- Registrato
- 28 Agosto 2012
- Messaggi
- 3,297
- Reaction score
- 1,190
Non ci credo nemmeno se lo vedo. Ma anche se fosse me ne fregherebbe molto relativamente. Ciò che a me interessa di più sono i giochi, e in questa generazione, dal punto di vista delle esclusive, Sony li ha surclassati. E possedendo sia Ps3 che XBOX 360 l'ho potuto constatare da molto vicino. L'unico nuovo brand di alto livello lanciato da Microsoft è stato Gears. Troppo poco considerato che da parte sua Sony ne ha lanciati di nuovi (Uncharted e Infamous per fare due esempi) e sfruttato ottimamente quelli che già aveva in mano (God of War, Ratchet e Clank, Meatl Gear Solid per dirne alcuni). Aggiungiamoci poi altre esclusive (Heavy Rain, Ni No Kuni e l'ormai vicinissimo The Last of Us). Il caso di Mass Effect, prima esclusiva XBOX e poi divenuto multipiattaforma, direi sia emblematico.
Adesso, analizziamo cosa verrà presentato sicuramente alla conferenza:il nuovo CoD e NBA Live. Due giochi che già di per se non sono capolavori, ma soprattutto due giochi ancora una volta multipiattaforma. Ergo, ancora una volta mancano totalmente le idee in casa Microsoft. Poi se riescono a proporre altri titoli capaci di attirarmi è chiaro che sarò il primo a vacillare. Ma al momento non ho il minimo dubbio che sceglierò la Ps4.
Il discorso sulle esclusive XBOX ci sta, anche se citare solo Gears of War è riduttivo; stiamo tralasciando Halo, Forza Motorsport, Alan Wake, Fable...non hanno la "presa" sul pubblico che hanno invece le esclusive Sony ma sono comunque giochi di altissimo livello (specie Alan Wake che è un capolavoro).
Comunque non si può biasimare XBOX per aver perso Mass Effect (e io aggiungerei anche Bioshock e Metro che erano esclusive) quando la Sony ha perso praticamente tutte le esclusive che ha avuto (Final Fantasy, Tekken, MGS...); è stata brava ad inventarne di nuove, questo si.
Per quanto riguarda la presentazione, Sony quando ha presentato la PS4 hanno fatto vedere perlopiù multipiatta eh

Microsoft da quando ha lanciato la 360 si è preoccupata più di comprarle le esclusive anzichè crearle (tanto i soldi li hanno, molti di più della Sony), puntando invece ai servizi che la console può offrire (Kinect, TV on demand etc...)...questa è la politica che hanno intrapreso.