Perdonami, ma che vuol dire "vivere di sistema" vs "proprietà all'antica"?
Il Milan non ha problemi di vita di sistema o di proprietà alla Berlusconi piuttosto che alla cinese o con un fondo.
Il Milan ha problemi perché è gestito da cani da almeno 13 anni, con lungimiranza assente e con probabile speculazione forse persino non del tutto legale, e con un passivo strutturale di circa 100 milioni annui a prescindere da chi è il proprietario.
L'emergenza virus al massimo sta ingigantendo la forchetta tra chi è gestito bene e chi è gestito male, tra chi è in un microsistema che funziona (Premier) e tra chi non avendo lavorato negli anni sulle fondamenta e sulla struttura del proprio fatturato, magari per prendere Bacca ed Higuain, ora vede ulteriormente andare in tilt il fatturato perché le voci sponsor e botteghino fanno cilecca.
Ma il Milan caso mai, come tutta la Serie A, è agevolato proprio perché ha come maggiore introito i diritti tv che nonostante tutto sono la voce che maggiormente regge, ed hanno la minor incidenza del botteghino sul fatturato di tutti i campionati europei.
Lo so, e qui sono urticante con gli amici rossoneri, che è facile trovare in cause esterne o meglio ancora dall'alto ("i poteri forti, Agnelli, gli sciecchi"

) i motivi di questo nostro inabissamento. Ma dopo anni ed anni di critiche strutturali al FPF (che per carità ha difetti di funzionamento) ancora non ne ho sentita una anche solo vagamente credibile.
Ed aggiungo sul discorso imprenditoriale: se tu sei l'uomo più ricco del mondo ed investi in televisori a tubo catodico nel 2020, avrai il ritorno che ti aspetti?
Perché è manifestamente falso che il Milan non abbia potuto investire in tutti questi anni, figuriamoci a causa del Fair Play Finanziario che anzi proprio alle grandi dormienti come noi sempre con una base di 200 milioni di fatturato offre ed ha offerto la possibilità di fare 3-4 all-in sugli investimenti per rilanciare.
Semplicemente abbiamo investito su tecnologia vecchia e superata, tipo appunto televisori a tubo catodico o videoregistratori VHS, invece magari di investire non solo su prodotti più innovativi (giocatori) ma anche solo su idee (stadio) o di poter accedere agli incentivi per merito sportivo (premi Champions).