La situazione in Croazia, inflazione e boicotto

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,539
Reaction score
6,517
Ragazzi ma il gas non c’entra nulla, è il nostro stile di vita che è insostenibile.

Pensiamo di dover acquistare prodotti agricoli a pochi centesimi al kg quando per produrre quel kg servono centinaia o migliaia di litri d’acqua, manodopera, logistica, carburante e gli agricoltori sono tenuti per il collo.
Fino a qualche tempo fa si trovava il latte a 50 cent al litro, chiaro che non è sostenibile per nessuno.
Oppure troviamo nei negozi abiti confezionati a 5000 km di distanza, a 10 euro.
Ricordo perfettamente che una ventina di anni fa compravo delle magliette normalissime e che costavano 20/30/40 euro, oggi con quei soldi mi aspetto di acquistare due magliette e un paio di jeans.

molte attività produttive sono al limite, tantissime catene stanno ristrutturando il loro business perché non guadagnano.


Che le robe aumentano e c'è inflazione è normalissimo. E' normale che 1 gennaio 2025 hai prezzi MAGGIORI rispetto 1 genneio 2024..
Il punto però è che dal 2022 i prezzi alimentari aumentano con costanza..io andavo spesso al Lidl perché offriva buona roba ad un buon prezzo.. ma ora non lo considero nemmeno un discount. Un mese fa c'era un prezzo ora un altro e probabilmente tra qualche mese un altro ancora.. i pacchetti e confezioni sono sempre più mini meno grammi o meno litri. Io non sono nemmeno un super accanito copro quello che ho bisogno ma noto la differenza... Sono andato a vedere tipo la Nestle e guarda caso stanno facendo profitti importanti.. dunque sta storia dei costi di produzione è vera solo in parte perché queste catene ci mangiano sopra
Ovviamente la gente continua a spendere vuoi perché sono "ancora ricchi" e possono permetterselo o vuoi perché non c'è alternativa e vuoi mangiare.

Tra qualche mese diranno che è colpa di Trumpee perché ha imposto i dazi
 
Alto