La beatificazione di Sarri dopo Nizza - Napoli.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,539
Reaction score
44,455
Partiti i peana. Sarri Guardiola italiano, erede di Sacchi, e allenatore migliore al mondo. Solite esagerazioni italiane.

In ogni caso, per lui sarà l'anno decisivo. Se è davvero grande come dicono, deve vincere lo scudetto ed arrivare almeno ai quarti/semifinali di Champions (ci sono arrivate squadre non troppo superiori al Napoli negli anni scorsi). Se non raggiungerà questi risultati, sarà l'ennesimo perdente mascherato da allenatore che fa "bel giuoco".
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,968
Reaction score
3,947
pienamente d'accordo, vediamo cosa combina visto che il gap dalla juventus non è più così grande
 
Registrato
6 Maggio 2014
Messaggi
8,061
Reaction score
53
Classico della stampa italiana di questi tempi: esaltare pseudo fenomeni che giocano o allenano in Italia.

Sarri e' l'ultimo caso ma abbiamo fresca fresca anche la recente prestazione nell'ultimo europeo dell'under 21, definita la più forte di sempre...
 

Heaven

Bannato
Registrato
25 Agosto 2013
Messaggi
4,518
Reaction score
23
Sarri è un grandissimo allenatore perché fa giocare divinamente la sua squadra. Nessuno ha detto che è il migliore al mondo.
Vogliamo dire che non è top perché non ha vinto? Ovvio. Ma chi sarebbero, per capirci, i grandi allenatori? Mourinho, Guardiola, Klopp etc anche non hanno vinto quanto ci si aspettava, anzi.
Pochettino non ha fatto neanche niente di che, eppure è considerato meglio di Sarri. Spalletti in carriera è riuscito solo a vincere (non perdere) in Russia ed è considerato migliore.

Per me la vostra è "la classica esagerazione italiana" a dover criticare.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,633
Reaction score
10,446
Partiti i peana. Sarri Guardiola italiano, erede di Sacchi, e allenatore migliore al mondo. Solite esagerazioni italiane.

In ogni caso, per lui sarà l'anno decisivo. Se è davvero grande come dicono, deve vincere lo scudetto ed arrivare almeno ai quarti/semifinali di Champions (ci sono arrivate squadre non troppo superiori al Napoli negli anni scorsi). Se non raggiungerà questi risultati, sarà l'ennesimo perdente mascherato da allenatore che fa "bel giuoco".

Va bene ma le squadraccie arrivate lontano in CL hanno avuto molta fortuna con i sorteggi.
Se beccano subito il Real tornano a casa.

Senza dire che è tra i migliori al mondo, e ovvio che è tra i migliori in Italia.
 
Registrato
1 Agosto 2017
Messaggi
11,558
Reaction score
1,174
Il problema di Sarri è che utilizza sempre gli stessi 11 e gli stessi 3 panchinari sebbene abbia una rosa lunga.
Secondo me quest'anno può essere l'anno del napoli per lo scudetto, oggettivamente hanno un gioco veramente bello.
 
W

Wildbone

Guest
Forte, non forte; discorsi che non hanno molto significato. Il Napoli gioca divinamente, che sia contro il Nizza o contro il Real. È una squadra costruita bene fin nei minimi dettagli, con giocatori che sanno cosa fare e quando farlo. Con questo, non si sta dicendo che possa vincere tutto, anzi. Però non è solo "bel giuoco" il loro. C'è concretezza. Quest'anno vedremo quanta. Per ora, stanno rispondendo bene. E di certo un po' di merito è dell'allenatore ;)
 

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
Partiti i peana. Sarri Guardiola italiano, erede di Sacchi, e allenatore migliore al mondo. Solite esagerazioni italiane.

In ogni caso, per lui sarà l'anno decisivo. Se è davvero grande come dicono, deve vincere lo scudetto ed arrivare almeno ai quarti/semifinali di Champions (ci sono arrivate squadre non troppo superiori al Napoli negli anni scorsi). Se non raggiungerà questi risultati, sarà l'ennesimo perdente mascherato da allenatore che fa "bel giuoco".

Zdenek Sarri
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,174
Reaction score
2,255
Credo comunque che gli vada riconosciuto che insegna calcio in modo ottimo, basta pensare che cos'era il Napoli con benitez e cosa l'ha fatto diventare Sarri con più o a meno gli stessi giocatori.
Vincere a Napoli non è semplice, ma quest'anno la serie A è alla portata, in Champions a seconda di chi trovano escono anche subito
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,428
Reaction score
19,686
Partiti i peana. Sarri Guardiola italiano, erede di Sacchi, e allenatore migliore al mondo. Solite esagerazioni italiane.

In ogni caso, per lui sarà l'anno decisivo. Se è davvero grande come dicono, deve vincere lo scudetto ed arrivare almeno ai quarti/semifinali di Champions (ci sono arrivate squadre non troppo superiori al Napoli negli anni scorsi). Se non raggiungerà questi risultati, sarà l'ennesimo perdente mascherato da allenatore che fa "bel giuoco".

Oddio esagerazioni italiane fino ad un certo punto... il Napoli gioca un calcio incredibilmente spettacolare. Gli elogi a Sarri sono strameritati, visto che tutto questo lo sta ottenendo con la rosa di macerie ereditata da Benitez meno Higuain. Con Sarri giocatori come Coulibaly Hisaj Zielinski Mertens giocano da fenomeni, per non parlare di Insigne... andiamo a vedere come e dove giocavano questi prima di incontrare Sarri.

Sul fatto che debba vincere per forza non sono assolutamente d'accordo. I mezzi economici del Napoli sono di gran lunga inferiori alla Juventus, per non parlare di un confronto sul piano europeo con il Real, che è la squadra che li ha eliminati l'anno scorso.
Il Napoli di Sarri è un autentico miracolo sportivo, parliamoci chiaro, perchè senza di lui lotterebbero per ben altri obiettivi, come succedeva con il super manager Benitez.
Senza citare il fatto che con Sarri gli attaccanti registrano stagioni da record (prima Higuain, poi Mertens e Insigne), dunque moltiplicando esponenzialmente il valore dei loro cartellini.

Insomma forse certi paragoni sono anche esagerati e fuori luogo e Sarri ha certamente molti difetti, però gli elogi nei suoi confronti sono doverosi perchè se li è meritati tutti.
Personalmente mi piace anche il personaggio perchè quello che ha ottenuto in carriera se l'è sudato duramente, sempre attraverso i risultati e i fatti, spendendo tanti e tanti anni nel calcio dilettantistico e scontrandosi poi con quella odiosa cultura conformista degli allenatori "manager" incravattati e la retorica del "allenatore in tuta".
 
Alto