- Registrato
- 29 Ottobre 2015
- Messaggi
- 3,190
- Reaction score
- 143
Conosco poco il calcio asiatico, e non ti nascondo che una delle ragioni principali è che faccio una confusione cane coi nomi dei giocatori, soprattutto sudcoreani
Però sono tendenzialmente giocatori che adoro per l'atteggiamento che hanno e per le capacità tecniche che sono mediamente ottime (forse perchè spesso devono sopperire a carenze atletiche) e per il calcio essenziale e in velocità che amano fare, tipo il famoso Son degli Spurs ma anche Park dello United di qualche anno fa... e sicuramente li guarderò ai prossimi mondiali con il "tuo" Kwon osservato speciale
I giapponesi sinceramente li amo meno, li trovo molto più carenti sul piano tecnico (a parte rare eccellenze come Kagawa e Nakata) e ammetto che quel bidone di Honda me li ha fatti quasi odiare... ma allo stesso tempo mi affascina l'idea di una squadra dove si supera a malapena il 1,75 di altezza anche per difensori e portieri!
Curiosità: ma tifi Sud Corea??![]()
I nomi sudcoreani sono difficili e creano confusione perchè sono composti da tre "nomi" ma in realtà per riconoscerli c'è un trucco, unisci i due nomi composti e poi hai il cognome. Kwon (changhoon e non chang hoon) Son (Heungmin e non Heung min) etc.
Per quanto riguarda l'atteggiamento, la nuova scuola non è più così, il 90% dei giocatori nati dopo gli anni 90 sono delle femminucce assurde senza nessuna ambizione e la stessa voglia di allenarsi di Balotelli, però in compenso le loro qualità tecniche sono migliorate rispetto al passato. Anzi la nuovissima generazione (nati dal 98 in poi) è ad un gradino ancora più alto a livello di tecnica individuale, roba che non ha niente da invidiare al Belgio e le migliori scuole europee. Kwon e gli altri coreani "europeei" rappresentano una sorta di prime sperimentazioni della presente scuola, anche se come sempre ci vogliono anni per produrre talenti di qualità in maniera costante. Si spera se non altro che i nuovi talenti abbiano la vecchia mentalità e non la "nuova". Resta il problema che i migliori talenti giocano negli stessi ruoli e non vi sia una generazione "omogenea" in termini di sfornati: ti ritrovi il terzino che non sa crossare e neanche difendere, poi a centrocampo hai tre scelte di ottimo livello per un ruolo.
Non tifo la Corea del Sud, la seguo per Kwon e un pò per curiosità, potrebbero benissimo diventare il Belgio degli anni 2020 se risolvono il problema di "tanti talenti in pochi ruoli".
Edit: appena ho inviato il messaggio, ho trovato questo nel topic dei coreani all'estero. 7 goal su 10 sono su tiri "diretti" senza tocco di palla tranne che per il tiro. Lol.