Kosovo-Serbia, ancora rischio di guerra

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,178
Reaction score
12,649
Perdonami ma tu hai un minimo di conoscenza delle dinamiche di certe nazioni? Di certe parti di mondo? A volte leggo cose davvero assurde..tu releghi la storia e la relativa storia a roba da romanzo harmony…non funziona così eh!
Vallo a dire ai moldavi, ai kosovari, agli albanesi, ai macedoni, agli arabi ecc ecc
E' tutto qui:


Se non sei d' accordo, pazienza non serve offendere!
Io vivo cosi, e tutti quelli che conoscono vivono cosi!
Il 99% delle persone vive cosi dove si campa "bene"

comunque mi sono spiegato nel link che ti ho messo, non vado oltre, vado a pensare al domani :LOL:
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,074
Reaction score
6,083
E' tutto qui:


Se non sei d' accordo, pazienza non serve offendere!
Io vivo cosi, e tutti quelli che conoscono vivono cosi!
Il 99% del mondo vive cosi ad occidente.

comunque mi sono spiegato nel link che ti ho messo, non vado oltre, vado a pensare al domani :LOL:
Nessuno ti ha offeso ma lasciami dire che quello che scrivi mi lascia un po’ perplesso
Vorrei solo capire perché parli di cifre..99%del mondo perché lo dici tu? Dai…
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,178
Reaction score
12,649
Nessuno ti ha offeso ma lasciami dire che quello che scrivi mi lascia un po’ perplesso
Vorrei solo capire perché parli di cifre..99%del mondo perché lo dici tu? Dai…

Mi piacerebbe aprire un sondaggio nel forum, chiedere quante volte nell' arco di un anno, un utente medio pensi a cosa succedeva 100 anni fa in Italia... e da li prendere decisioni sulla propria vita... o porsi eccessivamente il problema.

Insomma... che gliene freghi un caxxo di qualcosa a parte la legittima curiosità storica!

Probabilmente arriveremmo al 99,9999999 di Gallianesca memoria!
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,330
Reaction score
1,229
Mi piacerebbe aprire un sondaggio nel forum, chiedere quante volte nell' arco di un anno, un utente medio pensi a cosa succedeva 100 anni fa in Italia... e da li prendere decisioni sulla propria vita... o porsi eccessivamente il problema.

Insomma... che gliene freghi un caxxo di qualcosa a parte la legittima curiosità storica!

Probabilmente arriveremmo al 99,9999999 di Gallianesca memoria!
Il nocciolo alla base di tante problematiche mondiali e nazionali, e conseguente incapacità di risolverle, è spesso dovuto proprio all'ignoranza della storia da parte di chi poi deve prendere le decisioni. Il cittadino medio potrà anche fregarsene (e anche lì avrei da dire...) ma a livello più alto conoscere la storia ti permette di vedere pattern, fili rossi ed altri dettagli che sfuggono.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,178
Reaction score
12,649
Il nocciolo alla base di tante problematiche mondiali e nazionali, e conseguente incapacità di risolverle, è spesso dovuto proprio all'ignoranza della storia da parte di chi poi deve prendere le decisioni. Il cittadino medio potrà anche fregarsene (e anche lì avrei da dire...) ma a livello più alto conoscere la storia ti permette di vedere pattern, fili rossi ed altri dettagli che sfuggono.

Per me invece, molte volte si usa la storia come SCUSA per fare quello che si vuole fare..... chissà perché più in un paese si sta bene.. meno ci si attacca alla storia, coincidenza probabilmente....
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,074
Reaction score
6,083
Mi piacerebbe aprire un sondaggio nel forum, chiedere quante volte nell' arco di un anno, un utente medio pensi a cosa succedeva 100 anni fa in Italia... e da li prendere decisioni sulla propria vita... o porsi eccessivamente il problema.

Insomma... che gliene freghi un caxxo di qualcosa a parte la legittima curiosità storica!

Probabilmente arriveremmo al 99,9999999 di Gallianesca memoria!
Ma un utente medio non è l’intero mondo no? Non può essere un campione veritiero.
Ovvio che ne io ne te decidiamo in base alla storia, ma ci sono popolo, gente, nazioni ecc per cui queste cose sono centrali.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,330
Reaction score
1,229
Per me invece, molte volte si usa la storia come SCUSA per fare quello che si vuole fare..... chissà perché più in un paese si sta bene.. meno ci si attacca alla storia, coincidenza probabilmente....
Quando si sta bene, anche nel nostro piccolo in famiglia, i problemi si mettono sotto il tappeto. A livello macro avviene la stessa cosa, perchè il benessere permette questo. Quando non si sta più bene ciò che non è stato risolto riaffiora. Che poi non è detto che la storia si addormenta in situazioni di benessere, vedi per esempio la Catalogna che nonostante sia tra le regioni più ricche d'Europa ha un forte movimento centrifugo.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,591
Reaction score
1,113
Mi piacerebbe aprire un sondaggio nel forum, chiedere quante volte nell' arco di un anno, un utente medio pensi a cosa succedeva 100 anni fa in Italia... e da li prendere decisioni sulla propria vita... o porsi eccessivamente il problema.

Insomma... che gliene freghi un caxxo di qualcosa a parte la legittima curiosità storica!

Probabilmente arriveremmo al 99,9999999 di Gallianesca memoria!
Costantemente. Non c'era Itaglia ed eravamo governati meglio. Grazie agli Usa l'Italia ha avuto sovranità limitata però penso che se non c'erano loro e Roma aveva pieno comando finiva molto male. A Napoli ti diranno invece che si ricordano di quando avevano la ferrovia ben prima dei piemontesi e poi sono finiti sotto la criminalità organizzata che costruiscono alle pendici di un vulcano.
Se vai in Cina sono convinti che gli imperatori erano leader comunisti e negli Usa neanche si ricordano che gli attuali dem erano i sudisti ma questo perché studiano solo le materie scientifiche super specifiche quindi invadono l'Iraq senza saperlo indicare sulla cartina geografica. I serbi sono europei e non un non popolo o zombie cinesi quindi a queste cose ci tengono.
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
5,087
Reaction score
2,210
Io credo semplicemente che in quella parte di mondo non si riesca proprio a seppellire l'ascia di guerra , probabile che queste differenze culturali/politiche/ religiose vengano ERRONEAMENTE tramandate fin dalla più tenera età e tu crescendo in un contesto dove ti imprintano sull'odio razziale anche volendo non né esci fuori. Un pò quello che succede nei paesi talebani dove ti inculcano una unica verità e ti impediscono di confrontarti con il mondo.
Probabilmente cittadini newyorchesi nati e cresciuti a Manhattan da genitori serbi/kosovari e albanesi se ne fottono altamente
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,178
Reaction score
12,649
Quando si sta bene, anche nel nostro piccolo in famiglia, i problemi si mettono sotto il tappeto. A livello macro avviene la stessa cosa, perchè il benessere permette questo. Quando non si sta più bene ciò che non è stato risolto riaffiora. Che poi non è detto che la storia si addormenta in situazioni di benessere, vedi per esempio la Catalogna che nonostante sia tra le regioni più ricche d'Europa ha un forte movimento centrifugo.
Il problema è che non leggete quello che uno scrive e partite in quinta!

Questo concetto è corretto, e infatti l' ho scritto proprio poco sopra parlando con @ThaiBoxer93

I popoli che si appellano alla storia, sono sempre, sulla linea dell' evoluzione civica, dei beduini.

Sarà un caso che i paesi più evoluti, hanno appianato ogni divergenza storica ( intelligentemente) in favore di un progresso nella vita?
Io non penso proprio sia un caso.

Come detto, sono i popoli a livello beduini che si invasano su cio' che è accaduto in passato!

Il giorno che vedrò due fazioni, dove entrambe hanno da perderci, compiere atti per qualcosa dovuto alla "storia", ti dirò che la storia ed il passato sono la cosa più importante che ci sia!

Ma per il momento, nella maggior parte dei casi, ho sempre visto Golia fare il **** a Davide appellandosi alla storia, una bella, grossa scusa!
 
Ultima modifica:
Alto