Kosovo-Serbia, ancora rischio di guerra

Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,083
Reaction score
1,802
Che poi, dietro ad ogni conflitto partono i pipponi storici.

Ma scusate, in tutta onestà ma chi caxxo tra noi pensa a cosa accadeva 100 o 200 anni fa in Italia quando si alza al mattino o quando deve prendere una decisione?
Non solo non lo faccio io, ma mai conosciuto qualcuno che lo fa.

Mi viene da ridere, detto francamente.

Son tutte seghe mentali che giusto i beduini del mondo si fanno.

Con tutto il rispetto per la cultura storica ecc ecc
Con tutto il rispetto per te, ma ogni fatto storico ha una profondità d’analisi diversa: certo che per te, in quanto singolo individuo, la politica italiana del secolo scorso ha poco peso, ma la situazione dei Balcani è profondamente diversa. Qui si parla di contenziosi che affondano le loro radici in secoli lontani, ma che hanno avuto ripercussioni pesanti fino agli anni 2000: le guerre jugoslave sono state un conflitto terribile è destabilizzante che ha cicatrici nei rapporti attuali tra gli Stati.
È un po’ troppo banale appiattire il tutto a “Io non penso a nulla quando mi alzo la mattina”.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,178
Reaction score
12,649
Scusa, Zosimo, ma c’è più di qualcosa che non ritorna nella ricostruzione storica e geografica di quest’intervento. Innanzitutto, la presenza di Serbi in territorio kosovaro, risale all’epoca medievale, dal momento che il Kosovo fece parte del Regno di Serbia fin dal XII secolo. In secondo luogo, la questione etnica nei Balcani dell’epoca è di difficile definizione: non è sempre chiarissimo capire chi abitasse quale territorio - qui dovrebbe darmi una mano l’amico @hakaishin, molto più competente di me in fatto di storiografia greca medievale - ma è certo che la mescolanza di popoli non risale alla Jugoslavia. Inoltre, la Serbia ha perso il suo ultimo sbocco sul mare nel 2006, con l’indipendenza del Montenegro: il Kosovo non dà sull’Adriatico.
L' amico Zosimo , aveva quotato un mio messaggio quando ha scritto il pippone storico.

Un mio messaggio, di ben 18 giorni fa, tempo in cui probabilmente deve aver fatto ricerche storiche e preparato quel riassunto.

A quanto pare 18 giorni per scriverlo .... e ha pure cannato :LOL:
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,591
Reaction score
1,113
Che poi, dietro ad ogni conflitto partono i pipponi storici.

Ma scusate, in tutta onestà ma chi caxxo tra noi pensa a cosa accadeva 100 o 200 anni fa in Italia quando si alza al mattino o quando deve prendere una decisione?
Non solo non lo faccio io, ma mai conosciuto qualcuno che lo fa.

Mi viene da ridere, detto francamente.

Son tutte seghe mentali che giusto i beduini del mondo si fanno.

Con tutto il rispetto per la cultura storica ecc ecc
Però finisce che dobbiamo abbattere le statue di Colombo e riempire di soldi a dittatori africani che massacrano i propri popoli come risarcimento mentre chi è stato cacciato dalle proprie terre recentemente e magari ha vissuto di prima persona se ne deve stare zitto e non mi riferisco solo ai perdenti delle guerre mondiali.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,178
Reaction score
12,649
Con tutto il rispetto per te, ma ogni fatto storico ha una profondità d’analisi diversa: certo che per te, in quanto singolo individuo, la politica italiana del secolo scorso ha poco peso, ma la situazione dei Balcani è profondamente diversa. Qui si parla di contenziosi che affondano le loro radici in secoli lontani, ma che hanno avuto ripercussioni pesanti fino agli anni 2000: le guerre jugoslave sono state un conflitto terribile è destabilizzante che ha cicatrici nei rapporti attuali tra gli Stati.
È un po’ troppo banale appiattire il tutto a “Io non penso a nulla quando mi alzo la mattina”.
E invece te lo ribadisco: mai conosciuto nessuno in 35 anni di vita, prendere una decisione o qualunque altra cosa ti venga in mente, in base a cose accadute ere geologiche precedenti.

Rispetto la tua evidente passione per la storia, ma la gente normale, cioè il 99,99999 % della gente, ha ben altro a cui pensare

Tutto qui: se mi vieni a dire che nel 1940, tale Minov Blagoj ha lanciato uno zeus sul territorio Kosovaro perchè 325 anni prima un sacerdote serbo ha scavalcato le mura del castello pisciando sulla pianta di un re Kosovaro e da li è nata tutta la serie di eventi che sta portando a questo conflitto, anche se tu avessi ragione, a me fa ridere.

Perchè è roba da minorati mentali ( non tu, ovviamente) stare dietro alla storia per le azioni che si compiono.

La storia va conosciuta, fa esperienza, è anche curiosa da conoscere... eccetera.

Ma qualche generazione dopo, un MEGA AMEN, e si va avanti con la propria vita.

So che sto stuprando la materia, non è mio intento e capirai che è complesso, ho solo riassunto per essere pragmatico.

Ripeto a scanso di equivoci, non voglio sminuire manco per sogno una delle tua passioni, ma deve appunto essere una passione.

A me pare che spesso la storia venga usata come SCUSA da chi vuole compiere qualche malefatta

Al giorno d' oggi, la gente non è più come 50 anni fa che credeva a tutte le palle che gli raccontavi sugli ideali o religioni che siano.
Bisogna essere un po' più risoluti.

Sicuramente era un mondo migliore, ma nel mondo di oggi, dove il cibo e i soldi non sono più un problema impellente, la gente pensa a cosa farà domani, non a cosa succedeva 200 anni prima.
 
Ultima modifica:
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,083
Reaction score
1,802
L' amico Zosimo , aveva quotato un mio messaggio quando ha scritto il pippone storico.

Un mio messaggio, di ben 18 giorni fa, tempo in cui probabilmente deve aver fatto ricerche storiche e preparato quel riassunto.

A quanto pare 18 giorni per scriverlo .... e ha pure cannato :LOL:
Capita anche a me: chissà quante sciocchezze che dico e/o scrivo quotidianamente. L’importante è sempre confrontarsi nel massimo rispetto come stiamo facendo ?
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,083
Reaction score
1,802
E invece te lo ribadisco: mai conosciuto nessuno in 35 anni di vita, prendere una decisione o qualunque altra cosa ti venga in mente, in base a cose accadute ere geologiche precedenti.

Rispetto la tua evidente passione per la storia, ma la gente normale, cioè il 99,99999 % della gente, ha ben altro a cui pensare

Tutto qui: se mi vieni a dire che Minov Blagoj ha lanciato uno zeus sul territorio Kosovaro perchè 325 anni prima un sacerdote serbo ha scavalcato le mura del castello pisciando sulla pianta di un re Kosovaro e da li è nata tutta la serie di eventi che sta portando a questo conflitto, anche se tu avessi ragione, a me fa ridere.

Perchè è roba da minorati mentali ( non tu, ovviamente) stare dietro alla storia per le azioni che si compiono.

La storia va conosciuta, fa esperienza, è anche curiosa da conoscere... eccetera.

Ma qualche generazione dopo, un MEGA AMEN, e si va avanti con la propria vita.

So che sto stuprando la materia, non è mio intento e capirai che è complesso, ho solo riassunto per essere pragmatico.

Ripeto a scanso di equivoci, non voglio sminuire manco per sogno una delle tua passioni, ma deve appunto essere una passione.

A me pare che spesso la storia venga usata come SCUSA da chi vuole compiere qualche malefatta
Cerco di spiegarmi meglio: è ovvio che non ci si possa appellare alla storia per giustificare certe azioni proprie del mondo contemporaneo. In certi casi, come quello in esame, però, si parla di eventi così recenti e tragici da aver lasciato ferite ancora aperte in seno ai Balcani: potremmo invece discutere per ore sul perché si sia arrivati alle guerre jugoslave e sulla strumentalizzazione della storia, ma la loro natura è tale che non possono essere tolte di mezzo.
È chiaro che tu o io non abbiamo lo stesso modus cogitandi, perché , fortunatamente, non abbiamo esperito nulla di simile sulla nostra pelle.

P.S.: non ti devi scusare di nulla: la discussione è il sale della crescita personale ed è bello confrontarsi come stiamo facendo nel rispetto reciproco.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,178
Reaction score
12,649
Cerco di spiegarmi meglio: è ovvio che non ci si possa appellare alla storia per giustificare certe azioni proprie del mondo contemporaneo. In certi casi, come quello in esame, però, si parla di eventi così recenti e tragici da aver lasciato ferite ancora aperte in seno ai Balcani: potremmo invece discutere per ore sul perché si sia arrivati alle guerre jugoslave e sulla strumentalizzazione della storia, ma la loro natura è tale che non possono essere tolte di mezzo.
È chiaro che tu o io non abbiamo lo stesso modus cogitandi, perché , fortunatamente, non abbiamo esperito nulla dì simile sulla nostra pelle.

P.S.: non ti devi scusare di nulla: la discussione è il sale della crescita personale ed è bello confrontarsi come stiamo facendo nel rispetto reciproco.
Su sti ragionamenti complessi è sempre un casino capirsi, sono contento tu sia diplomatico.
E' difficile anche per me trovare le parole giuste.

Ti faccio un esempio:

E' più probabile che tra 100 anni NOI saremo come i balcanici oppure è più probabile che LORO saranno come noi?

Io penso, e ci metterei la mano sul fuoco, LORO saranno come NOI.

Questo per dire cosa?
Che se ci fosse una linea di evoluzione della civiltà, noi siamo senza dubbio avanti ( con tutto il nostro schifo, non voglio certo erigerci ad esempio), e tra le tante cose dell' essere avanti c'è il fatto che nessun cittadino si fa le seghe mentali sul passato, ma guarda al domani o almeno ci prova.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,074
Reaction score
6,083
Scusa, Zosimo, ma c’è più di qualcosa che non ritorna nella ricostruzione storica e geografica di quest’intervento. Innanzitutto, la presenza di Serbi in territorio kosovaro, risale all’epoca medievale, dal momento che il Kosovo fece parte del Regno di Serbia fin dal XII secolo. In secondo luogo, la questione etnica nei Balcani dell’epoca è di difficile definizione: non è sempre chiarissimo capire chi abitasse quale territorio - qui dovrebbe darmi una mano l’amico @hakaishin, molto più competente di me in fatto di storiografia greca medievale - ma è certo che la mescolanza di popoli non risale alla Jugoslavia. Inoltre, la Serbia ha perso il suo ultimo sbocco sul mare nel 2006, con l’indipendenza del Montenegro: il Kosovo non dà sull’Adriatico.
La questione nazionalista serba è abbastanza difficile e ha radici lontane di cui Zosimo evidentemente non tiene conto. La componente storico/culturale di questi paesi (tutta l’est Europa) è davvero predominante. Con dici tu serbi e kosovari hanno convissuto dal medioevo ad oggi, prima sotto l’egida Romana d’Oriente e e nel grande regno dei Serbi e nell’impero Serbo poi, ben prima della Jugoslavia. Kosovo e Serbia sono stati lo stesso territorio per secoli, persino dopo la battaglia di Piana dei Merli ( Kosovo Poljie) e la successiva conquista ottomana della zona, kossovari e serbi hanno convissuto, certo accentuando sempre di più le differenze delle 2 etnie. Ma qui della storia si tende a fare carne da macello, si sa. Ciò che importa è l’idea mainstream da seguire sempre per forza. D’altronde il Kosovo era parte del territorio serbo ma qui fa comodo dire che la secessione sia stata giusta…
 
Ultima modifica:
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,074
Reaction score
6,083
E invece te lo ribadisco: mai conosciuto nessuno in 35 anni di vita, prendere una decisione o qualunque altra cosa ti venga in mente, in base a cose accadute ere geologiche precedenti.

Rispetto la tua evidente passione per la storia, ma la gente normale, cioè il 99,99999 % della gente, ha ben altro a cui pensare

Tutto qui: se mi vieni a dire che nel 1940, tale Minov Blagoj ha lanciato uno zeus sul territorio Kosovaro perchè 325 anni prima un sacerdote serbo ha scavalcato le mura del castello pisciando sulla pianta di un re Kosovaro e da li è nata tutta la serie di eventi che sta portando a questo conflitto, anche se tu avessi ragione, a me fa ridere.

Perchè è roba da minorati mentali ( non tu, ovviamente) stare dietro alla storia per le azioni che si compiono.

La storia va conosciuta, fa esperienza, è anche curiosa da conoscere... eccetera.

Ma qualche generazione dopo, un MEGA AMEN, e si va avanti con la propria vita.

So che sto stuprando la materia, non è mio intento e capirai che è complesso, ho solo riassunto per essere pragmatico.

Ripeto a scanso di equivoci, non voglio sminuire manco per sogno una delle tua passioni, ma deve appunto essere una passione.

A me pare che spesso la storia venga usata come SCUSA da chi vuole compiere qualche malefatta

Al giorno d' oggi, la gente non è più come 50 anni fa che credeva a tutte le palle che gli raccontavi sugli ideali o religioni che siano.
Bisogna essere un po' più risoluti.

Sicuramente era un mondo migliore, ma nel mondo di oggi, dove il cibo e i soldi non sono più un problema impellente, la gente pensa a cosa farà domani, non a cosa succedeva 200 anni prima.
Perdonami ma tu hai un minimo di conoscenza delle dinamiche di certe nazioni? Di certe parti di mondo? A volte leggo cose davvero assurde..tu releghi la storia e la relativa storia a roba da romanzo harmony…non funziona così eh!
Vallo a dire ai moldavi, ai kosovari, agli albanesi, ai macedoni, agli arabi ecc ecc
 
Alto