Kessie per 2 anni ha fatto poco o nulla, ma non è venuto a chiedere metà ingaggio, si è preso lo stipendio intero. Ora che ha fatto una stagione e mezza ottima vuole triplicare il guadagno. Prego, quella è la porta.
Un centrocampista che costa 12 milioni l’anno si trova.
Ed è ora che si inizi a fare contratti ultra variabili: fisso di 1/2/3 milioni in base all’importanza del calciatore (riserva, titolare e fuoriclasse) con una marea di bonus. Se fa un’ottima stagione come Kessie quest’anno è giusto che arrivi a guadagnare 5/6 milioni, ma se torna a due anni fa è altrettanto giusto che guadagni 2 milioni.
In questo modo si avrebbe un payroll che seguirebbe i risultati sportivi e sarebbe molto più sostenibile.