La Maura: confermata catena umana per il no al Milan.

Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,501
Reaction score
2,858
Il comitato per il 'no' allo stadio del Milan nell'area dell'ippodromo de La Maura chiama i cittadini alla lotta domenica 19 marzo alle 15, con ritrovo al Parco di Trenno, via Lampugnano angolo Mafalda di Savoia. Il grido di battaglia è 'Abbracciamo La Maura', il programma dar vita a "una catena umana di cittadini" che circondi la pista ippica "per difendere questo prezioso polmone verde dal progetto di un nuovo stadio ventilato dalla società finanziaria proprietaria del Milan. Se venisse approvato significherebbe più cemento, nuove strade e parcheggi, inquinamento, traffico, peggioramento dell’ambiente urbano, problemi di sicurezza per il flusso dei tifosi. Sarebbe la devastazione del territorio, per sempre", tuonano gli ispiratori dell’iniziativa.

I manifestanti hanno già raccolto l’adesione del WWF Lombardia, di Italia Nostra Milano, della Lipu e del Centro di Forestazione urbana ma è promossa dai residenti del quartiere con le associazioni Per il Parco Sud e Gruppo Verde San Siro e i comitati Abitanti e amici di QT8 e Lampugnano, di via Chiarelli, Abitanti vie Uruguay-Sem Benelli-Kant-Quarenghi, Acqua da bere e Abitanti via Betti-Ojetti-Cilea-Quarenghi-Appennini. La loro proposta? Quella ormai consueta, vale a dire ristrutturare il vecchio Meazza.
Ma andate ad abbracciare i cactus
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,402
Reaction score
45,167
Comunque anche io gliela farei fare la catena umana a ste zecche. Ma a modo io

Still8_Human_Centipede_cropped-1440x1440.jpg
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
16,081
Reaction score
6,158
Il comitato per il 'no' allo stadio del Milan nell'area dell'ippodromo de La Maura chiama i cittadini alla lotta domenica 19 marzo alle 15, con ritrovo al Parco di Trenno, via Lampugnano angolo Mafalda di Savoia. Il grido di battaglia è 'Abbracciamo La Maura', il programma dar vita a "una catena umana di cittadini" che circondi la pista ippica "per difendere questo prezioso polmone verde dal progetto di un nuovo stadio ventilato dalla società finanziaria proprietaria del Milan. Se venisse approvato significherebbe più cemento, nuove strade e parcheggi, inquinamento, traffico, peggioramento dell’ambiente urbano, problemi di sicurezza per il flusso dei tifosi. Sarebbe la devastazione del territorio, per sempre", tuonano gli ispiratori dell’iniziativa.

I manifestanti hanno già raccolto l’adesione del WWF Lombardia, di Italia Nostra Milano, della Lipu e del Centro di Forestazione urbana ma è promossa dai residenti del quartiere con le associazioni Per il Parco Sud e Gruppo Verde San Siro e i comitati Abitanti e amici di QT8 e Lampugnano, di via Chiarelli, Abitanti vie Uruguay-Sem Benelli-Kant-Quarenghi, Acqua da bere e Abitanti via Betti-Ojetti-Cilea-Quarenghi-Appennini. La loro proposta? Quella ormai consueta, vale a dire ristrutturare il vecchio Meazza.
Mamma mia ragazzi, ma in che paese viviamo? In che mondo viviamo?
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,602
Reaction score
2,757
Il comitato per il 'no' allo stadio del Milan nell'area dell'ippodromo de La Maura chiama i cittadini alla lotta domenica 19 marzo alle 15, con ritrovo al Parco di Trenno, via Lampugnano angolo Mafalda di Savoia. Il grido di battaglia è 'Abbracciamo La Maura', il programma dar vita a "una catena umana di cittadini" che circondi la pista ippica "per difendere questo prezioso polmone verde dal progetto di un nuovo stadio ventilato dalla società finanziaria proprietaria del Milan. Se venisse approvato significherebbe più cemento, nuove strade e parcheggi, inquinamento, traffico, peggioramento dell’ambiente urbano, problemi di sicurezza per il flusso dei tifosi. Sarebbe la devastazione del territorio, per sempre", tuonano gli ispiratori dell’iniziativa.

I manifestanti hanno già raccolto l’adesione del WWF Lombardia, di Italia Nostra Milano, della Lipu e del Centro di Forestazione urbana ma è promossa dai residenti del quartiere con le associazioni Per il Parco Sud e Gruppo Verde San Siro e i comitati Abitanti e amici di QT8 e Lampugnano, di via Chiarelli, Abitanti vie Uruguay-Sem Benelli-Kant-Quarenghi, Acqua da bere e Abitanti via Betti-Ojetti-Cilea-Quarenghi-Appennini. La loro proposta? Quella ormai consueta, vale a dire ristrutturare il vecchio Meazza.
Io farei uscire la notizia che intendiamo fare lo stadio al boschetto di Rogoredo, voglio vedere se qualcuno si indigna e va a fare catene umane. Io davvero non capisco. Guardavo lo stadio del Tottenham da fuori e mi chiedevo come si potesse non volere un tal costruzione vicino casa mia.
Che poi di fronte a un progetto serio con tanto di riqualificazione della zona i prezzi delle case salirebbero alle stelle (già sono piuttosto alti).
Boh io proprio non capisco
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,790
Dal poco che so su sto argomento, di solito queste manifestazioni contano meno del due di bastoni quando briscola è denari.
Beh,dipende..
Mettiamo caso che La Maura sìa solo un'occasione per dire "ah,ma noi lo stadio lo volevamo fare,solo che non è stato possibile..." Siamo così certi che il Milan voglia fare lo stadio?E soprattutto che lo voglia fare da solo?Un pó come quando facciamo finta di seguire qualcuno sul mercato e aspettiamo che ci sparino cifre alte oppure quando facciamo finta di cercare qualcuno a 3 gg dalla fine del mercato,per poter poi dire " ah,ci abbiamo provato,ma purtroppo. ."
 

Route66

Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2019
Messaggi
2,979
Reaction score
1,497
Il comitato per il 'no' allo stadio del Milan nell'area dell'ippodromo de La Maura chiama i cittadini alla lotta domenica 19 marzo alle 15, con ritrovo al Parco di Trenno, via Lampugnano angolo Mafalda di Savoia. Il grido di battaglia è 'Abbracciamo La Maura', il programma dar vita a "una catena umana di cittadini" che circondi la pista ippica "per difendere questo prezioso polmone verde dal progetto di un nuovo stadio ventilato dalla società finanziaria proprietaria del Milan. Se venisse approvato significherebbe più cemento, nuove strade e parcheggi, inquinamento, traffico, peggioramento dell’ambiente urbano, problemi di sicurezza per il flusso dei tifosi. Sarebbe la devastazione del territorio, per sempre", tuonano gli ispiratori dell’iniziativa.

I manifestanti hanno già raccolto l’adesione del WWF Lombardia, di Italia Nostra Milano, della Lipu e del Centro di Forestazione urbana ma è promossa dai residenti del quartiere con le associazioni Per il Parco Sud e Gruppo Verde San Siro e i comitati Abitanti e amici di QT8 e Lampugnano, di via Chiarelli, Abitanti vie Uruguay-Sem Benelli-Kant-Quarenghi, Acqua da bere e Abitanti via Betti-Ojetti-Cilea-Quarenghi-Appennini. La loro proposta? Quella ormai consueta, vale a dire ristrutturare il vecchio Meazza.
I have a dream.... :fuma:
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
5,208
Reaction score
4,792
Il comitato per il 'no' allo stadio del Milan nell'area dell'ippodromo de La Maura chiama i cittadini alla lotta domenica 19 marzo alle 15, con ritrovo al Parco di Trenno, via Lampugnano angolo Mafalda di Savoia. Il grido di battaglia è 'Abbracciamo La Maura', il programma dar vita a "una catena umana di cittadini" che circondi la pista ippica "per difendere questo prezioso polmone verde dal progetto di un nuovo stadio ventilato dalla società finanziaria proprietaria del Milan. Se venisse approvato significherebbe più cemento, nuove strade e parcheggi, inquinamento, traffico, peggioramento dell’ambiente urbano, problemi di sicurezza per il flusso dei tifosi. Sarebbe la devastazione del territorio, per sempre", tuonano gli ispiratori dell’iniziativa.

I manifestanti hanno già raccolto l’adesione del WWF Lombardia, di Italia Nostra Milano, della Lipu e del Centro di Forestazione urbana ma è promossa dai residenti del quartiere con le associazioni Per il Parco Sud e Gruppo Verde San Siro e i comitati Abitanti e amici di QT8 e Lampugnano, di via Chiarelli, Abitanti vie Uruguay-Sem Benelli-Kant-Quarenghi, Acqua da bere e Abitanti via Betti-Ojetti-Cilea-Quarenghi-Appennini. La loro proposta? Quella ormai consueta, vale a dire ristrutturare il vecchio Meazza.
Chissà perché ste catene umane non le fanno sotto le ambasciate di Turchia, Libia, Tunisia,Grecia,Malta,Cipro etc quando succede una tragedia tipo Cutro.
Eh no ha stato l'Italia!!!
 
Alto