La Chiesa contro il nuovo DPCM

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,019
Reaction score
3,932
Ma non rompessero, ci son cose ben più importati a cui pensare. Che pregassero a casa.
 
Registrato
8 Agosto 2018
Messaggi
1,830
Reaction score
104
Non credo ci saranno costi per la collettività per i protocolli di sicurezza, sugli imprenditori sono stato il primo a dire che trovo un abominio obbligare parrucchieri e centri estetici a restare chiusi fino a Giugno.

Per i ristoratori non so cosa dire, molti di loro hanno chiesto in modo ESPLICITO di non dover riaprire perché non possono applicare i protocolli

Chi verificherà i protocolli di sicurezza ? Chi eviterà eventuali assembramenti prima e dopo la messa ?
Se ci affidiamo al senso civico delle persone i focolai nelle chiese saranno cosa molto probabile, ci sono stati preti e fedeli che se ne sono fregati dei vari dpcm durante lockdown. Per l'eucarestia come faresti ?
Tralasciando i ristoratori che dicono di non voler riaprire perche' con i pochi coperti fruibili non rientrano nelle spese, ma ci sono una marea di imprenditori che possono mettere in sicurezza le loro attività senza problemi, che generano gettito, che pagano tasse , che devono pagare fornitori ma per il governo e' più importante far celebrare messe . Questa e' l'italia.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,576
Reaction score
4,297
Chi verificherà i protocolli di sicurezza ? Chi eviterà eventuali assembramenti prima e dopo la messa ?
Se ci affidiamo al senso civico delle persone i focolai nelle chiese saranno cosa molto probabile, ci sono stati preti e fedeli che se ne sono fregati dei vari dpcm durante lockdown. Per l'eucarestia come faresti ?
Tralasciando i ristoratori che dicono di non voler ruaprire perche' con i pochi coperti fruibili non rientrano nelle spese, ma ci sono una marea di imprenditori che possono mettere in sicurezza le loro attività senza problemi, che generano gettito, che pagano tasse ma per il governo e' più importante far celebrare messe .

E io sono con loro, assolutamente.

Per l'eucarestia come dicevo, può passare il prete per i banchi, e darla in mano alla gente, tutti rigorosamente con i guanti

Anche il distanziamento è facile: due persone per banco e una fila si una no..credo le distanze sarebbero sufficienti.
 
Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
Quindi ricapitolando: 50/100 over 60 possono chiudersi in una chiesa a recitare messa mentre io non posso andare da solo dalla mia ragazza... Ok sembra tutto così logico
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,576
Reaction score
4,297
Quindi ricapitolando: 50/100 over 60 possono chiudersi una chiesa a recitare messa mentre io non posso andare da solo dalla mia ragazza... Ok sembra tutto così logico

A parte che non vedo cosa c'entri, con tutto il rispetto immagino che comunque l'intenzione sarebbe di andare dalla fidanzata per mantenere il distanziamento sociale..

inoltre la messa è un evento unico che si fa una volta a settimana, se danno il via libera al ritrovo coi fidanzati uno si muove ogni giorno
 
Registrato
8 Agosto 2018
Messaggi
1,830
Reaction score
104
E io sono con loro, assolutamente.

Per l'eucarestia come dicevo, può passare il prete per i banchi, e darla in mano alla gente, tutti rigorosamente con i guanti

Anche il distanziamento è facile: due persone per banco e una fila si una no..credo le distanze sarebbero sufficienti.

Ma pensi realmente che anziani e preti rispetteranno il distanziamento sociale ? Dubito possa esserci una selezione all'ingresso, sopratutto nei piccoli paesini .
Per l'eucrestia anche nella modalità da te descritta il prete dovrebbe darla con guanti e mascherina, secondo te lo farebbero tutti ? Se un prete fosse positivo il rischio di focolai e' certo .
Per un messa in sicurezza servirebbe reale limite dei presenti , bypassare segno di pace ed ecurestia , mascherine e guanti (essendo un luogo chiuso ), a questo punto meglio una messa in streaming o in radio .
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,576
Reaction score
4,297
Ma pensi realmente che anziani e preti rispetteranno il distanziamento sociale ? Dubito possa esserci una selezione all'ingresso, sopratutto nei piccoli paesini .
Per l'eucrestia anche nella modalità da te descritta il prete dovrebbe darla con guanti e mascherina, secondo te lo farebbero tutti ? Se un prete fosse un positivo il rischio di focolai e' certo .
Per un messa in sicurezza servirebbe reale limite dei presenti , bypassare segno di pace ed ecurestia , mascherine e guanti (essendo un luogo chiuso ), a questo punto meglio una messa in streaming o in radio .

Io credo che i fedeli saprebbero svolgere la funzione nel rispetto delle indicazioni date..mi preoccupa di più il via libera a running e ritrovi tra parenti..vedrete che grigliate partono dal 4 maggio..chissà quanti con la scusa "sto andando dai genitori" si troveranno a casa di amici
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,448
Reaction score
5,671
Stavolta la CEI non rimane zitta e insorge contro il nuovo DPCM che anche dopo il 4 Maggio continua a vietare la celebrazione delle Messe e permette solo un lieve allentamento sui funerali.
Il comitato tecnico-scientifico si è espresso contro il ritorno alla celebrazione delle messe sostenendo che sono ingestibili dal punto di vista della sicurezza e che se ne riparla dopo il 25 Maggio.
Pagassero i miliardi di arretrati che devono allo stato e poi potranno avanzare richieste. Il M5S aveva fatto la proposta (in realtà é ciò che spetterebbe alle casse statali) ma come al solito si é trattato di chiacchiere da propaganda.
 
Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
A parte che non vedo cosa c'entri, con tutto il rispetto immagino che comunque l'intenzione sarebbe di andare dalla fidanzata per mantenere il distanziamento sociale..

inoltre la messa è un evento unico che si fa una volta a settimana, se danno il via libera al ritrovo coi fidanzati uno si muove ogni giorno

La messa è un assembramento per definizione, per di più tipicamente frequentato dalle persone più a rischio. Poi quale distanziamento sociale? Se arrivano 200 fedeli immagino quanti preti diranno "no tu non puoi entrare", purtroppo è un cane che si morde la coda. Se apri una cosa che a molti può apparire superflua come le messe devi aprire anche alla possibilità che due persone giovani, isolate da 50 giorni e quindi a rischio zero, possano vedersi
 
Alto