- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 37,742
- Reaction score
- 6,778
La Corea del Sud sembra aver trovato un modo per fronteggiare il Coronavirus. Il paese asiatico, che fino a qualche settimana fa viaggiava a numeri alti di contagi, ha subito un rallentamento. Il tutto senza chiudere niente. Adesso i numeri dei contagi viaggia stabile sui poco più di 8000. Ma come hanno fatto? Ebbene, come riportano varie testate, è stato fatto tramite due metodi. Il primo sono stati messi in atto test massicci (ad oggi si registrano 300 mila). Tamponi fatti in modo gratuiti e per strada. Ma il secondo metodo è quello che risulta essere stato più efficace, ovvero tramite l'uso della tecnologia. Ogni volta che una persona veniva trovata positiva, le autorità prendevano controllo del telefono della persona contagiata, per poi analizzare i movimenti della carta di credito e gli spostamenti fatti negli ultimi 15 giorni. In questo modo si poteva risalire alla rete di altri possibili contagiati. Ma non solo anche monitorare tramite GPS i positivi. In aggiunto l'uso di APP che riferivano la localizzazione aree o edifici dove si trovano persone contagiate. Insomma un sistema di traffico di "big" data che venivano condivisi in modo che le autorità potessero rintracciare i contagiati subito. Grazie anche alle tante stazioni mobili per il test, visite nelle abitazioni e punti di controllo in strada agli automobilisti.
Per ora questo sistema sembra funzionare, rimane però lo scetticismo della Privacy ma ai coreani sembra andare bene, anche perchè tutto è volontario.
Per ora questo sistema sembra funzionare, rimane però lo scetticismo della Privacy ma ai coreani sembra andare bene, anche perchè tutto è volontario.
Ultima modifica: