare con formule fantasiose e incastri mitologici.
Lo scorso anno gli è andata pure bene, vedremo quest'anno...
 
Alto