Mamma mia, questa non la sapevo, cioè non sapevo che il diritto di riscatto fosse fissato a 11 milioni, è uno scandalo proprio, ma, come ha fatto notare anche qualcun altro, io non mi capacito che tutti questi riscatti siano stati fatti valere a febbraio, cioè subito dopo la sessione invernale del mercato e lontanissimi dall'inizio della sessione estiva, dando così ancora più nell'occhio, è un po' quello che fanno i terroristi quando rivendicano gli attentati, lo fanno anche per fare più paura, ed evidentemente l'intento deve essere questo, rivendicare il proprio potere affinchè tutti, anche quelli attualmente esclusi, si adeguino.La cosa anomala di Audero è che un mese fa in data 30 gennaio hanno stipulato un altro accordo cancellando quello precedente di luglio 2018 (diritto di riscatto a 11 milioni ed opzione di controriscatto a 15).
la juventus ha rinunciato al controriscatto che non avrebbe mai fatto ed ha avuto pure più soldi,quasi il doppio.
Ferrero si è fatto fregare,a non voler essere sospettosi.
la juventus ha ancora a libro paga Pinsoglio a Torino,era già della Sampdoria Audero con la cifra minima.
E' come rilanciare al raddoppio per una cosa già tua sostanzialmente!
Follia pura.