diavoloINme;2375595 ha scritto:
Sia lodato gesù cristo : qualcuno mi ha capito.
Grazie gabri.
80mila post a scrivere di centrocampista orizzontale, verticale, mezz'ala, catena di gioco e sei il primo che mi capisce.
La mezz'ala di un centrocampo a 3 nel gioco regolare a due tocchi è l'elogio dell'essenzialità tecnica : controllo di destro orientato e passaggio col sinistro, controllo orientato di sinistro passaggio col destro.
Kessie non ha questa pulizia tecnica nel 'binario' perchè spesso deve fare la sua veronica per tenere il dominio della palla e deve potersi anche permettere di perdere un tempo di gioco senza danneggiare la manovra.
Questo è concesso al centrocampista centrale, mai alla mezz'ala.
A l'inizio onestamente pensavo ad un Kessie mezzala.
Per le sue incursioni ma soprattutto perché da centrocampista a 2 mi aspettavo tanto buchi. Non aveva la concentrazione giusta per essere messo lì... O almeno è quello che pensavo.
E passato a 2 con Bakayoko ma onestamente continuava a non piacermi o almeno a non sembrare imprescindibile. Baka in confronto sembrava un mostro.
Però da 2 anni sta giocando a livelli eccelsi.
Concordo con te sul fatto che non ha le qualità per rendere al meglio come mezzala.
Ad un certo punto mi sono pure chiesto se non poteva fare il Perrotta della situazione come trequartista incursore.
Però concordo su una cosa con @Lineker.
Il DS bravo e quello che prevede l'esplosione del giocatore.
Puntare su l'uomo quando e al top e ovviamente molto più facile... Ma anche molto più costoso.
Però anche in questo caso la tua risposta e quella giusta : se non ci muoviamo prima e perché la società punta tutto sulla sostenibilità.
Alla fine possiamo parlare tanto di tattica e di caratteristiche. Di scouting e di obiettivi. Di stadio e di CL ma il problema numero uno e solo e soltanto la proprietà.