E' inutile che vi rodiate il fegato per la questione plusvalenze, tanto è un meccanismo che non verrà mai sanzionato.
L'unico caso è quello del Chievo ma c'era di mezzo una società fallita(mi sembra il Cesena) e si è ritenuto che quelle plusvalenze fossero state usate dal Chievo per aggirare le norme in materia di bilancio per potersi iscrivere al campionato. Peraltro la sanzione è stata 3 punti di penalizzazione, un'inezia.
Fino a quando le società che utilizzano il meccanismo delle plusvalenza avranno anche soldi REALI per tenere in piedi il teatrino, non succederà nulla perché non c'è nulla di illecito, come dimostrato dalle varie inchieste, anche da parte della giustizia ordinaria, che si sono risolte con un nulla di fatto. Il ricorso a questo meccanismo è poi stato facilitato dall'esplosione a livello globale, europeo in particolare, dei prezzi dei cartellini dei giocatori e un qualunque club potrebbe dire: "se il Chelsea ha speso 80 milioni per Kepa, perché non posso spenderne 20 per Mandragora/Sturaro/Audero ecc?".
Il problema si verificherà se e quando verranno a mancare soldi reali. In quel caso, forse, si penserà a una disciplina più stringente per evitare il ripetersi in futuro.
Penso che nel calcio sia inutile fare le verginelle. Finché non ci sarà nulla di illecito nel meccanismo plusvalenze, se avremo bisogno anche noi di ricorrervi, spero che i nostri dirigenti lo utilizzino.