- Registrato
- 20 Giugno 2017
- Messaggi
- 31,553
- Reaction score
- 18,298
Ma lo sapevano benissimo prima di entrare nel calcio codesto aspetto.la risposta l'hai avuta da Boban ieri, o gestisci un club come una squadra di calcio o gestisci il club come una ditta che produce televisori.
La gestione americana o da grande fondo che pensa che mandare avanti un club come fosse uno di televisori non funziona per tanti motivi. Il primo e più importante è l'imprevedibilità del calcio, non è detto che se spendi vinci=rientri dei capitali e non è detto che se non spendi niente perdi. E per loro questo è grandissimo problema perchè non è controllabile.
Per me non ci sta come spiegazione. Va bene che sono cialtroni arroganti ma non fino a questo punto.
Cardinale e Elliott sanno benissimo quello che fanno sul piano gestionale.
Cardinale poi investe nello sport da una vita, guadagnandoci miliardi, figuriamoci se non sa dell'imprevedibilità dei risultati.
La presunzione, che poi Cardinale ha spiegato la sua filosofia tante volte per cui ormai c'è poco da interpretare, è che secondo parametri logici e statistici si possa allestire una squadra competitiva. La sua è una idea di tanti oggi.
Quindi usi statistiche, individui i profili con i numeri giusti, aspetti che costino poco e li prendi.
In questo modo secondo lui (anzi loro: ripeto sono tanti a pensarla cosi) migliori la squadra e ci guadagni.
Per certi versi è la medesima logica assurda di quando sento parlare di "upgrade".
La realtà dei fatti è che questa roba funziona in tre contesti, forse (non sempre):
- nei videogiochi
- nello sport americano (soprattutto baseball e football)
- in società di calcio medio piccole, dove hai margine di errore e poche pressioni, meglio se in campionati di seconda fascia o contesti minori (tipi Brighton, Brentford, Az, tutte società che lavorano cosi).
I risultati e la realtà delle cose in questi due anni dimostra che in un grande club come il Milan, in Serie A poi, non funziona. Punto. C'è poco da girarci intorno.
E secondo me anche Cardinale, nel frattempo scomparso, lo ha già capito benissimo.
Applicando i suoi parametri e principi, il famigerato moneyballe, finisce per rimetterci i soldi che non ha. Di calcio ne capisce nulla, ma di soldi mi sa che è già piu esperto.
Ultima modifica: