La questione trequartista ci ha rovinato la stagione

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,164
Reaction score
34,676
Non esiste un modulo in cui i giocatori offensivi siano esantati da compiti in fase di non possesso, oggi leao e brahim hanno fatto un ottima fase difensiva.
La fase di non possesso la fanno anche modric, Benzema e vinicius.
Eto'o faceva tutta la fascia con mourinho ma non per questo era un formaggino quando aveva la palla fra i piedi.
Il compito di etoo senza palla era al massimo di seguire il terzino perchè era coperto dietro da 7 uomini.
Una lettura tattica semplice tutto sommato.
Che poi il camerunense si sacrificasse per la causa non ci sono dubbi ma non era troppo impegnato mentalmente nelle letture.


Ci rendiamo conto cosa chiede pioli a diaz e cdk nel 4-2-3-1?
A cdk è stato rinfacciato che è scappato brozo nel derby eh.
 

maxxxxi222

Well-known member
Registrato
9 Agosto 2022
Messaggi
608
Reaction score
567
Il 4231 nato post covid è terminato con la partenza del turco, che con i suoi alti e bassi è stato l'unico ad interpretare il ruolo in questo modo con profitto.

L'ostinazione quest'anno nel tentare di riproporre la cosa ha fatto danni incalcolabili.
Ma concordo con quanto detto da qualcuno prima: quest'anno non ha funzionato nulla, riduttivo limitarsi al modulo
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,548
Reaction score
15,755
Il compito di etoo senza palla era al massimo di seguire il terzino perchè era coperto dietro da 7 uomini.
Una lettura tattica semplice tutto sommato.
Che poi il camerunense si sacrificasse per la causa non ci sono dubbi ma non era troppo impegnato mentalmente nelle letture.


Ci rendiamo conto cosa chiede pioli a diaz e cdk nel 4-2-3-1?
A cdk è stato rinfacciato che è scappato brozo nel derby eh.
Che poi non so se ci ricordiamo quanti gol Eto'o fece quella stagione. Pochi... dopo quella stagione disse "Qui a sinistra ci gioco solo per Mourinho", facendo intendere che solo per Mourinho era disposto a giocare lì e sacrificarsi in quella maniera.

Per me CDK può giocare mezzala a sinistra. C'è un interessante dato delle statistiche dello scorso anno a Bruges che dice che la maggior parte degli assist che ha fatto, li ha fatti proprio dalla parte centro-sinistra del campo.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,431
Reaction score
18,083
"L'equivoco tattico della stagione" così @willcoyote85 quest'estate definì la querelle trequartista offensivo/acquisto di CDK. Naturalmente non era l'unico ad essere scettico sulla questione 4231/433, trequartista/ala dx ecc. ecc. Ma è stato l'unico a metterla giù in maniera così tranchant.

Attenzione perché questa è una questione che inevitabilmente ci trascineremo dietro anche il prossimo anno.
Una discussione che si apre ogni partita, in un senso o nell'altro, a seconda del risultato.

Anche ieri abbiamo giocato col trequartista (Bennacer), quindi il tema non è il modulo ma le caratteristiche dei giocatori in mezzo a questo punto, al limite.

Io continuo a vederla in questo modo: quando affrontiamo un avversario che imposta col regista basso, come Napoli Sassuolo o Fiorentina o pure Inter e Udinese, meglio schierare il falso trequartista (forse Bennacer è quello che lo fa meglio), per prenderlo a uomo e tagliare il giro palla.

Quando invece affrontiamo squadre che impostano a due, come le tante che in serie A giocano col 3421 (oppure il Tottenham in Champions), allora meglio giocare anche noi speculari col 3421 oppure mettere un trequartista vero e proprio, offensivo.

Per me non c'è una soluzione unica.
Contro le squadre chiuse che difendono a tre, che ci lasciano il possesso palla e portano la partita su un lato fisico, abbiamo bisogno di qualità in mezzo, creare superiorità numerica, gestire la palla nello stretto, oltre che avere solidità dietro per evitare le praterie quando perdiamo il possesso, e questo 4231 mascherato da 433 funziona poco in fase offensiva, se ci bloccano Leao è notte fonda.
Invece contro quelle che impostano a tre in mezzo e vengono a prenderci alti, meglio infoltire in mezzo per uscire puliti nel possesso palla difensivo e sfruttare le ripartenze negli spazi.

Curioso comunque come giri il mondo... il 433 era il tema di fuoco del periodo gattusiano, visto come la grande causa dei problemi, risolto dal 4231 di Pioli. Invece ora le cose si ribaltano. C'è qualcosa di curiosamente ciclico in certi dibattiti tattici.

Secondo me questi cambiamenti tattici fanno crescere il gruppo, anche quando vanno male, non sono certo loro che ti fanno rovinare una stagione. Andare a cercare a posteriori facili soluzioni ad una stagione storta è un po' da interisti, per come la vedo io.
 
Ultima modifica:

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,958
Reaction score
9,728
Va bene, legittimo, ma secondo me non è così... Addirittura non può giocare, viene da un tipo di calcio differente, arretrando il raggio d'azione invece secondo me può essere utile con la sua visione di gioco (spero gli si riconosca almeno quella, perchè mi pare che secondo alcuni non sia manco un giocatore di calcio).
Sarà che le sue caratteristiche non mi piacciono. Lo pensavo più cattivo. Più grintoso. Con più voglia di spaccare il mondo.
Uno così può giocare solo largo. In mezzo al campo dove e un vero campo di battaglia farebbe una bruttissima figura. Ieri si è visto quello che hanno dato tonali Bennacer e pure il bistrattato krunic. Tanta corsa. Tanta cattiveria. Tanto agonismo. Ma anche giocate di qualità.
A lui manca tutta la prima parte.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,164
Reaction score
34,676
Una discussione che si apre ogni partita, in un senso o nell'altro, a seconda del risultato.

Anche ieri abbiamo giocato col trequartista (Bennacer), quindi il tema non è il modulo ma le caratteristiche dei giocatori in mezzo a questo punto, al limite.

Io continuo a vederla in questo modo: quando affrontiamo un avversario che imposta col regista basso, come Napoli Sassuolo o Fiorentina o pure Inter e Udinese, meglio schierare il falso trequartista (forse Bennacer è quello che lo fa meglio), per prenderlo a uomo e tagliare il giro palla.

Quando invece affrontiamo squadre che impostano a due, come le tante che in serie A giocano col 3421, allora meglio giocare anche noi speculari col 3421 oppure mettere un trequartista vero e proprio, offensivo.

Per me non c'è una soluzione unica.
Contro le squadre chiuse che difendono a tre, che ci lasciano il possesso palla e portano la partita su un lato fisico, abbiamo bisogno di qualità in mezzo, creare superiorità numerica, gestire la palla nello stretto, oltre che avere solidità dietro per evitare le praterie quando perdiamo il possesso, e questo 4231 mascherato da 433 funziona poco in fase offensiva, se ci bloccano Leao è notte fonda.
Invece contro quelle che impostano a tre in mezzo e vengono a prenderci alti, meglio infoltire in mezzo per uscire puliti nel possesso palla difensivo e sfruttare le ripartenze negli spazi.

Curioso comunque come giri il mondo... il 433 era il tema di fuoco del periodo gattusiano, visto come la grande causa dei problemi, risolto dal 4231 di Pioli. Invece ora le cose si ribaltano. C'è qualcosa di curiosamente ciclico in certi dibattiti tattici.
Ti sei concentrato solo sulla fase di non possesso, e invece transizioni negative e fase di possesso?
Non pensi che un 10 sia più libero mentalmente e tatticamente di provare una giocata se c'è chi fa lavoro sporco per lui o chi chiude una preventiva o chi fa una corsa indietro per lui?
Cdk che deve assorbire brozo non si può sentire.

Non regge il paragone col ciclo gattuso perchè quello era un sistema di gioco con le catene, posture standard e movimenti standard.
Ormai chi gioca a 3 chiede anche scivolamenti profondi da lato a lato ai centrocampisti, lo fanno tutti o quasi.
Vedi barella e miki all'inter che non sono più chiusi nella 'catena'.
Il gioco di gattuso ormai è preistoria, come quello di giampaolo.

E il 4231 di pioli nasce con calha che era un centrocampista a tutti gli effetti e poi prosegue con altri ma fallisce sempre o quasi col 10 puro vertice alto dell'ipotetico triangolo di centrocampo.
 
Ultima modifica:

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,431
Reaction score
18,083
Ti sei concentrato solo sulla fase di non possesso, e invece transizioni negative e fase di possesso?
Non pensi che un 10 sia più libero mentalmente e tatticamente di provare una giocata se c'è chi fa lavoro sporco per lui o chi chiude una preventiva o chi fa una corsa indietro per lui?

Non regge il paragone col ciclo ancelotti perchè quello era un sistema di gioco con le catene, posture standard e movimenti stanadard,
Ormai chi gioca a 3 chiede anche scivolamenti profondi da lato a lato ai centrocampisti, lo fanno tutti o quasi.
Vedi barella e miki all'inter che non sono più chiusi nella 'catena'.
Il gioco di gattuso ormai è preistoria.
Ieri non abbiamo fatto una fase di possesso brillante.
Siamo stati bravissimi ad uscire nel giropalla dal loro pressing, ma il pallino del gioco lo hanno avuto sempre loro.
Nelle ripartenze siamo stati micidiali, anche perchè siamo passati in vantaggio presto.
Ma il possesso palla in se per se non è stato brillante ieri. Lo abbiamo fatto con una linea bassa, passaggi verticali ben fatti negli spazi tra le linee, insomma una condizione ideale per noi per esprimere le nostre qualità individuali in un gioco essenzialmente speculativo e di rimessa.

Per me una partita del genere affrontata cosi va benissimo (d'altronde pure la vittoria per 1-0 di un anno fa a Napoli l'abbiamo ottenuta giocando cosi).
Ma quando affronti squadre come Torino o Bologna o altre, ti scontri contro un muro e la scelta di avere poca qualità in mezzo la paghi.
Resti aggrappato alle giocate di Leao. Bloccato lui in raddoppio è notte fonda.

Non bisogna dimenticare che questo ciclo con questo gruppo ha ormai piu di 150 partite, e almeno nella metà di queste abbiamo avuto enormi problemi a segnare. Per me la strada è quella di avere piu soluzioni e alternative, sia come caratteristiche tattiche che individuali, a meno che in estate non compriamo Osimhen e allora ce ne sbattiamo di modulo e tattiche.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,164
Reaction score
34,676
Ieri non abbiamo fatto una fase di possesso brillante.
Siamo stati bravissimi ad uscire nel giropalla dal loro pressing, ma il pallino del gioco lo hanno avuto sempre loro.
Nelle ripartenze siamo stati micidiali, anche perchè siamo passati in vantaggio presto.
Ma il possesso palla in se per se non è stato brillante ieri. Lo abbiamo fatto con una linea bassa, passaggi verticali ben fatti negli spazi tra le linee, insomma una condizione ideale per noi per esprimere le nostre qualità individuali in un gioco essenzialmente speculativo e di rimessa.

Per me una partita del genere affrontata cosi va benissimo (d'altronde pure la vittoria per 1-0 di un anno fa a Napoli l'abbiamo ottenuta giocando cosi).
Ma quando affronti squadre come Torino o Bologna o altre, ti scontri contro un muro e la scelta di avere poca qualità in mezzo la paghi.
Resti aggrappato alle giocate di Leao. Bloccato lui in raddoppio è notte fonda.


Non bisogna dimenticare che questo ciclo con questo gruppo ha ormai piu di 150 partite, e almeno nella metà di queste abbiamo avuto enormi problemi a segnare. Per me la strada è quella di avere piu soluzioni e alternative, sia come caratteristiche tattiche che individuali, a meno che in estate non compriamo Osimhen e allora ce ne sbattiamo di modulo e tattiche.
Guarda che alla fine della fiera dall'11 è uscito solo saele/messias per far spazio in fascia a diaz.
Non credo siano messias o saele quelli che fanno saltare il banco quando gli spazi si stringono.


Ieri abbiamo mosso palla egregiamente anche in situazioni di traffico e spazi angusti e abbiamo letto bene i momenti, ti pare poco?
La difesa qualche metro più bassa se serve ad esaltare leao e theo ben venga, lo ha fatto anche conte con lukaku.

E attenzione che dove ci ha giocato ieri diaz potrebbe giocarci anche cdk, lo diciamo da mesi noi altri stolti.
Ma pioli non ci sente.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,431
Reaction score
18,083
Guarda che alla fine della fiera dall'11 è uscito solo saele/messias per far spazio in fascia a diaz.
Non credo siano messias o saele quelli che fanno saltare il banco quando gli spazi si stringono.


Ieri abbiamo mosso palla egregiamente anche in situazioni di traffico e spazi angusti e abbiamo letto bene i momenti, ti pare poco?
La difesa qualche metro più bassa se serve ad esaltare leao ben venga, lo ha fatto anche conte con lukaku.

E attenzione che dove ci ha giocato ieri diaz potrebbe giocarci anche cdk, lo diciamo da mesi noi altri stolti.
Ma pioli non ci sente.
Sono partite diverse. Una cosa è uscire dal traffico con 70 metri di campo davanti (e un avversario ieri stranamente molle), altra è muovere la palla in 30 metri contro un avversario chiuso.

Il Napoli ci ha pressato alto ma lasciandoci sempre la soluzione dell'imbucata, sul terzo uomo hanno sempre sbagliato. Ma quando affronti un Torino, per esempio, mica te lo lasciano fare.

Per me noi dobbiamo avere piu identità, non abbiamo una squadra del livello tale da imporre un solo tipo di gioco contro tutti gli avversari. Il principio di gioco deve essere sempre lo stesso, ma gli interpreti (e il modulo) cambiare a seconda delle situazioni. Anche per questo motivo questo dibattito è destinato ad essere eterno.
 
Alto