La fine del FPF. Ecco perchè è fallito.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,019
Reaction score
3,932
Va bene tutto, ma... è possibile che ci sia ancora gente che crede che Elliott ripulisca i conti? Elliott ripulisce un’altra cosa...

Pero c’è gente che ha creduto anche al cinese fake e a Mirabilandia grande DS, quindi non mi stupisco più di nulla

ha ripulito e concordo con te, ma adesso che deve ripulire ? ora ha in mano una squadra che deve sistemare a costo di altri 5 anni di buoi sportivo e poi rivenderà per chiudere definitivamente la lavatrice.
Ma perchè pensi che se non sistemano i conti trovano qualcuno disposto a comprarci ?

Ripuliranno eccome e alla fine chiuderanno la lavanderia.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,019
Reaction score
3,932
Niente, mi limito a non dare un centesimo al Milan in qualsiasi forma, ho tolto Sky, Milan Channel, non acquisto prodotti ufficiali, non vado allo stadio. Che sistemino sti conti il prima possibile e se ne andassero, che prima avevano promesso di riportare in alto il Milan, da quest’anno invece non ci sono più obiettivi. Hanno semplicemente stancato, almeno me.

a beh allora concordo con te. Visto che a parlarne si trova il punto, faccio esattamente come te tranne per Sky perchè "per lavoro " devo seguire le partite.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,405
Reaction score
16,950
Va bene tutto, ma... è possibile che ci sia ancora gente che crede che Elliott ripulisca i conti? Elliott ripulisce un’altra cosa...

Pero c’è gente che ha creduto anche al cinese fake e a Mirabilandia grande DS, quindi non mi stupisco più di nulla
Esatto, siamo in una situazione che definire anomala è un eufemismo, mi pare palese, invece c’è gente che li giustifica pure, credendo agli asini che volano.
 

First93

Junior Member
Registrato
3 Luglio 2018
Messaggi
887
Reaction score
46
Mentre il Milan e i dirigenti continuano ad tirare in ballo e ad invocare, ad ogni conferenza, il fair play finanziario, il Corriere dello Sport in edicola spiega perchè si tratta di un sistema ormai finita. E spiega i motivi del fallimento.

Ecco l'articolo completo

fpp1.png

fpp2.png

Il FFP non è morto, c'è e ci sarà sempre, per tutte le squadre che partecipano alle competizioni UEFA, diciamo che però per alcune squadre è a manica più larga perchè ci sono proprietà che o tramite sponsor, o tramite plusvalenze con società amiche, permettono di "spendere di più". Tra l'altro è un po' buffo vedere come alcuni di noi si lamentano del FFP quando in realtà il Milan non ha mai rispettato la regola del break-even, ma vabbè.

Poi si può parlare di giusto o sbagliato, norma che viola il libero mercato, e altri fattori. Io non capisco come vengano accettate squadre tipo l'inter piene di debiti ma con un bilancio "a norma" piuttosto che noi (non ce l'ho con loro, era per fare un esempio).

Il Milan è in questa situazione di nobile decaduta non certo per il FFP, i nostri problemi a mio avviso sono due: competenza in primis, e poi anche la proprietà. Sul primo penso non ci sia bisogno di dire altro, tra Galliani post scudetto, Mirabelli e Leonardo è stato un bagno di sangue, sul secondo io credo che la proprietà non stia facendo il suo al massimo delle possibilità. Io da tifoso vorrei una proprietà che faccia sempre il 110% per il Milan, però mi rendo anche conto che è facile fare i finocchi con il... finite voi ::D:
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Non si giustificheranno,adesso i nostri il fainancial fer plei lo chiamano crescita sostenibile da quando il City ha sfanculato tutto il castello al Tas.

Non serve nessuna giustificazione.
Adesso tutti rispetteranno i bilanci in pari (perchè altrimenti per il 905% delle società il giochino non sarebbe sostenibile), ma se davvero la UEFA mollasse sulle verifiche (ma io non credo sia così), ne approfitteranno City, PSG, Chelsea...

Non è una scusa per non spendere, perchè le proprietà non "spendono", era un sistema che frenava gli sceicchi dal fare quel che cavolo vogliono.

Quanto Godrete nel vedere le semifinali di champions Malaga-Racing Club Paris e Manchester City-PSG fisse, con 2 milairdi di tifosi di Barca, Bayern, Real, Milan, UTD, Arsenal... ad osservare inermi.

Che goduria!
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Vivere di sistema vuol dire chiudere il recinto : chi è grande resta grande e diviene ancora più grande, chi è piccolo può crescere solo come vogliono loro.
Questo è il sistema.
I grassi divengono sempre più grassi (la qualificazione tra le prime 8 di champions è scritta in partenza o quasi, la partecipazione alla champions non ne parliamo proprio).

Il sistema è quello che fa produrre utili senza una proprietà che immetta un euro e senza il pericolo che qualcuno possa scalfire gli equilibri interni.
E' un sistema, nè più nè meno.

Un proprietario interessato a un club non può avere paletti circa il programma industriale perchè tutto ciò va contro le regole del libero mercato.

Ma proprio le vicende che spesso vengono criticate, che hanno in City e Psg i casi simbolo, sono l'emblema di quanto sia contraddittoria questa posizione.

Perché allora che ci fanno, mettendo casi sparsi e diversi tra loro, Napoli, Chelsea, Schalke 04, Atletico Madrid, Lione, West Ham, Everton, Newcastle e tutte le altre di Premier, tra poco il Lipsia, con presenze più o meno fisse tra le prime 20 del fatturato, emergendo il più delle volte o dalle serie minori o da posizioni di assoluto anonimato?

Cosa vuol dire "libero mercato", tanto più nel mondo del calcio? Vuol dire prendere una società che fattura 0, senza dipendenti, senza infrastrutture, e farla diventare in due anni una multinazionale solo investendo soldi perché c'è dietro il più ricco del mondo?

Squinzi non ha fatto soldi dal nulla, ma ha ereditato la Mapei da prima della guerra. Non è che se decide di passare dall'edilizia agli alimentari di colpo crea dal nulla la Barilla. Al massimo può comprare la Barilla, che è ben diverso.

La Red Bull nasce negli anni '80 e ci mette un po' a diventare un colosso, nonostante la grande idea originaria. Non è che se domani decidono di investire da zero su adesivi chimici per l'edilizia di colpo diventano come Mapei. Caso mai possono comprare la Mapei.

E Lipsia e Salisburgo non hanno programma industriale?

Anzi, paradossalmente il FPF non riesce del tutto a fermare quel processo inevitabile che secondo le posizioni come le tue proprio il FPF vorrebbe ostacolare, ovvero l'emersione anche dal nulla di colossi come City e PSG, che i soldi ce li hanno eccome e, pur con furbizia sfidando buchi regolamentari, ce li continuano a mettere creando fatturato ed attivo.

Grazie al cielo ci sono delle forme per me ancora troppo deboli di paletti e controlli, perché altrimenti veramente saremmo nella giungla senza più regole. E voglio tanto vedere i sistemi di libero mercato che funzionano senza regole, anche in economia...

A margine, abbiamo proprio sotto casa ciò che potrebbe essere un mondo del calcio senza paletti e senza meccanismi come il FPF, tanto più nello show business di questi anni: mi riferisco alla serie C italiana, mondo di mezzo in cui riciclatori, malviventi, delinquenti, narcotrafficanti, speculatori e quant'altro vivono sulla pelle della passione dei tifosi, montando e smontando società di calcio come se nulla fosse.

Quello è il libero mercato che vogliamo?

ma qui si parla di FPF o di milan? esci dal nostro orticello e guarda in generale.
che il milan sia scaccio perchè gestito da schifo nessuno lo nega.

parliamo di FPF in generale.

Risposto anche a te.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Perdonami, ma che vuol dire "vivere di sistema" vs "proprietà all'antica"?

Il Milan non ha problemi di vita di sistema o di proprietà alla Berlusconi piuttosto che alla cinese o con un fondo.
Il Milan ha problemi perché è gestito da cani da almeno 13 anni, con lungimiranza assente e con probabile speculazione forse persino non del tutto legale, e con un passivo strutturale di circa 100 milioni annui a prescindere da chi è il proprietario.

L'emergenza virus al massimo sta ingigantendo la forchetta tra chi è gestito bene e chi è gestito male, tra chi è in un microsistema che funziona (Premier) e tra chi non avendo lavorato negli anni sulle fondamenta e sulla struttura del proprio fatturato, magari per prendere Bacca ed Higuain, ora vede ulteriormente andare in tilt il fatturato perché le voci sponsor e botteghino fanno cilecca.

Ma il Milan caso mai, come tutta la Serie A, è agevolato proprio perché ha come maggiore introito i diritti tv che nonostante tutto sono la voce che maggiormente regge, ed hanno la minor incidenza del botteghino sul fatturato di tutti i campionati europei.

Lo so, e qui sono urticante con gli amici rossoneri, che è facile trovare in cause esterne o meglio ancora dall'alto ("i poteri forti, Agnelli, gli sciecchi" :facepalm: ) i motivi di questo nostro inabissamento. Ma dopo anni ed anni di critiche strutturali al FPF (che per carità ha difetti di funzionamento) ancora non ne ho sentita una anche solo vagamente credibile.

Ed aggiungo sul discorso imprenditoriale: se tu sei l'uomo più ricco del mondo ed investi in televisori a tubo catodico nel 2020, avrai il ritorno che ti aspetti?

Perché è manifestamente falso che il Milan non abbia potuto investire in tutti questi anni, figuriamoci a causa del Fair Play Finanziario che anzi proprio alle grandi dormienti come noi sempre con una base di 200 milioni di fatturato offre ed ha offerto la possibilità di fare 3-4 all-in sugli investimenti per rilanciare.

Semplicemente abbiamo investito su tecnologia vecchia e superata, tipo appunto televisori a tubo catodico o videoregistratori VHS, invece magari di investire non solo su prodotti più innovativi (giocatori) ma anche solo su idee (stadio) o di poter accedere agli incentivi per merito sportivo (premi Champions).

Parole sante...
ma questi pensano ancora che fosseil fair play a fermare il Milan.

Il FPF da un quadro dove combattere seguendo delle regole comuni.

Senza non abbiamo speranza e non l'ha nemmeno il calcio che sarà destinato alla lunga ad un gioco per sceicchi e magnati russi.

Dopo un pò faranno partecipare diretatmente le squadre di Qatar e Arabia Saudia alla CL, così neanche in europa devono portare i soldi. faranno finale Al Ahly Vs Ryhad..
 

rossonerosud

Junior Member
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,438
Reaction score
1,646
Ma proprio le vicende che spesso vengono criticate, che hanno in City e Psg i casi simbolo, sono l'emblema di quanto sia contraddittoria questa posizione.

Perché allora che ci fanno, mettendo casi sparsi e diversi tra loro, Napoli, Chelsea, Schalke 04, Atletico Madrid, Lione, West Ham, Everton, Newcastle e tutte le altre di Premier, tra poco il Lipsia, con presenze più o meno fisse tra le prime 20 del fatturato, emergendo il più delle volte o dalle serie minori o da posizioni di assoluto anonimato?

Cosa vuol dire "libero mercato", tanto più nel mondo del calcio? Vuol dire prendere una società che fattura 0, senza dipendenti, senza infrastrutture, e farla diventare in due anni una multinazionale solo investendo soldi perché c'è dietro il più ricco del mondo?

Squinzi non ha fatto soldi dal nulla, ma ha ereditato la Mapei da prima della guerra. Non è che se decide di passare dall'edilizia agli alimentari di colpo crea dal nulla la Barilla. Al massimo può comprare la Barilla, che è ben diverso.

La Red Bull nasce negli anni '80 e ci mette un po' a diventare un colosso, nonostante la grande idea originaria. Non è che se domani decidono di investire da zero su adesivi chimici per l'edilizia di colpo diventano come Mapei. Caso mai possono comprare la Mapei.

E Lipsia e Salisburgo non hanno programma industriale?

Anzi, paradossalmente il FPF non riesce del tutto a fermare quel processo inevitabile che secondo le posizioni come le tue proprio il FPF vorrebbe ostacolare, ovvero l'emersione anche dal nulla di colossi come City e PSG, che i soldi ce li hanno eccome e, pur con furbizia sfidando buchi regolamentari, ce li continuano a mettere creando fatturato ed attivo.

Grazie al cielo ci sono delle forme per me ancora troppo deboli di paletti e controlli, perché altrimenti veramente saremmo nella giungla senza più regole. E voglio tanto vedere i sistemi di libero mercato che funzionano senza regole, anche in economia...

A margine, abbiamo proprio sotto casa ciò che potrebbe essere un mondo del calcio senza paletti e senza meccanismi come il FPF, tanto più nello show business di questi anni: mi riferisco alla serie C italiana, mondo di mezzo in cui riciclatori, malviventi, delinquenti, narcotrafficanti, speculatori e quant'altro vivono sulla pelle della passione dei tifosi, montando e smontando società di calcio come se nulla fosse.

Quello è il libero mercato che vogliamo?



Risposto anche a te.

No, basta tornare al calcio pre-fair play finanziario. Al calcio che ha funzionato dal secondo dopoguerra fino al 2009. Se un imprenditore vuole investire 500 milioni di euro sul mercato, deve poterlo fare, come una volta. Se non te ne fossi reso conto, non siamo in Unione Sovietica.
 
Registrato
31 Agosto 2016
Messaggi
3,215
Reaction score
634
Si sa che a difendere questo sistema son rimasti Agnelli e i dirigenti dei club più ricchi. Gli unici dirigenti di squadre di seconda fascia che lo invocano e lo difendono sono Gazidis e Barluscaroni. E ovviamente i seguaci dell'Associazione Commercialisti Milan.

Però ragazzi non è corretto in parte quello che dite. Gazidis in pubblico non può negarne l'esistenza con tutti i problemi che abbiamo avuto con l'UEFA. Indipendentemente dal FPF i conti un po li vogliono ripianare, sennò il Milan resterà un baraccone invendibile. E comunque spesso Maldini, così prima anche Boban, non hanno mai perso occasione per dire che il FPF allo stato attuale è un regolamento penalizzante per chi vuole emergere e deve essere riformato.
 
Alto