Koulibaly è del Chelsea. 10 mln a stagione. Al Napoli 40 mln.

Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Se in inghilterra hanno creato il campionato più bello e richiesto del mondo possiamo solo applaudire e prenderli a modello.

Non ci scordiamo che fino a 30 anni fa erano famosi per i lisci dei difensori, le papere dei portieri(mai dire gol faceva fortuna con loro!!) e le intemperanze degli hooliogans.
E non diciamo per favore che è tutto merito della lingua inglese.
Hanno un vantaggio competitivo incolmabile, la lingua inglese e le ex-colonie.

Anche quando la Liga aveva Messi, Neymar e Ronaldo. in Asia compravano le partite di Premier per vedere il West Ham a prezzo più alto di quanto pagavano i diritti della Liga.

Adesso questo vantaggio iniziale è stato sfruttato per avviare un circolo virtuoso che allarga sempre di più il Gap.

Non c'è modo per le altre squadre Europee, con la struttura attuale delle leghe di mettere in piedi un prodotto competitivo.
Si è visto anche gli arabi del Newcastle che prima si sono interessati alle italiane, poi, piuttosto che investire qui hanno preferito prendere la penultima della premier in un posto di m. piuttosto che mettere i soldi qui.

Se vogliamo tenere in piedi competizioni locali con occasionali puntate a quarti e semi di champions (tipo Ajax, per intenderci), non c'è problema, andremo avanti a farlo.

Ma se la speranza è attirare gli Mbappe, i Salah e company... serve cambiare modello e allearsi contro gli inglesi. Nessuna lega nazionale può pensare di competere da sola contro la premier, figuriamoci squadre singole.

Il Milan deve lavorare di concerto con Juve, Inter e Roma e queste di concerto con Real, barca, Atletico, Bayern ...

Se non lo faranno sono destinate al declino.

Adesso un freno alla premier sono i soli 4 posti in CL. Per dire, gli arabi del Newcastle, per massimizzare il loro business devono scalzarne 3 tra City, Liverpool, Chelsea, Tottenham, UTD, Arsenal ... non facilissimo, rischi di non avere mai la vetrina massima Europea o almeno per anni.

Ma con la nuova CL la Premier potrebbe avere 6 posti e inoltre l'allargamento dei ricavi della Premier all'estero rende comunque remunerativo stare anche al 12-15 posto in Premier piuttosto che vincere la Serie A. Il divario si allargherà sempre più e gli investitori metteranno ancora più soldi li.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,159
Reaction score
22,189
Sky Calciomercato: Koulibaly è un nuovo giocatore del Chelsea. Domani sarà in Inghilterra. Contratto da 10 mln netti a stagione. Al Napoli 38-40 mln.

Al Napoli può tornare Mertens, dopo la scadenza del contratto.

Sky: Napoli su Acerbi per sostituire Koulibaly. Operazione da 5 mln.
win win, Kulì raddoppia, Aurelio ricava una montagna di soldi ad un anno dalla scadenza. Ne abbiamo da imparare..
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,794
Reaction score
35,558
Quoto tutto.
Quando noi avevamo un campionato con le 7 sorelle le altre leghe mica hanno detto che dovevano fare una lega per contrastare la serie a.
La premier ha fatto quello che doveva.
Noi invece, di pensare a migliorare non se ne parla proprio. O SuperLega o morte.

Boh. Non li capisco.
Ci sono riforme che miglioreranno il prodotto Serie a. certo ci vorranno anni. Mica cambierà tutto in 3 anni. D'altronde neanche la premier e emersa in poco tempo.
I stadi sarebbero pure la prima cosa da fare.
Bravissimo.
Ovviamente sono riforme che riguardano politica e calcio assieme perchè il calcio da solo può ben poco.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,184
Reaction score
8,956
Hanno un vantaggio competitivo incolmabile, la lingua inglese e le ex-colonie.

Anche quando la Liga aveva Messi, Neymar e Ronaldo. in Asia compravano le partite di Premier per vedere il West Ham a prezzo più alto di quanto pagavano i diritti della Liga.

Adesso questo vantaggio iniziale è stato sfruttato per avviare un circolo virtuoso che allarga sempre di più il Gap.
Se guardiamo colonie/zone di influenza storica e persone madrelingua, al top dovrebbe esserci la Spagna(lo spagnolo è la seconda lingua più parlata dopo il mandarino per parlanti nativi) e tra Ligue 1 e premier dovrebbe esserci un gap di gran lunga inferiore.
Quelli della premier, a mio parere, son stati semplicemente più bravi a organizzarsi e a vendersi. Già prima della fondazione della premier, c’era il mito “delle inglesi”. A titolo d’esempio, ricordo che già quand’ero bambino i rosiconi sminuivano i trionfi del Milan di Sacchi con “eh ma non c’erano le inglesi”; poi l’Inghilterra viene sempre data tra le favorite anche se ha vinto poco più di una fava; ecc ecc ecc.

Non c'è modo per le altre squadre Europee, con la struttura attuale delle leghe di mettere in piedi un prodotto competitivo.
Si è visto anche gli arabi del Newcastle che prima si sono interessati alle italiane, poi, piuttosto che investire qui hanno preferito prendere la penultima della premier in un posto di m. piuttosto che mettere i soldi qui.

Se vogliamo tenere in piedi competizioni locali con occasionali puntate a quarti e semi di champions (tipo Ajax, per intenderci), non c'è problema, andremo avanti a farlo.

Ma se la speranza è attirare gli Mbappe, i Salah e company... serve cambiare modello e allearsi contro gli inglesi. Nessuna lega nazionale può pensare di competere da sola contro la premier, figuriamoci squadre singole.

Il Milan deve lavorare di concerto con Juve, Inter e Roma e queste di concerto con Real, barca, Atletico, Bayern ...

Se non lo faranno sono destinate al declino.

Adesso un freno alla premier sono i soli 4 posti in CL. Per dire, gli arabi del Newcastle, per massimizzare il loro business devono scalzarne 3 tra City, Liverpool, Chelsea, Tottenham, UTD, Arsenal ... non facilissimo, rischi di non avere mai la vetrina massima Europea o almeno per anni.

Ma con la nuova CL la Premier potrebbe avere 6 posti e inoltre l'allargamento dei ricavi della Premier all'estero rende comunque remunerativo stare anche al 12-15 posto in Premier piuttosto che vincere la Serie A. Il divario si allargherà sempre più e gli investitori metteranno ancora più soldi li.
Nessuna crescita può essere eterna. A un certo punto raggiungeranno anche loro il picco e si stabilizzeranno e, probabilmente, avranno anche una fase di decrescita.
Ma comunque, come ho già scritto altre volte, i diritti tv sono solo una delle voci dei ricavi dei club. Se l’ultima della premier ha ricavi da diritti tv superiori a quelli della prima della serie a, ma questa voce vale il 90% del suo fatturato, la prima della serie a avrà sempre più potere di acquisto(teorico) dell’ultima della premier.
I club italiani e la serie a hanno ampio margine di crescita anche a prescindere da possibili connessioni con altri campionati, ma qui subentrano tutta una serie di problematiche legate al contesto organizzativo del calcio e, più in generale, socio-economico-culturale del Paese.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,794
Reaction score
35,558
Hanno un vantaggio competitivo incolmabile, la lingua inglese e le ex-colonie.

Anche quando la Liga aveva Messi, Neymar e Ronaldo. in Asia compravano le partite di Premier per vedere il West Ham a prezzo più alto di quanto pagavano i diritti della Liga.

Adesso questo vantaggio iniziale è stato sfruttato per avviare un circolo virtuoso che allarga sempre di più il Gap.

Non c'è modo per le altre squadre Europee, con la struttura attuale delle leghe di mettere in piedi un prodotto competitivo.
Si è visto anche gli arabi del Newcastle che prima si sono interessati alle italiane, poi, piuttosto che investire qui hanno preferito prendere la penultima della premier in un posto di m. piuttosto che mettere i soldi qui.

Se vogliamo tenere in piedi competizioni locali con occasionali puntate a quarti e semi di champions (tipo Ajax, per intenderci), non c'è problema, andremo avanti a farlo.

Ma se la speranza è attirare gli Mbappe, i Salah e company... serve cambiare modello e allearsi contro gli inglesi. Nessuna lega nazionale può pensare di competere da sola contro la premier, figuriamoci squadre singole.

Il Milan deve lavorare di concerto con Juve, Inter e Roma e queste di concerto con Real, barca, Atletico, Bayern ...

Se non lo faranno sono destinate al declino.

Adesso un freno alla premier sono i soli 4 posti in CL. Per dire, gli arabi del Newcastle, per massimizzare il loro business devono scalzarne 3 tra City, Liverpool, Chelsea, Tottenham, UTD, Arsenal ... non facilissimo, rischi di non avere mai la vetrina massima Europea o almeno per anni.

Ma con la nuova CL la Premier potrebbe avere 6 posti e inoltre l'allargamento dei ricavi della Premier all'estero rende comunque remunerativo stare anche al 12-15 posto in Premier piuttosto che vincere la Serie A. Il divario si allargherà sempre più e gli investitori metteranno ancora più soldi li.
La palla non ha lingua amico mio.
La verità è che quando galliani e colleghi spagnoli e tedeschi pensavano a spartire i proventi dei diritti tv tra pochi intimi in premier lavoravano a un prodotto migliore.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Se in inghilterra hanno creato il campionato più bello e richiesto del mondo possiamo solo applaudire e prenderli a modello.

Non ci scordiamo che fino a 30 anni fa erano famosi per i lisci dei difensori, le papere dei portieri(mai dire gol faceva fortuna con loro!!) e le intemperanze degli hooliogans.
E non diciamo per favore che è tutto merito della lingua inglese.
Ma come fai scusa? Eppure direi che altre leghe hanno confermato che pure con stadi all'avanguardia e sempre pieni (Germania), con giocatori fantastici e ottimi stadi (Spagna) e con maggior successo internazionale, il campionato Inglese rimane sempre quello più popolare e più seguito. in termini di diritti TV e brand il dibattito neanche si apre, ci sarà un motivo se tutti i monaci tibetani sono tifosi dello United ?

Neanche se domani l'Italia si presenta con tutti stadi ultra moderni e sempre pieni questo vantaggio sarà colmato, mettiamoci l'anima in pace. Ci sono fior di libri ed articoli, tutti confermano che la Premier ha preso il largo per i suddetti motivi (gioco, lingua e colonie) e che prenderà sempre un vantaggio maggiore. I nostri competitor saranno Liga e Bundes.

Che poi abbiano saputo cogliere al volo la globalizzazione é vero, ma anche essendo incompetenti (come giudico molti Inglesi per esperienza personale) avrebbero ottenuto gli stessi risultati.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Quoto tutto.
Quando noi avevamo un campionato con le 7 sorelle le altre leghe mica hanno detto che dovevano fare una lega per contrastare la serie a.
La premier ha fatto quello che doveva.
Noi invece, di pensare a migliorare non se ne parla proprio. O SuperLega o morte.

Boh. Non li capisco.
Ci sono riforme che miglioreranno il prodotto Serie a. certo ci vorranno anni. Mica cambierà tutto in 3 anni. D'altronde neanche la premier e emersa in poco tempo.
I stadi sarebbero pure la prima cosa da fare.
La Super Lega era il sogno di Silvio :lol:

Lo ha espresso quando stava ancora costruendo il grande Milan. Ovviamente le top all'epoca erano altre, voleva integrare le big di Spagna, Portogallo, Inghilterra ecc.. , ma anche le squadre storiche dell'ex Europa. Ci aveva visto giusto come spesso gli capitava in quegli anni, poi non se n'é fatto nulla...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,794
Reaction score
35,558
Ma come fai scusa? Eppure direi che altre leghe hanno confermato che pure con stadi all'avanguardia e sempre pieni (Germania), con giocatori fantastici e ottimi stadi (Spagna) e con maggior successo internazionale, il campionato Inglese rimane sempre quello più popolare e più seguito. in termini di diritti TV e brand il dibattito neanche si apre, ci sarà un motivo se tutti i monaci tibetani sono tifosi dello United ?

Neanche se domani l'Italia si presenta con tutti stadi ultra moderni e sempre pieni questo vantaggio sarà colmato, mettiamoci l'anima in pace. Ci sono fior di libri ed articoli, tutti confermano che la Premier ha preso il largo per i suddetti motivi (gioco, lingua e colonie) e che prenderà sempre un vantaggio maggiore. I nostri competitor saranno Liga e Bundes.

Che poi abbiano saputo cogliere al volo la globalizzazione é vero, ma anche essendo incompetenti (come giudico molti Inglesi per esperienza personale) avrebbero ottenuto gli stessi risultati.
No aspetta, chiariamo un attimo : il campionato bello lo fanno sempre i campioni.
La premier è oggi quello che era una volta la serie A : il miglior campionato del mondo.

Io stavo solo dicendo che la premier per arrivare a questo risultato ci ha lavorato 30 anni ed è partita da una base pessima e con la grave piaga della violenza.
Oggi hanno gli stadi più belli e senza barriere, i migliori campioni e le tv si scannano per aggiudicarsi i diritti televisivi.

Ma guai a dire i meriti siano della lingua : se gli stessi giocatori giocassero in germania io li guarderei in lingua tedesca anche in un bochum-schalke.
A parte il fatto che ogni paese ha la telecronaca nella sua lingua.

Ho qualche anno più di te e io mi ricordo le liti furenti in lega quando zamparini e corioni battevano i pugni per una suddivisione equa dei diritti tv ma galliani e gli agnelli volevano solo mangiare loro a sbafo, idem in spagna con real e barca.
La premier che vedi oggi parte da molto lontano perchè dal letame nascono sempre i fiori.
In premier hanno lavorato a un prodotto migliore e il tifoso, siccome vuole vedere uno sport che esalta la competizione a grandi livelli di qualità, è chiaro che vada matto per il calcio inglese.
La nostra serie A è stato per anni l'elogio del sistema.

Chi oggi spinge per la superlega solo per distruggere l'egemonia della premier cerca vili e disoneste scorciatoie.
Ma se nel 2022 non abbiamo in italia ancora gli stadi di proprietà davvero ci vogliamo raccontare è colpa della lingua di padre dante???
Chi si ferma è perso amico mio e l'italia si è fermata ad italia 90.
 
Ultima modifica:
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,794
Reaction score
35,558
La Super Lega era il sogno di Silvio :lol:

Lo ha espresso quando stava ancora costruendo il grande Milan. Ovviamente le top all'epoca erano altre, voleva integrare le big di Spagna, Portogallo, Inghilterra ecc.. , ma anche le squadre storiche dell'ex Europa. Ci aveva visto giusto come spesso gli capitava in quegli anni, poi non se n'é fatto nulla...
Io sposo la superlega perchè odio ormai il contesto italiano ma la superlega è solo un goffo tentativo di stare immeritatamente al tavolo dei ricchi.
La superlega è la morte dello sport.

Ovviamente questo posso dirlo io e pochi altri romantici, non di certo sceferin che è marcio peggio degli altri.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
No aspetta, chiariamo un attimo : il campionato bello lo fanno sempre i campioni.
La premier è oggi quello che era una volta la serie A : il miglior campionato del mondo.

Io stavo solo dicendo che la premier per arrivare a questo risultato ci ha lavorato 30 anni ed è partita da una base pessima e con la grave piaga della violenza.
Oggi hanno gli stadi più belli e senza barriere, i migliori campioni e le tv si scannano per aggiudicarsi i diritti televisivi.

Ma guai a dire i meriti siano della lingua : se gli stessi giocatori giocassero in germania io li guarderei in lingua tedesca anche in un bochum-schalke.
A parte il fatto che ogni paese ha la telecronaca nella sua lingua.

Ho qualche anno più di te e io mi ricordo le liti furenti in lega quando zamparini e corioni battevano i pugni per una suddivisione equa dei diritti tv ma galliani e gli agnelli volevano solo mangiare loro a sbafo, idem in spagna con real e barca.
La premier che vedi oggi parte da molto lontano perchè dal letame nascono sempre i fiori.

Chi oggi spinge per la superlega solo per distruggere l'egemonia della premier cerca vili e disoneste scorciatoie.
Ma se nel 2022 non abbiamo in italia ancora gli stadi di proprietà davvero ci vogliamo raccontare è colpa della lingua di padre dante???
Chi si ferma è perso amico mio e l'italia si è fermata ad italia 90.
Si pero' per avere i campioni devi avere i soldi, é un circolo vizioso.

Ammesso e non concesso che quello che dite sia vero, e cioé che non c'entra lingua ed é un problema strutturale. Come fai a far saltare il tavolo? Proviamo ad immagginare che tra 10 anni 17/19 squadre in Serie A avranno i loro stadi personali e super moderni, immagginiamo anche una riforma dei diritti TV più equa e che il calcio Italiano si sia ripreso dal punto di vista formativo. Quindi immaginiamo che tutto vada meravigliosamente bene, domani Sala mette la prima mattonella e la Roma ha i permessi necessari. OK.

Qusti pero' in questi 10 anni avranno allargato la forbice in maniera ancora più ampia visto che da noi si cresce annualmente del 5/6% e da loro del 20%. Hanno proprietari ricchissimi. Hanno squadre e campioni. Hanno stadi che non hanno bisogno di sostanziali modifiche (tranne forse Old Trafford). Insomma loro hanno la strada spianata per puntare a raddoppiare quantomeno questo divario nei prossimi 5 anni (divario che fa già girare la testa), non oso immagginare cosa farebbero prima che la Serie A e l'Italia riescano a fare queste riforme, ed anche considerando che tutti si rema nella stessa direzione ci vorranno almeno 10 anni per risolvere tutti i problemi.

Dopo potrai incominciare a costruire, nel frattempo se vuoi aumentare la tua fetta di torta mi sa che troverai solo le briciole, perché nessuno la spartisce. E non credo che con quei soldi e quella competenza acquisita siano ormai raggiungibili.

Per riassumere, sia se ho ragione io, sia se hai ragione tu, io proprio non capisco come colmare questo gap immenso che si é creato. Il treno é passato 10/15 anni fa.
 
Alto