La truffa degli aiuti alle imprese

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,690
Reaction score
4,390
Andiamo avanti con la truffa. La banca mi ha detto che ancora non hanno tutte le direttive e che quindi bisogna attendere, ma che comunque sia nonostante ci sia una garanzia al 100% dello stato valuteranno comunque in base al cliente e alla tipologia dell'impresa se addirittura aprire l'istruttoria o no. Praticamente decidono le banche se va bene o no.

Le banche stanno al solito facendo le furbe perché non vogliono anticipare nulla..se lo stato dice che devono fare il prestito non esiste che loro arbitrariamente possano dire no (salvo casi estremi di gente magari già insolvente)..

Pure io ho sempre letto fatturati, il consulente forse non ha studiato bene
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,654
Reaction score
5,895
Nella neolingua moderna aiuto dello Stato significa prestito garantito alle banche. "Tutto molto bello" cit. Bruno Pizzul.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Io sono rimasto basito non abbiano sospeso gli affitti, davvero una cosa indecente..
Per il resto mi spiace tu non avessi letto il testo, era sempre stato detto che l'importo era diverso in base ai fatturati, anche per evitare quanto diceva [MENTION=1281]pazzomania[/MENTION], il principio in sé non è assurdo, il tuo caso è particolare perché sei nel settore turismo, il più colpito..ma le aziende di altri settori che sono rimaste chiuse 20 giorni non possono dire di aver bisogno di un prestito superiore al 25% dei loro ricavi annui..
Tra l'altro questo è un prestito garantito dallo stato, nulla vieta di farne un'altro garantito come un normale prestito.
Credo infine nei mesi prossimi qualcos'altro verrà messo in campo.

Sui 600 euro concordo, ci stanno mettendo una vita, vergognoso

Esattamente, parlo per le aziende della maggior parte dei settori, assurdo che per 2 settimane di fermo (la maggior parte) uno possa approfittarsi dei prestiti facili del 25%

Sono prestiti emergenziali, i soldi non crescono sugli alberi ( anche se molti sembra che lo credano), se servono giusto prenderli ma altrimenti è sciacallaggio.

Sugli affitti, trovo abbastanza aberrante che gli unici a non perdere un centesimo in Italia siano quelli che affittano.

Dovrebbero quantomeno obbligarli a dimezzarli.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Ma con ricavi si intende fatturato??? Non utile a bilancio spero.

Il DPCM parla di fatturato, in banca mi hanno detto ricavi, credo e spero fosse in errore il consulente.

Le banche stanno al solito facendo le furbe perché non vogliono anticipare nulla..se lo stato dice che devono fare il prestito non esiste che loro arbitrariamente possano dire no (salvo casi estremi di gente magari già insolvente)..

Pure io ho sempre letto fatturati, il consulente forse non ha studiato bene

Guardate che la differenza tra ricavo e fatturato non è molta.

Marginale solitamente. Sicuramente per un settore come il tuo [MENTION=19]Darren Marshall[/MENTION]

Non credo insomma sia quello che faccia la differenza
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Guardate che la differenza tra ricavo e fatturato non è molta.

Marginale solitamente. Sicuramente per un settore come il tuo [MENTION=19]Darren Marshall[/MENTION]

Non credo insomma sia quello che faccia la differenza

Il problema è che la banca alla fine decide a chi erogare e chi no, in barba alle disposizioni di garanzia.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Il problema è che la banca alla fine decide a chi erogare e chi no, in barba alle disposizioni di garanzia.

Si, se vai a leggere non devi avere problemi di bilancio e tante altre piccole cose.

Purtroppo, come ti avevo già anticipato ed infatti me lo confermi, non si poteva rendere troppo facile la cosa.

Tu sei onesto, ma centinaia di migliaia sarebbero i prestiti che per magia sparirebbero o verrebbero usati soltanto per pagare debiti o scadenze che nulla hanno a che fare con questa emergenza.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Sui 600 euro concordo, ci stanno mettendo una vita, vergognoso

oggi sono arrivati ad alcuni conoscenti.
dopo 40 giorni hanno pagato marzo,speriamo aprile non arrivi alla terza di maggio pure.
è una miseria,ma almeno darli per tempo.

comunque un'altra beffa è che se il fatturato del mese in questione è superiore o inferiore meno del 33% di quello relativo dell'anno passato devi pagare i contributi,mentre prima avevano detto sospesi pagamenti per tutti fino al 31 maggio e rateizzare fino ad ottobre.
in soldoni se a marzo 2020 hai superato il fatturato di marzo 2019 secondo lo stato stai bene.
in questo modo se hai emesso fatture unicamente per anticiparle in banca e avere liquidità hai la doppia beffa,sia perchè pagherai più interessi passivi alla banca finchè il cliente la salderà sia ieri hai dovuto versare le tasse allo stato.
lo stesso se hai fatturato di meno,ma non così tanto.

in sostanza ad una parte di imprese non solo non hanno dato soldi,bensì hanno preteso le tasse

fanno un annuncio (sospensione per tutti),poi quando i tecnici devono scrivere i decreti spuntano fuori clausole a "sorpresa".

p.s.
mi sa che hanno esonerato le zone rosse iniziali del nord.
 
Alto