Kosovo-Serbia, ancora rischio di guerra

Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Chiarisco, sono totalmente ignorante sulla questione.
Non so nulla, all' epoca dei fatti ero un bambino.
So zero e non ho mai approfondito.

Ma non è lo scontro tra Ucraina e Russia che coinvolge il mondo intero.

È uno scontro regionale tra quattro beduini, la risolvessero senza urlare al lupo al lupo che di problemi ce ne sono già abbastanza.

Tutto qui.

Sono staterelli, non mi importa se la risolve la Nato o la Russia o chi c è invischiato, ma lo facciano.
In verità il Kososvo è una piccola Ucraina.

La Serbia durante il periodo della Jugoslavia ha "colonizzato" gli stati costieri riempiendoli con tantissmi cittadini Serbi (un pò come la Russia con il Donbass).
Poi con la "motivazione" di difendere le minoranze (localmente anche maggioranze), Ha mosso sanguinose guerre, con la collaborazione delle feroci milizie locali (famosa quella di Mladic - cerca Genocidio di Srebenica). Per questi fatti i leaer miliziani e serbi sono stati condannati dal tribunale dell'Aia.

All'interno di questa vicenda si sviluppa la questione del Kosovo, amplificata da due fattori, la necessità assoluta, per la Serbia di tenere il controllo del Kosovo, rimasto ormai l'unico sbocco a mare per i Serbi e la debolezza delle locali milizie Kosovare. Ad aggiungere benzina sul fuoco sono le differenze religiose tra i serbi (Ortodossi) e i Kosovari (musulmani).

Quindi la vicenda è molto simile alla questione Ucraina: uno stato Slavo con propensione imperialista, appoggiandosi a questioni di protezione etnica di propri cittadini in paesi stranieri, mette in atto una guerra di concqista con associata pulizia etnica per garantirsi una strategicamente necessaria espansione territoriale.

Peccato che i Serbi non sono la Russia e una volta che la NAT gli si è girata contro hanno dovuto levarsi dal Kosovo a gambe levate.

Adesso ci sono territori, appartenenti al Kosovo, in cui si sono concentrate popolazioni d etnia serba e la Serbia, spinta dalla vicenda Ucraina, sta creando il casus belli per riappropriarsi di quei territori, confidando che la NATO questa volta non osi intervenire, presa com'è dalla questione Ucraina.

Come dicevano in "Mediterraneo": Russi e Servi: una faccia, una razza. Slavi imperialisti entrambi.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,793
Reaction score
2,725
Devi capire che l’Europa ha una sua anatomia. L’Ucraina è il cuore e la Serbia è l’ano.
Scusami questa è una considerazione geopolitica che molto probabilmente ha favorito i piani e le reazioni delle grandi potenze.. io mi sono riferito alla odiosa campagna mediatica..

e sul valore di serbi e ucraini..
non delle nazioni in merito e le loro risorse
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,178
Reaction score
12,649
In verità il Kososvo è una piccola Ucraina.

La Serbia durante il periodo della Jugoslavia ha "colonizzato" gli stati costieri riempiendoli con tantissmi cittadini Serbi (un pò come la Russia con il Donbass).
Poi con la "motivazione" di difendere le minoranze (localmente anche maggioranze), Ha mosso sanguinose guerre, con la collaborazione delle feroci milizie locali (famosa quella di Mladic - cerca Genocidio di Srebenica). Per questi fatti i leaer miliziani e serbi sono stati condannati dal tribunale dell'Aia.

All'interno di questa vicenda si sviluppa la questione del Kosovo, amplificata da due fattori, la necessità assoluta, per la Serbia di tenere il controllo del Kosovo, rimasto ormai l'unico sbocco a mare per i Serbi e la debolezza delle locali milizie Kosovare. Ad aggiungere benzina sul fuoco sono le differenze religiose tra i serbi (Ortodossi) e i Kosovari (musulmani).

Quindi la vicenda è molto simile alla questione Ucraina: uno stato Slavo con propensione imperialista, appoggiandosi a questioni di protezione etnica di propri cittadini in paesi stranieri, mette in atto una guerra di concqista con associata pulizia etnica per garantirsi una strategicamente necessaria espansione territoriale.

Peccato che i Serbi non sono la Russia e una volta che la NAT gli si è girata contro hanno dovuto levarsi dal Kosovo a gambe levate.

Adesso ci sono territori, appartenenti al Kosovo, in cui si sono concentrate popolazioni d etnia serba e la Serbia, spinta dalla vicenda Ucraina, sta creando il casus belli per riappropriarsi di quei territori, confidando che la NATO questa volta non osi intervenire, presa com'è dalla questione Ucraina.

Come dicevano in "Mediterraneo": Russi e Servi: una faccia, una razza. Slavi imperialisti entrambi.

Non hanno armi nucleari, non credo c' entri molto con quanto accade in Ucraina, a parte le similitudini che hai descritto.

Quindi cambia tutto
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,591
Reaction score
1,113
In verità il Kososvo è una piccola Ucraina.

La Serbia durante il periodo della Jugoslavia ha "colonizzato" gli stati costieri riempiendoli con tantissmi cittadini Serbi (un pò come la Russia con il Donbass).
Poi con la "motivazione" di difendere le minoranze (localmente anche maggioranze), Ha mosso sanguinose guerre, con la collaborazione delle feroci milizie locali (famosa quella di Mladic - cerca Genocidio di Srebenica). Per questi fatti i leaer miliziani e serbi sono stati condannati dal tribunale dell'Aia.

All'interno di questa vicenda si sviluppa la questione del Kosovo, amplificata da due fattori, la necessità assoluta, per la Serbia di tenere il controllo del Kosovo, rimasto ormai l'unico sbocco a mare per i Serbi e la debolezza delle locali milizie Kosovare. Ad aggiungere benzina sul fuoco sono le differenze religiose tra i serbi (Ortodossi) e i Kosovari (musulmani).

Quindi la vicenda è molto simile alla questione Ucraina: uno stato Slavo con propensione imperialista, appoggiandosi a questioni di protezione etnica di propri cittadini in paesi stranieri, mette in atto una guerra di concqista con associata pulizia etnica per garantirsi una strategicamente necessaria espansione territoriale.

Peccato che i Serbi non sono la Russia e una volta che la NAT gli si è girata contro hanno dovuto levarsi dal Kosovo a gambe levate.

Adesso ci sono territori, appartenenti al Kosovo, in cui si sono concentrate popolazioni d etnia serba e la Serbia, spinta dalla vicenda Ucraina, sta creando il casus belli per riappropriarsi di quei territori, confidando che la NATO questa volta non osi intervenire, presa com'è dalla questione Ucraina.

Come dicevano in "Mediterraneo": Russi e Servi: una faccia, una razza. Slavi imperialisti entrambi.
I turchi hanno sconfitto i serbi nel cuore della Serbia nella battaglia del Kosovo ma non gli albanesi in Albania il cui eroe nazionale è TUTTORA il campione della resistenza antiturchi. A un certo punto però gli albanesi per convenienza si sono convertiti ma in maniera graduale: gli albanesi islamici erano privilegiati ma quelli ortodossi e cattolici venivano lasciati in pace ed esistono tuttora. Gli albanesi più esagitati non potevano rimanere assieme agli albanesi normali e quindi su pressione dei turchi cominciarono a migrare verso Belgrado facendo terra bruciata, per questo motivo gli albanesi kosovari sono al 100% islamici. Non si può nemmeno parlare di colonialismo né serbo né kosovaro: i serbi hanno costruito tutto e i kosovari si sono limitati a uccidere e rubare le case senza costruire nulla come fanno gli Israeliani.
 
Registrato
27 Marzo 2019
Messaggi
2,790
Reaction score
1,672
In verità il Kososvo è una piccola Ucraina.

La Serbia durante il periodo della Jugoslavia ha "colonizzato" gli stati costieri riempiendoli con tantissmi cittadini Serbi (un pò come la Russia con il Donbass).
Poi con la "motivazione" di difendere le minoranze (localmente anche maggioranze), Ha mosso sanguinose guerre, con la collaborazione delle feroci milizie locali (famosa quella di Mladic - cerca Genocidio di Srebenica). Per questi fatti i leaer miliziani e serbi sono stati condannati dal tribunale dell'Aia.

All'interno di questa vicenda si sviluppa la questione del Kosovo, amplificata da due fattori, la necessità assoluta, per la Serbia di tenere il controllo del Kosovo, rimasto ormai l'unico sbocco a mare per i Serbi e la debolezza delle locali milizie Kosovare. Ad aggiungere benzina sul fuoco sono le differenze religiose tra i serbi (Ortodossi) e i Kosovari (musulmani).

Quindi la vicenda è molto simile alla questione Ucraina: uno stato Slavo con propensione imperialista, appoggiandosi a questioni di protezione etnica di propri cittadini in paesi stranieri, mette in atto una guerra di concqista con associata pulizia etnica per garantirsi una strategicamente necessaria espansione territoriale.

Peccato che i Serbi non sono la Russia e una volta che la NAT gli si è girata contro hanno dovuto levarsi dal Kosovo a gambe levate.

Adesso ci sono territori, appartenenti al Kosovo, in cui si sono concentrate popolazioni d etnia serba e la Serbia, spinta dalla vicenda Ucraina, sta creando il casus belli per riappropriarsi di quei territori, confidando che la NATO questa volta non osi intervenire, presa com'è dalla questione Ucraina.

Come dicevano in "Mediterraneo": Russi e Servi: una faccia, una razza. Slavi imperialisti entrambi.
Scusa ma quali sarebbero questi stati costieri che sono stati riempiti di Serbi durante il periodo della Jugoslavia? In Kosovo i monasteri serbi risalgono al medioevo e in Montenegro e in Bosnia i serbi hanno da sempre costituito una fetta importante della popolazione, sin da quando questi popoli si sono formati. Non capisco a cosa ti riferisci.
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,083
Reaction score
1,802
In verità il Kososvo è una piccola Ucraina.

La Serbia durante il periodo della Jugoslavia ha "colonizzato" gli stati costieri riempiendoli con tantissmi cittadini Serbi (un pò come la Russia con il Donbass).
Poi con la "motivazione" di difendere le minoranze (localmente anche maggioranze), Ha mosso sanguinose guerre, con la collaborazione delle feroci milizie locali (famosa quella di Mladic - cerca Genocidio di Srebenica). Per questi fatti i leaer miliziani e serbi sono stati condannati dal tribunale dell'Aia.

All'interno di questa vicenda si sviluppa la questione del Kosovo, amplificata da due fattori, la necessità assoluta, per la Serbia di tenere il controllo del Kosovo, rimasto ormai l'unico sbocco a mare per i Serbi e la debolezza delle locali milizie Kosovare. Ad aggiungere benzina sul fuoco sono le differenze religiose tra i serbi (Ortodossi) e i Kosovari (musulmani).

Quindi la vicenda è molto simile alla questione Ucraina: uno stato Slavo con propensione imperialista, appoggiandosi a questioni di protezione etnica di propri cittadini in paesi stranieri, mette in atto una guerra di concqista con associata pulizia etnica per garantirsi una strategicamente necessaria espansione territoriale.

Peccato che i Serbi non sono la Russia e una volta che la NAT gli si è girata contro hanno dovuto levarsi dal Kosovo a gambe levate.

Adesso ci sono territori, appartenenti al Kosovo, in cui si sono concentrate popolazioni d etnia serba e la Serbia, spinta dalla vicenda Ucraina, sta creando il casus belli per riappropriarsi di quei territori, confidando che la NATO questa volta non osi intervenire, presa com'è dalla questione Ucraina.

Come dicevano in "Mediterraneo": Russi e Servi: una faccia, una razza. Slavi imperialisti entrambi.
Scusa, Zosimo, ma c’è più di qualcosa che non ritorna nella ricostruzione storica e geografica di quest’intervento. Innanzitutto, la presenza di Serbi in territorio kosovaro, risale all’epoca medievale, dal momento che il Kosovo fece parte del Regno di Serbia fin dal XII secolo. In secondo luogo, la questione etnica nei Balcani dell’epoca è di difficile definizione: non è sempre chiarissimo capire chi abitasse quale territorio - qui dovrebbe darmi una mano l’amico @hakaishin, molto più competente di me in fatto di storiografia greca medievale - ma è certo che la mescolanza di popoli non risale alla Jugoslavia. Inoltre, la Serbia ha perso il suo ultimo sbocco sul mare nel 2006, con l’indipendenza del Montenegro: il Kosovo non dà sull’Adriatico.
 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,119
Reaction score
879
In verità il Kososvo è una piccola Ucraina.

La Serbia durante il periodo della Jugoslavia ha "colonizzato" gli stati costieri riempiendoli con tantissmi cittadini Serbi (un pò come la Russia con il Donbass).
Poi con la "motivazione" di difendere le minoranze (localmente anche maggioranze), Ha mosso sanguinose guerre, con la collaborazione delle feroci milizie locali (famosa quella di Mladic - cerca Genocidio di Srebenica). Per questi fatti i leaer miliziani e serbi sono stati condannati dal tribunale dell'Aia.

All'interno di questa vicenda si sviluppa la questione del Kosovo, amplificata da due fattori, la necessità assoluta, per la Serbia di tenere il controllo del Kosovo, rimasto ormai l'unico sbocco a mare per i Serbi e la debolezza delle locali milizie Kosovare. Ad aggiungere benzina sul fuoco sono le differenze religiose tra i serbi (Ortodossi) e i Kosovari (musulmani).

Quindi la vicenda è molto simile alla questione Ucraina: uno stato Slavo con propensione imperialista, appoggiandosi a questioni di protezione etnica di propri cittadini in paesi stranieri, mette in atto una guerra di concqista con associata pulizia etnica per garantirsi una strategicamente necessaria espansione territoriale.

Peccato che i Serbi non sono la Russia e una volta che la NAT gli si è girata contro hanno dovuto levarsi dal Kosovo a gambe levate.

Adesso ci sono territori, appartenenti al Kosovo, in cui si sono concentrate popolazioni d etnia serba e la Serbia, spinta dalla vicenda Ucraina, sta creando il casus belli per riappropriarsi di quei territori, confidando che la NATO questa volta non osi intervenire, presa com'è dalla questione Ucraina.

Come dicevano in "Mediterraneo": Russi e Servi: una faccia, una razza. Slavi imperialisti entrambi.
Facevi prima a scrivere che in nord Kosovo ci sono giacimenti minerari intatti e che la zona è probabilmente ricca di terre rare :asd: questo spiega il conflitto..
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,178
Reaction score
12,649
Che poi, dietro ad ogni conflitto partono i pipponi storici.

Ma scusate, in tutta onestà ma chi caxxo tra noi pensa a cosa accadeva 100 o 200 anni fa in Italia quando si alza al mattino o quando deve prendere una decisione?
Non solo non lo faccio io, ma mai conosciuto qualcuno che lo fa.

Mi viene da ridere, detto francamente.

Son tutte seghe mentali che giusto i beduini del mondo si fanno.

Con tutto il rispetto per la cultura storica ecc ecc
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,178
Reaction score
12,649
Facevi prima a scrivere che in nord Kosovo ci sono giacimenti minerari intatti e che la zona è probabilmente ricca di terre rare :asd: questo spiega il conflitto..
Molto probabile sia qualcosa di molto vicino ai fini economici.
Vedi mio post poco sopra.
 
  • Like
Reactions: JDT
Alto